Termini, scontro tra 2 Frecciarossa
Paura alla stazione Termini di Roma. Si scontrano due treni Frecciarossa e si teme il peggio: esplodono i finestrini, dilaga il panico, alcuni passeggeri sono colti da malore. Alla fine, il bilancio è di dieci feriti tra il personale dei due Frecciarossa e i passeggeri. Nessun passeggero, invece, è rimasto contuso. I feriti sono stati tutti trasportati in ospedale, al San Giovanni, al Pertini e all'Umberto I. Nessuno di loro, comunque, è in pericolo di vita. Il macchinista di uno dei due treni ha riportato conseguenze a un ginocchio per l'urto con un bagaglio di un passeggero, fuori dal treno. Secondo la ricostruzione delle Fs, alcuni carrelli di un treno in entrata a Roma Termini a velocità ridotta, circa 30 km orari, sono usciti dai binari. Il treno si è affiancato e ha toccato un altro Frecciarossa che stava ugualmente entrando in stazione. I due convogli erano rispettivamente in arrivo da Milano e da Napoli. I passeggeri - aggiunge ancora Fs - sono stati fatti scendere e rientrare in stazione.
Quattro carrozze sono rimaste inclinate. Nessun vagone, però, si è rovesciato - sottolinea un portavoce di Fs - quindi non si dovrebbe parlare di un vero e proprio deragliamento. «Non c'è stato solo un contatto tra le fiancate dei due treni che entravano in stazione», precisano le Ferrovie. Sul posto sono intervenuti Polfer, 118 e vigili del fuoco. E si è subito scatenato il caos: cancellati arrivi e partenze, traffico deviato nelle stazioni Tiburtina e Casilina. Un addetto del personale di bordo del Frecciarossa è stato portato via su una barella con un collare ortopedico, ma era cosciente. Due sue colleghe, una delle quali indossava a sua volta un collarino, sono andate a farsi medicare da sole. Le due donne erano in lacrime per lo spavento, ma non mostravano ferite evidenti.
«Sono tranquillo, ho rispettato il limite di velocità, andavo al di sotto dei 30 chilometri, in ogni caso l’inchiesta chiarirà tutto», ha raccontato uno dei macchinisti dei treni coinvolti nella collisione.
La Procura di Roma ha disposto l'apertura di un’inchiesta. In serata Alessia Marcuzzi fa sapere sul suo profilo Facebook che era a bordo di uno dei due treni: «E’ stato terribile... Sono felice di essere a casa».
Altri post di Io Vivo a Roma
Organizzare eventi a Ostiense è una scelta sempre più frequente per chi cerca una location originale, accogliente e facilmente raggiungibile nel cuore di Roma. Questo quartiere, noto...
Nel settore dei trasporti e della logistica, i Trasporti Speciali Roma rappresentano una categoria a parte, caratterizzata da esigenze particolari, mezzi specifici e una pianificazione...
Quando si decide di acquistare un veicolo all’estero per poi utilizzarlo in Italia, uno dei passaggi fondamentali è la Nazionalizzazione Auto Roma, ovvero la procedura necessaria per...
Le ceramiche sono da sempre una delle soluzioni più utilizzate per rivestire pavimenti e bagni grazie alla loro resistenza, igienicità e versatilità estetica. Oggi il mercato...
Le croci e crocifissi rappresentano uno dei simboli più riconoscibili al mondo, con una lunga storia che attraversa secoli di spiritualità, arte, cultura e devozione. Dal loro...
Gli orologi secondo polso a Roma Centro rappresentano un'opportunità unica per appassionati e collezionisti. Che siate alla ricerca del vostro primo orologio di lusso o desideriate...
La Scuola sci di Ovindoli offre un ambiente ideale per apprendere l'arte dello sci, grazie alle piste variegate e all'atmosfera accogliente che caratterizza questa località...
Quando si parla di finestre in legno e alluminio a Roma, molti proprietari si ritrovano a dover scegliere tra due materiali dotati di caratteristiche uniche. Il legno offre un aspetto...