*** BIGNE' DI SAN GIUSEPPE ***
INGREDIENTI
PASTA PER BIGNE’: 100 gr di burro, 1/4 litro di acqua, 1 cucchiaino di zucchero, un pizzico di sale, 125 g di farina 00, 4 uova
CREMA PASTICCIERA: 500 ml di latte, 150 g di zucchero, 4 rossi d’uovo, 70 g di maizena, 1 g di vaniglia, 1/2 scorza di arancia
abbondante olio di oliva per friggere
PREPARAZIONE
Procedimento pe' 'a crema pasticciera
1) Mescolate in una pentola uova, zucchero e maizena, aggiungete er latte bollente, portate tutto in ebollizione pe' almeno 2 minuti mescolando continuamente ed aggiungete pe' ultime 'a scorza d' arancia grattata e 'a vaniglia. Fate raffreddà ricoprendo 'a crema ottenuta co' 'a pellicola trasparente in modo che nun se formi 'a pellicina.
Procedimento pe' i bignè
1) Fate bollì l’acqua co' er burro, 'o zucchero ed il sale e versate poi tutta insieme 'a farina. Mescolate continuamente fino a quando se sarà formato 'n composto omogeneo, liscio e che se stacca dai bordi della pentola. Tojiete dal fuoco, fate raffreddà e aggiungete, una alla volta, mescolando bene 'e uova.
2) Mettete poi nell’apposita tasca da pasticciere co' bocchetta a foro stellato l’impasto ottenuto e, su dei foji de carta oleata che avrete buccherellato, formate i bignè (circa 6 per foglio) che dovranno esse non più grandi de 'na nespola.
3) Per cuocele preparate 2 padelle co' abbondante olio, una su fuoco medio e un’altra su fuoco più alto. Quando l’olio sarà caldo immergete nella prima padella i bignè compresi della carta oleata su cui poggiano. I fori praticati serviranno a fà passà l’aria in modo che i bignè se staccano facilmente e quando galleggiano, tojieteli, aiutandove co' 'a schiumarola, da questa padella e immergeteli nell’altra contenente l’olio più caldo.
4) Sgocciolateli sulla carta assorbente e ripetete questa operazione fino a quando avete finito de friggeli tutti. Ricordateve sempre de tojie 'a carta oleata non appena i bignè se so' staccati.
5) Mettete i bignè sul piatto de portata, riempiteli co' 'a crema pasticciera e cospargerteli co' zucchero a velo.
Altri post di Io Vivo a Roma
Nel settore dei trasporti e della logistica, i Trasporti Speciali Roma rappresentano una categoria a parte, caratterizzata da esigenze particolari, mezzi specifici e una pianificazione...
Quando si decide di acquistare un veicolo all’estero per poi utilizzarlo in Italia, uno dei passaggi fondamentali è la Nazionalizzazione Auto Roma, ovvero la procedura necessaria per...
Le ceramiche sono da sempre una delle soluzioni più utilizzate per rivestire pavimenti e bagni grazie alla loro resistenza, igienicità e versatilità estetica. Oggi il mercato...
Le croci e crocifissi rappresentano uno dei simboli più riconoscibili al mondo, con una lunga storia che attraversa secoli di spiritualità, arte, cultura e devozione. Dal loro...
Gli orologi secondo polso a Roma Centro rappresentano un'opportunità unica per appassionati e collezionisti. Che siate alla ricerca del vostro primo orologio di lusso o desideriate...
La Scuola sci di Ovindoli offre un ambiente ideale per apprendere l'arte dello sci, grazie alle piste variegate e all'atmosfera accogliente che caratterizza questa località...
Quando si parla di finestre in legno e alluminio a Roma, molti proprietari si ritrovano a dover scegliere tra due materiali dotati di caratteristiche uniche. Il legno offre un aspetto...
Quando parliamo di wedding planner a Roma, ci riferiamo a professionisti specializzati nell'organizzare matrimoni in questa città eterna, offrendo ai futuri sposi un'esperienza unica e...