WHATSAPP: QUESTE EMOTICON NON SIGNIFICANO QUELLO CHE CREDI - GUARDA


Le emoticon, emoji o faccine, che utilizziamo spesso in aggiunta ai testi, per comunicare i nostri stati d'animo quando scriviamo e-mail o sms con il cellulare,hanno tutte un significato. Questo, talvolta, può variare in base alle culture nei diversi paesi del mondo. Siete curiose di sapere se conoscete il vero senso delle emoticon che vedete su WhatsApp e che avrete inviato o ricevuto almeno una volta? Ecco una serie di faccine che possono avere significati diversi da quelli che siete abituate a credere: - Emoticon con ghigno sorridente: la usate spesso quando volete prendere un po' in giro il vostro interlocutoreo per indicare un tipo di risatina particolare, che rivela un certoimbarazzo? Questo significato sembra proprio azzeccato, visto che viene rappresentato un sorriso che mostra tutti i denti. In realtà, l'emoji con il ghigno ha un significato molto positivo, trasmette il calore di un sorriso completamente genuino, senza forzature.
Tenetela presente ogni volta che desiderate evidenziare uno stato d'animo sincero e aperto nei confronti del destinatario del vostro messaggio. La faccina equivale al classico sorriso con gli occhi, quello che viene dal vostro cuore.
- Emoticon con sorriso e guance rosse: vi è capitato di vedere questa simpatica faccina che sorride e l'avete inserita in un sms per dimostrare uno stato dicontentezza e di gioia? L'immagine si presta a questo tipo di significato ma come la mettiamo con le guance rosse? C'è un richiamo al flirt! Il suo significato si spinge oltre un innocente sorriso, le guance colorate e la sua espressione maliziosa denotano un certo imbarazzo e l'emoji vuole essere una sorta d'invito a flirtare con l'interlocutore.
Avete capito perché qualcuno vi ha fatto delle allusioni?
- Emoticon mani giunte: è rappresentata con due mani avvicinate, che possonosignificare gesto di preghiera. Avevate bisogno di una cortesia da parte del vostro interlocutore o volevate chiedere scusa e avete aggiunto l'emoji a un vostro messaggio, per sottolineare l'importanza della richiesta che stavate facendo? Se la persona alla quale l'avete inviata è occidentale, sicuramente l'avrà interpretata nel vostro stesso modo. Nel caso in cui il destinatario del messaggio appartenga a un'altra tradizione, come quella giapponese, è molto probabile che l'abbia intesa in modo diverso.
Nella cultura nipponica, infatti, due mani giunte hanno più un significato digrazie che di perdono. In altri paesi, questa emoticon ha un senso insospettabile, vuole dire "batti un cinque".
- Emoticon starnuto: questa faccina è rappresentata con una goccia azzurra che sembra stia uscendo dal naso. Spesso si associa a uno stato d'animo triste o a una malattia. Magari avete interpretato questa piccola goccia come una lacrima che scende sul viso e avete inviato l'emoticon ponendo l'accento su questo significato. È vero che, guardandola, la faccina si presta a diverse interpretazioni, tuttavia, il suo vero senso è più semplice: si tratta di uno sbadiglio. Se vi capiterà di dover inviare un messaggio, nel quale sentite l'esigenza di esternare un vostro momento di particolare noia o stanchezza, questa è la faccina giusta da usare.
- Emoticon bacetto: quante volte l'avrete inviata, la faccina con la bocca chesembra mandare un bacio! Sapete che non è proprio quello il suo significato? Si tratta, invece, di un'espressione di disinvoltura, quando si è consapevoli di avere combinato qualcosa che non andrebbe fatto e si fa finta di nulla. La faccina sta fischiettando, come se niente fosse, non sta inviando baci. In questo caso, le due interpretazioni sono veramente molto diverse fra loro e potreste rischiare di fare una figuraccia con il vostro interlocutore, se la inserite nel contesto sbagliato.
- Emoticon che sbuffa: eravate arrabbiate o seccate per qualcosa e avete voluto dimostrare tutto il vostro disappunto, allegando questa faccina a un messaggio? Sapete che non avete trasmesso il vostro vero stato d'animo in questo modo? L'emoji con l'aria che esce da entrambe le narici significa il contrario: soddisfazione, vittoria. Tenetelo presente per i vostri prossimi sms, solo quando vi sentite orgogliose e trionfanti potete includere questa faccina, per accentuare le vostre emozioni positive, e anche il destinatario del messaggio capirà che per voi è un buon momento.
