Spazio: Scoperto esopianeta simile e vicino alla terra

Gli astronomi hanno scoperto un pianeta di massa simile a quella della terra che orbita intorno ad una stella del sistema di Alfa Centauri. È anche l’esopianeta più leggero mai scoperto. È stato scoperto usando l’Harps installato sul telescopio da 3,6 metri all’Osservatorio di La Silla dell’Eso, in Cile. I risultati sono stati pubblicati dalla rivista Nature. Alfa Centauri è una delle stelle più brillanti nel cielo australe e si avvicina al nostro Sistema Solare a solo 4,3 anni luce di distanza. In realtà è una stella in tre: è un sistema costituito da due stelle simili al sole, Alfa Centauri A e B, e da una stella rossa più distante e debole, nota come Proxime Centauri. Fino al diciannovesimo secolo si era ignorato l’esistenza di pianeti in orbita intorno a questi corpi celesti, ma anche ricerche sempre più accurate non si era scoperto niente, fino ad ora. “Le nostre osservazioni con lo strumento Harps si svolgono in un periodo di piu’ di quattro anni e hanno rivelato un segnale piccolo, ma reale, da un pianeta che orbita intorno a Alfa Centauri B ogni 3,2 giorni. E’ una scoperta straordinaria e ha spinto al limite la nostra tecnica”dice Xavier Dumusque (Osservatorio di Ginevra, Svizzera e Centro de Astrofisica da Universidade do Porto, Portogallo), primo autore dell’articolo. L’effetto è piccolo, fa spostare la stella avanti e indietro di 51 cm al secondo. Questa è la massima precisione ottenuta con questo metodo. Alfa Centauri B è molto simile al sole, il pianeta orbita a circa sei milioni di chilometri dalla stella, molto più vicino di quanto sia Mercurio al Sole nel Sistema Solare. L’orbita dell’altra componente luminosa della stella doppia, la mantiene a centinaia di volte di distanza. Il primo esopianeta intorno a una stella simile al Sole è stato trovato dalla stessa equipe nel 1995. La sfida a cui gli astronomi si devono confrontare adesso è trovare un pianeta di massa simile alla Terra in orbita nella zona abitabile intorno a un’altra stella. “Questo e’ il primo pianeta di massa simile a quella della Terra mai trovato intorno a un stella simile al Sole. La sua orbita e’ molto vicina alla stella e deve essere troppo caldo per la vita come la conosciamo – aggiunge Stephane Udry (Osservatorio di Ginevra), co-autore dell’articolo e membro dell’equipe – ma potrebbe anche essere uno tra tanti in un sistema planetario. Gli altri risultati che abbiamo ottenuto con Harps cosi’ come le nuove scoperte di Kepler mostrano chiaramente che la maggioranza dei pianeti di piccola massa si trova in questi sistemi”. “Questo risultato rappresenta un grande passo avanti nell’individuazione di un gemello della Terra nelle immediate vicinanze del Sole. Viviamo tempi emozionanti!”, conclude Xavier Dumusque. Keplero ha osservato pianeti che girano intorno alla stella KOI 500 attraverso il rilevamento di piccole diminuzioni di luminosità. I pianeti in questione sono più grandi della Terra e tutti e 5, fanno sembrare Mercurio il pianeta più veloce del sistema csolare, che gira intorno alla nostra stella ogni 88 giorni. Questo nuovo pianeta non può ospitare però la vita. Lo ha spiegato Raffaele Gratton, astronomo dell’Osservatorio Astronomico di Padova dell’Inav. “Alpha Centauri e’ il sistema stellare piu’ vicino al Sole, a solo 1.3 pc, cioe’ circa 4 anni luce. Benche’ il pianeta scoperto non sia adatto a ospitare vita spesso i pianeti piccoli sono in sistemi con parecchi pianeti. Potrebbe essere quindi possibile che vi sia un pianeta adatto a ospitare la vita in questo sistema. Data la distanza estremamente ridotta, e’ possibile cercare un pianeta del genere usando immagini dirette: certamente questo e’ alla portata di E-ELT, che avra’ la sensibilita’ per vedere il pianeta appena scoperto quando entrera’ in funzione, fra circa 10 anni, ma forse sara’ possibile scoprire altri pianeti nel sistema, se ve ne sono, usando Sphere, il cercatore di pianeti che stiamo realizzando insieme a ricercatori di molte nazioni europee per il VLT e che sara’ pronto il prossimo anno. Sphere permette non solo di visualizzare un pianeta, ma di ottenerne lo spettro e quindi avere informazioni sulla composizione della sua atmosfera” spiega Gratton.
Acquista spazio pubblicitario su Io Vivo A Roma
Altri post di Io Vivo a Roma
Trasporti Speciali a Roma: Quando Servono e Come Organizzarli - 28/03/2025
Nel settore dei trasporti e della logistica, i Trasporti Speciali Roma rappresentano una categoria a parte, caratterizzata da esigenze particolari, mezzi specifici e una pianificazione...
Nazionalizzazione Auto Roma: Come Funziona e Quanto Costa - 27/03/2025
Quando si decide di acquistare un veicolo all’estero per poi utilizzarlo in Italia, uno dei passaggi fondamentali è la Nazionalizzazione Auto Roma, ovvero la procedura necessaria per...
Ceramiche: Tipologie, Usi e Dove Acquistarle per Pavimenti e Bagni - 27/03/2025
Le ceramiche sono da sempre una delle soluzioni più utilizzate per rivestire pavimenti e bagni grazie alla loro resistenza, igienicità e versatilità estetica. Oggi il mercato...
Croci e Crocifissi: Storia, Significati e Dove Trovarli - 27/03/2025
Le croci e crocifissi rappresentano uno dei simboli più riconoscibili al mondo, con una lunga storia che attraversa secoli di spiritualità, arte, cultura e devozione. Dal loro...
Orologi Secondo Polso Roma Centro: Dove Acquistare e Vendere Modelli di Prestigio - 27/02/2025
 Gli orologi secondo polso a Roma Centro rappresentano un'opportunità unica per appassionati e collezionisti. Che siate alla ricerca del vostro primo orologio di lusso o desideriate...
Scuola Sci Ovindoli: Vantaggi di Corsi e Lezioni - 27/02/2025
 La Scuola sci di Ovindoli offre un ambiente ideale per apprendere l'arte dello sci, grazie alle piste variegate e all'atmosfera accogliente che caratterizza questa località...
Finestre Legno Alluminio Roma: Quali Scegliere per la Tua Casa - 27/02/2025
Quando si parla di finestre in legno e alluminio a Roma, molti proprietari si ritrovano a dover scegliere tra due materiali dotati di caratteristiche uniche. Il legno offre un aspetto...
Wedding Planner Roma: Come Scegliere il Professionista Giusto - 13/02/2025
Quando parliamo di wedding planner a Roma, ci riferiamo a professionisti specializzati nell'organizzare matrimoni in questa città eterna, offrendo ai futuri sposi un'esperienza unica e...
Il presente sito utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti. Continuando la navigazione ne accetti l'utilizzo. Clicca qui per prendere visione dell'informativa.