Quante volte abbiamo pizzicato i nostri amici con il dito nel naso concentrati a fare le “pulizie”?? A tutti sarà capitato di rimanere disgustati da tale gesto ma a quanto pare questo gesto spontaneo non andrebbe più visto con disgusto.
Secondo un recente studio le caccole del naso pare abbiano valenze salutari e il gesto sarebbe promosso da un’ inconscia esigenza del sistema immunitario di rafforzare se stesso.
Ne sarebbe convinto Scott Napper, professore di Biochimica dell’università canadese di Saskatchewan che sulla stramba teoria ha condotto uno studio e si appresta a sperimentare empiricamente il suo studio. Il professore e i colleghi, hanno infatti ipotizzato che questa “compulsione” non è altro che un modo con cui la Natura spinge gli esseri umani ad adottare un certo comportamento, perché va in qualche modo a nostro naturale vantaggio. Del resto “l’uomo si è evoluto in condizioni di sporcizia, può darsi che questo desiderio di mantenere sterile l’ambiente che ci circonda non sia alla fin fine vantaggioso”, spiega lo studioso.
La mucosa nasale, spiegherebbero gli scienziati, intrappola germi, batteri e anche virus, impedendo a essi di arrivare ai polmoni. Diviene così possibile che se mangiamo quanto prodotto dalla mucosa, l’esposizione a questi germi potrebbe effettivamente aiutare a creare l’immunità. Questa pratica “potrebbe insegnare al vostro sistema immunitario a cosa è più probabile si possa essere esposti, per cui questo potrebbe servire quasi come una vaccinazione naturale, se vogliamo”, avrebbe spiegato il prof. Napper all’emittente CTV Saskatoon.
Per quanto riguarda la fase della sperimentazione, Napper ha raccontato: “Metteremo dei germi nei nasi dei volontari; una metà si comporterà come al solito, l’altra invece dovrà prelevare le caccole dal naso e mangiarsele. Quindi potremo studiare la risposta del sistema immunitario contro questi germi. Se è più alta nel caso dei mangiatori di caccole, sarà la conferma della teoria”
fonte: corrieredellanotte.altervista.org