- Emoticon disperata: a vederla sembra proprio che sia così, disperata! L'avretesicuramente usata per esprimere un senso d'inadeguatezza per un avvenimento imminente o quando vi siete trovate in una situazione di disperazione o di profondatristezza, disarmate davanti a un evento. Quando si ha la necessità di rimarcare questa particolare condizione emotiva, spesso si usa la faccina ma, in realtà, non è il suo vero significato. Questa emoticon simboleggia solo una forte stanchezza, nulla di più. Adesso che lo sapete, potete esprimere meglio il vostro vero stato d'animo, anche attraverso un sms.
- Emoticon delusa: avete pensato anche voi che questa emoji potesserappresentare molto bene un momento dinoia e di delusione? Chissà quante volte l'avete inviata, e magari anche ricevuta, nei vostri messaggi, con riferimento a questo significato. Probabilmente anche l'interlocutore l'avrà intesa così, perché con quella bocca disegnata in diagonale, sembra proprio la faccina che stavate cercando, per manifestare una situazione d'insoddisfazione. Attenzione, però, perché il fraintendimento è sempre dietro l'angolo, la faccina ha un significato un po' diverso, serve per esprimere un senso di confusione, di turbamento. Chi poteva immaginarlo?


Emoticon di WhatsApp
fonte: voglia-di.it
Acquista spazio pubblicitario su Io Vivo A Roma
Altri post di Io Vivo a Roma
Eventi a Ostiense: Dove Organizzare Feste Private ed Eventi tra Cibo e Atmosfera - 16/04/2025
Organizzare eventi a Ostiense è una scelta sempre più frequente per chi cerca una location originale, accogliente e facilmente raggiungibile nel cuore di Roma. Questo quartiere, noto...
Trasporti Speciali a Roma: Quando Servono e Come Organizzarli - 28/03/2025
Nel settore dei trasporti e della logistica, i Trasporti Speciali Roma rappresentano una categoria a parte, caratterizzata da esigenze particolari, mezzi specifici e una pianificazione...
Nazionalizzazione Auto Roma: Come Funziona e Quanto Costa - 27/03/2025
Quando si decide di acquistare un veicolo all’estero per poi utilizzarlo in Italia, uno dei passaggi fondamentali è la Nazionalizzazione Auto Roma, ovvero la procedura necessaria per...
Ceramiche: Tipologie, Usi e Dove Acquistarle per Pavimenti e Bagni - 27/03/2025
Le ceramiche sono da sempre una delle soluzioni più utilizzate per rivestire pavimenti e bagni grazie alla loro resistenza, igienicità e versatilità estetica. Oggi il mercato...
Croci e Crocifissi: Storia, Significati e Dove Trovarli - 27/03/2025
Le croci e crocifissi rappresentano uno dei simboli più riconoscibili al mondo, con una lunga storia che attraversa secoli di spiritualità, arte, cultura e devozione. Dal loro...
Orologi Secondo Polso Roma Centro: Dove Acquistare e Vendere Modelli di Prestigio - 27/02/2025
 Gli orologi secondo polso a Roma Centro rappresentano un'opportunità unica per appassionati e collezionisti. Che siate alla ricerca del vostro primo orologio di lusso o desideriate...
Scuola Sci Ovindoli: Vantaggi di Corsi e Lezioni - 27/02/2025
 La Scuola sci di Ovindoli offre un ambiente ideale per apprendere l'arte dello sci, grazie alle piste variegate e all'atmosfera accogliente che caratterizza questa località...
Finestre Legno Alluminio Roma: Quali Scegliere per la Tua Casa - 27/02/2025
Quando si parla di finestre in legno e alluminio a Roma, molti proprietari si ritrovano a dover scegliere tra due materiali dotati di caratteristiche uniche. Il legno offre un aspetto...
Il presente sito utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti. Continuando la navigazione ne accetti l'utilizzo. Clicca qui per prendere visione dell'informativa.