ECCO CHE COSA ACCADE SE METTIAMO L'AGLIO NELL'ORECCHIO


Con i primi freddi si possono accusare i primi malanni di stagione: non solo raffreddore e influenza, ma anche otite. Si tratta di un disturbo piuttosto fastidioso, anche se non sempre da sintomi riconoscibili. Questo disturbo è causato dal liquido che si accumula dietro il timpano e che può causare la perdita dell'udito. Ma come fare per curarla?

Oltre ai farmaci ci sono alcuni rimedi naturali in grado di alleviare i sintomi: il consiglio delle nonne è quello di portare dell'acqua a ebollizione  e aggiungere qualche goccia di olio di lavanda e qualche goccia di olio di eucalipto, poi coprire la testa con un asciugamano e respirare i vapori in modo da raggiungere orecchie e vie respiratorie. In alternativa puoi preparare un sacchetto di cotone e rimpirlo di riso e sale grosso, posizionandolo sul termosifone per 10 minuti. Non deve scottare ma essere tiepido: appoggialo sull'orecchio per almeno 10 minuti al giorno. Se hai qualche giorno libero da lavoro puoi provare un rimedio naturale molto efficace con l'aglio: porta in ebollizione dell'acqua con uno spicchio d'aglio finché non è completamente ammorbidito, poi lasciarlo raffreddare e appoggialo sull'orecchio tenendolo fermo con una garza e del cerotto: l'ideale sarebbe tenere l'impacco per un paio di giorni, sostituendo lo spicchio d'aglio ogni giorno.

Per alleviare il dolore alle orecchie puoi anche provare il calore: inumidisci un panno con acqua calda, assicurandoti che la temperatura sia sopportabile sulla pelle, poi appoggialo sulle orecchie rilassandoti per almeno mezz'ora. L'impacco è da ripetere anche tre volte al giorno fino a che i sintomi non sono meno forti. Tra i rimedi naturali c'è anche il verbasco: prepara un tè caldo, aggiungendo un cucchiaino di fiori di verbasco, poi lascialo riposare tutta la notte. Il mattino successivo, con l'aiuto di un cotton fioc, applica la lozione all'interno dell'orecchio. Puoi anche provare a lasciare cadere qualche goccia di olio di oliva tiepido nell'orecchio infetto per qualche giorno: il fastidio a poco a poco diminuirà.



Otite, tutti i rimedi naturali: dall'aglio alla lavanda
fonte: fanpage.it
Acquista spazio pubblicitario su Io Vivo A Roma
Altri post di Io Vivo a Roma
Eventi a Ostiense: Dove Organizzare Feste Private ed Eventi tra Cibo e Atmosfera - 16/04/2025
Organizzare eventi a Ostiense è una scelta sempre più frequente per chi cerca una location originale, accogliente e facilmente raggiungibile nel cuore di Roma. Questo quartiere, noto...
Trasporti Speciali a Roma: Quando Servono e Come Organizzarli - 28/03/2025
Nel settore dei trasporti e della logistica, i Trasporti Speciali Roma rappresentano una categoria a parte, caratterizzata da esigenze particolari, mezzi specifici e una pianificazione...
Nazionalizzazione Auto Roma: Come Funziona e Quanto Costa - 27/03/2025
Quando si decide di acquistare un veicolo all’estero per poi utilizzarlo in Italia, uno dei passaggi fondamentali è la Nazionalizzazione Auto Roma, ovvero la procedura necessaria per...
Ceramiche: Tipologie, Usi e Dove Acquistarle per Pavimenti e Bagni - 27/03/2025
Le ceramiche sono da sempre una delle soluzioni più utilizzate per rivestire pavimenti e bagni grazie alla loro resistenza, igienicità e versatilità estetica. Oggi il mercato...
Croci e Crocifissi: Storia, Significati e Dove Trovarli - 27/03/2025
Le croci e crocifissi rappresentano uno dei simboli più riconoscibili al mondo, con una lunga storia che attraversa secoli di spiritualità, arte, cultura e devozione. Dal loro...
Orologi Secondo Polso Roma Centro: Dove Acquistare e Vendere Modelli di Prestigio - 27/02/2025
 Gli orologi secondo polso a Roma Centro rappresentano un'opportunità unica per appassionati e collezionisti. Che siate alla ricerca del vostro primo orologio di lusso o desideriate...
Scuola Sci Ovindoli: Vantaggi di Corsi e Lezioni - 27/02/2025
 La Scuola sci di Ovindoli offre un ambiente ideale per apprendere l'arte dello sci, grazie alle piste variegate e all'atmosfera accogliente che caratterizza questa località...
Finestre Legno Alluminio Roma: Quali Scegliere per la Tua Casa - 27/02/2025
Quando si parla di finestre in legno e alluminio a Roma, molti proprietari si ritrovano a dover scegliere tra due materiali dotati di caratteristiche uniche. Il legno offre un aspetto...
Il presente sito utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti. Continuando la navigazione ne accetti l'utilizzo. Clicca qui per prendere visione dell'informativa.