TERREMOTO, COME COMPORTARSI. TUTTI I CONSIGLI PER LA SICUREZZA
Misure preventive -Informarsi sulle misure preventive da attodare in base alla zona in cui si risiede e preparare un piano di emergenza familiare individuando le zone della casa in cui potersi riparare. È, poi, necessario fissare bene gli oggetti che potrebbero provocare situazioni pericolose, come mobili o oggetti in vetro e tenersi lontani da mensole e oggetti pesanti.
Durante - Mantenere la calma e tranquillizzare chi si ha intorno. In casa cercare riparo e se ci si trova all'esterno rimanervi.
In casa - Non tentare di abbandonare l'edificio durante la scossa e ripararsi nei luoghi più sicuri, come sotto una porta o accanto ad un muro portante o anche sotto un tavolo. Non cercare in modo assoluto di uscire dalll'abitazione durante la scossa. Se si è sorpresi dal terremoto in ascensore cercare di fermarsi al primo piano e uscire immediatamente.
In un luogo pubblico - Rimanere dove ci si trova e allontanarsi solo da oggetti sospesi, non cercare di abbandonare l'edificio durante la scossa e cercare dimantenere la calma.
All'aperto - Rimanere lontani dalle case e costruzioni, se ci si trova su un marciapiede ceracare riparo in un portone. Se si è in macchina, non fermarsi in sottopassaggi, ponti o terreni franosi, inoltre cercare di sgomberare la strada per mettere il passaggio dei mezzi di soccorso.
A scuola - Mantenere la calma e attenersi alle misure del piano di emergenza che l'isegnante saprà indicare.
Dopo - Aspettarsi scosse secondarie di assestamento. Verificare che non vi siano fughe di gas o rotture all'impianto idrico. Evitare di accendere la luce e usare lampade a batterie. Se si abbandona la casa chiudere erogatori di gas, acqua ed energia elettrica. Raggungere le aree di raccolta predisposte dal comune. Non usare il telefono se non in situazioi di reale necessità. Non usare autoveicoli. Non avvicinarsi ad animali che potrebbero reagire in modo imprevedibile, perchè spaventati e, se possibile, chiuderli in un recinto. Collaborare con i soccorsi per sgomberare strade
Altri post di Io Vivo a Roma
Organizzare eventi a Ostiense è una scelta sempre più frequente per chi cerca una location originale, accogliente e facilmente raggiungibile nel cuore di Roma. Questo quartiere, noto...
Nel settore dei trasporti e della logistica, i Trasporti Speciali Roma rappresentano una categoria a parte, caratterizzata da esigenze particolari, mezzi specifici e una pianificazione...
Quando si decide di acquistare un veicolo all’estero per poi utilizzarlo in Italia, uno dei passaggi fondamentali è la Nazionalizzazione Auto Roma, ovvero la procedura necessaria per...
Le ceramiche sono da sempre una delle soluzioni più utilizzate per rivestire pavimenti e bagni grazie alla loro resistenza, igienicità e versatilità estetica. Oggi il mercato...
Le croci e crocifissi rappresentano uno dei simboli più riconoscibili al mondo, con una lunga storia che attraversa secoli di spiritualità, arte, cultura e devozione. Dal loro...
Gli orologi secondo polso a Roma Centro rappresentano un'opportunità unica per appassionati e collezionisti. Che siate alla ricerca del vostro primo orologio di lusso o desideriate...
La Scuola sci di Ovindoli offre un ambiente ideale per apprendere l'arte dello sci, grazie alle piste variegate e all'atmosfera accogliente che caratterizza questa località...
Quando si parla di finestre in legno e alluminio a Roma, molti proprietari si ritrovano a dover scegliere tra due materiali dotati di caratteristiche uniche. Il legno offre un aspetto...