GOOGLE SCOPRE L'ISOLA CHE NON C'È

Sandy Island esiste sulla carta, ma nella realtà è l'isola che non c'è. Riportata da Google Maps e da cartine britanniche, la piccola porzione di terra tra Australia e Nuova Caledonia non è stata trovata da un gruppo di ricercatori, che al suo posto hanno visto solo mare aperto.

Come scrive Riccardo De Palo nel suo blog sul Messaggero:
"Provate ad aprire le mappe di Google, e cercate, nel bel mezzo del mar dei Coralli, tra Australia e Nuova Caledonia, una porzione di terra emersa piccola e dalla forma allungata, denominata Sandy Island. Se non riusciste a identificare immediatamente il luogo di cui sopra - è veramente un punto microscopico nel nulla cosmico del Pacifico meridionale - inserite le coordinate precise: -19.202241,159.916992. Ebbene, questa isola segnata sulle carte da una decina di anni, presente anche in molte mappe ufficiali britanniche, non esiste. O meglio, non si trova più". (...) Le ipotesi sono molteplici.

La prima. I cartografi che ne hanno rivelato la posizione potrebbero essersi sbagliati, e averne posizionato i contorni nel luogo sbagliato. Quindi, bisogna andare a cercare altrove.

La seconda. L’innalzamento degli oceani dovuto all’effetto serra potrebbe avere cancellato del tutto l’isola. Sì, è possibile. Ma perché non se ne sono trovate tracce nell’immediato fondale?

La terza. Qualche cartografo puntiglioso potrebbe avere messo un copyright trap (una trappola per copioni) sulla mappa. Ci si mette un piccolo errore, così chi l’ha riprodotta illegalmente viene immediatamente individuato.

La non-scoperta, per così dire, è stata comunicata a Google ma Sandy Island continua ad apparire sulle sue mappe. Se esistesse, comunque, si chiamerebbe Ile de Sable: la zona è in territorio francese.
Acquista spazio pubblicitario su Io Vivo A Roma
Altri post di Io Vivo a Roma
Eventi a Ostiense: Dove Organizzare Feste Private ed Eventi tra Cibo e Atmosfera - 16/04/2025
Organizzare eventi a Ostiense è una scelta sempre più frequente per chi cerca una location originale, accogliente e facilmente raggiungibile nel cuore di Roma. Questo quartiere, noto...
Trasporti Speciali a Roma: Quando Servono e Come Organizzarli - 28/03/2025
Nel settore dei trasporti e della logistica, i Trasporti Speciali Roma rappresentano una categoria a parte, caratterizzata da esigenze particolari, mezzi specifici e una pianificazione...
Nazionalizzazione Auto Roma: Come Funziona e Quanto Costa - 27/03/2025
Quando si decide di acquistare un veicolo all’estero per poi utilizzarlo in Italia, uno dei passaggi fondamentali è la Nazionalizzazione Auto Roma, ovvero la procedura necessaria per...
Ceramiche: Tipologie, Usi e Dove Acquistarle per Pavimenti e Bagni - 27/03/2025
Le ceramiche sono da sempre una delle soluzioni più utilizzate per rivestire pavimenti e bagni grazie alla loro resistenza, igienicità e versatilità estetica. Oggi il mercato...
Croci e Crocifissi: Storia, Significati e Dove Trovarli - 27/03/2025
Le croci e crocifissi rappresentano uno dei simboli più riconoscibili al mondo, con una lunga storia che attraversa secoli di spiritualità, arte, cultura e devozione. Dal loro...
Orologi Secondo Polso Roma Centro: Dove Acquistare e Vendere Modelli di Prestigio - 27/02/2025
 Gli orologi secondo polso a Roma Centro rappresentano un'opportunità unica per appassionati e collezionisti. Che siate alla ricerca del vostro primo orologio di lusso o desideriate...
Scuola Sci Ovindoli: Vantaggi di Corsi e Lezioni - 27/02/2025
 La Scuola sci di Ovindoli offre un ambiente ideale per apprendere l'arte dello sci, grazie alle piste variegate e all'atmosfera accogliente che caratterizza questa località...
Finestre Legno Alluminio Roma: Quali Scegliere per la Tua Casa - 27/02/2025
Quando si parla di finestre in legno e alluminio a Roma, molti proprietari si ritrovano a dover scegliere tra due materiali dotati di caratteristiche uniche. Il legno offre un aspetto...
Il presente sito utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti. Continuando la navigazione ne accetti l'utilizzo. Clicca qui per prendere visione dell'informativa.