IPHONE, RISOLTO IL ''GIALLO'' CHE AFFLIGGE GLI UTENTI DA ANNI


C'è un "giallo" che da anni fa impazzire gli utilizzatori di iPhone. Di tanto in tanto lo smartphone della mela presenta schermate leggermente differenti quando un nostro contatto ci sta chiamando. A volte è presente il classico "Scorri per rispondere", mentre in altri casi vengono mostrati due pulsanti, uno per rispondere e uno per rifiutare la chiamata. Nessuno, però, ha mai spiegato perché e secondo quale criterio il nostro iPhone decide che metodo di visualizzazione utilizzare. A quanto pare una motivazione c'è ed è anche piuttosto basilare: la sicurezza.


Negli anni il web si è lanciato in una valanga di ipotesi. C'è chi afferma che il sistema faccia distinzioni tra chi chiama da iPhone e chi lo fa da altri dispositivi o chi è presente nella rubrica e chi no. Qualcuno ha persino avanzato l'ipotesi che l'iPhone effettui questa scelta a priori, a seconda del momento della giornata. Ovviamente la motivazione è ben più tecnica. Se il nostro smartphone è bloccato, durante una chiamata apparirà l'opzione per rispondere con uno scorrimento del dito sulla schermo. Se, invece, l'iPhone è sbloccato e sta venendo utilizzato la schermata mostrerà i due pulsanti, compreso quello per rifiutare la chiamata. La spiegazione di questo comportamento, in realtà, è molto semplice.


iphone chiamate

Mostrare i pulsanti anche quando l'iPhone è bloccato avrebbe comportato un rischio troppo elevato di pressione accidentale di uno dei due tasti, portando al rifiuto di una chiamata importante o alla risposta involontaria dalla tasca. E nessuno vuole parlare con la vostra tasca. L'opzione di scorrimento, invece, risulta molto più sicura ed evita pressioni accidentali. E se volete rifiutare una chiamata ma lo schermo non ve lo permette perché è presente solo l'opzione per lo swipe? Semplice, vi basterà premere due volte il tasto d'accensione: la prima silenzia la suoneria, mentre la seconda rifiuta la chiamata. Mistero risolto.






iphone chiamate
fonte: fanpage.it
Acquista spazio pubblicitario su Io Vivo A Roma
Altri post di Io Vivo a Roma
Sorgenti audio: tecnologie e tendenze per un ascolto di qualità - 17/06/2024
Sorgenti audio: scopriamo le principali innovazioni nel settore delle sorgenti audio per un'esperienza di ascolto professionale. Con l’avvento dell’era digitale, il modo in cui...
Ascolto e supporto: il ruolo dei sistemi di comunicazione nelle agenzie funebri - 11/06/2024
 In un momento di profonda tristezza e lutto, le agenzie funebri a Reggio Emilia assumono un ruolo di fondamentale importanza, offrendo un sostegno indispensabile e guidando le famiglie con...
Adrenalina e divertimento nel parco avventura dell'Abruzzo - 30/05/2024
Parco avventura Abruzzo: un'esperienza indimenticabile immersa nella natura incontaminata, perfetta per famiglie e avventurieri di tutte le età. Se stai cercando un modo unico e coinvolgente...
Danza a Roma: scuole e stili per scatenare la tua passione - 02/05/2024
Danza Roma: scopri il tuo stile ideale, affina la tua tecnica e libera il tuo talento. Alimenta la tua passione nella capitale della danza. La danza, con le sue molteplici forme e stili,...
Come Scegliere la Location per un Battesimo a Roma Centro - 30/04/2024
La scelta della location per la festa di battesimo di un bambino è un momento cruciale che può definire l'intera atmosfera dell'evento. Cercare una location per battesimo a Roma Centro...
Addio peli superflui: tuo centro epilazione a Roma Marconi - 12/04/2024
Centro epilazione Roma Marconi: affidati all'esperienza di una struttura specializzata per un trattamento sicuro ed efficace. Al giorno d’oggi, la cura della persona occupa un posto di rilievo...
Mastoplastica additiva a Roma: bellezza in sicurezza - 02/04/2024
Mastoplastica additiva Roma: un percorso sicuro verso il tuo ideale di bellezza, unendo innovazione e cura per trasformare l'autostima e l'immagine personale. In un mondo dove l'immagine personale e...
Carbonara: il primo della discordia? - 11/03/2024
Con la pancetta o con il guanciale? Con la pasta corta o con lo spaghetto? Secondo l’Accademia della Cucina Italiana la carbonara è uno dei piatti italiani (e in particolare romani)...
Il presente sito utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti. Continuando la navigazione ne accetti l'utilizzo. Clicca qui per prendere visione dell'informativa.