SONNO, ECCO PERCHE' DORMIRE AL FREDDO FA BENE ALLA SALUTE



Diciamoci la verità: chi, quando è ora di andare a letto, non ama rifugiarsi al calduccio sotto le coperte, magari in un ambiente già scaldato dal calore dei termosifoni? Piacevoli abitudini che faremmo bene ad abbandonare. Ci sono infatti pessime notizie per i più freddolosi: secondo gli esperti infatti, per non avere problemi di salute, la temperatura ideale per la notte dovrebbe essere tra i 15 e i 19 gradi.


LO STUDIO – Secondo uno studio pubblicato sull’ “International journal of dermatology”, il caldo durante il sonno è responsabile di diversi problemi di natura dermatologica, a partire dal caratteristico e antiestetico gonfiore delle palpebre, accentuato proprio al risveglio. L’incidenza del caldo sul nostro sistema nervoso ci rende inoltre più sensibili a pruriti, eczemi e, addirittura, all’acne escoriata che colpisce in maggioranza le giovani donne. Da non sottovalutare anche il fatto che, in tali condizioni, il sebo prodotto dal cuoio capelluto aumenta in modo considerevole, danneggiando la salute dei capelli.


PERDERE PESO – Di contro, dormire in un ambiente più freddo favorirebbe la produzione doppia di grasso marrone (di solito presente in maggiori quantità nei bambini), quello che si occupa di bruciare calorie per permettere al corpo di resistere al freddo. Conseguentemente si riduce di molto il rischio di contrarre il diabete e altre malattie metaboliche.


RIMANERE GIOVANI – Dormire a temperature basse stimola inoltre la produzione melatonina che rappresenta il più importante ormone anti-età e permette al corpo, quando rilasciata, di raffreddarsi naturalmente. In risposta al raffreddamento, il nostro organismo produrrà livelli più elevati di ormone della crescita, altra sostanza anti-età che ci farà apparire e sentire più giovani.


ECCO COME COMPORTARSI – Ora tieniti forte: il consiglio degli studiosi, a questo punto, sarebbe quello di dormire nudi. In questo modo produrremo anche meno cortisone, ormone associato allo stress e all’aumento di peso. Ma se pensi di non farcela ad arrivare a tanto, un buon compromesso è quello di dormire in una camera con la temperatura intorno ai 19 gradi, indossando un pigiama di cotone e con una coperta di lana. No all’uso di coperte sintetiche, piumoni e trapunte che, come dimostrato, hanno spesso una capacità di isolamento termico che permette di dormire anche in ambienti intorno ai 5 gradi.




fonte: nonsonocurioso.it
Acquista spazio pubblicitario su Io Vivo A Roma
Altri post di Io Vivo a Roma
Eventi a Ostiense: Dove Organizzare Feste Private ed Eventi tra Cibo e Atmosfera - 16/04/2025
Organizzare eventi a Ostiense è una scelta sempre più frequente per chi cerca una location originale, accogliente e facilmente raggiungibile nel cuore di Roma. Questo quartiere, noto...
Trasporti Speciali a Roma: Quando Servono e Come Organizzarli - 28/03/2025
Nel settore dei trasporti e della logistica, i Trasporti Speciali Roma rappresentano una categoria a parte, caratterizzata da esigenze particolari, mezzi specifici e una pianificazione...
Nazionalizzazione Auto Roma: Come Funziona e Quanto Costa - 27/03/2025
Quando si decide di acquistare un veicolo all’estero per poi utilizzarlo in Italia, uno dei passaggi fondamentali è la Nazionalizzazione Auto Roma, ovvero la procedura necessaria per...
Ceramiche: Tipologie, Usi e Dove Acquistarle per Pavimenti e Bagni - 27/03/2025
Le ceramiche sono da sempre una delle soluzioni più utilizzate per rivestire pavimenti e bagni grazie alla loro resistenza, igienicità e versatilità estetica. Oggi il mercato...
Croci e Crocifissi: Storia, Significati e Dove Trovarli - 27/03/2025
Le croci e crocifissi rappresentano uno dei simboli più riconoscibili al mondo, con una lunga storia che attraversa secoli di spiritualità, arte, cultura e devozione. Dal loro...
Orologi Secondo Polso Roma Centro: Dove Acquistare e Vendere Modelli di Prestigio - 27/02/2025
 Gli orologi secondo polso a Roma Centro rappresentano un'opportunità unica per appassionati e collezionisti. Che siate alla ricerca del vostro primo orologio di lusso o desideriate...
Scuola Sci Ovindoli: Vantaggi di Corsi e Lezioni - 27/02/2025
 La Scuola sci di Ovindoli offre un ambiente ideale per apprendere l'arte dello sci, grazie alle piste variegate e all'atmosfera accogliente che caratterizza questa località...
Finestre Legno Alluminio Roma: Quali Scegliere per la Tua Casa - 27/02/2025
Quando si parla di finestre in legno e alluminio a Roma, molti proprietari si ritrovano a dover scegliere tra due materiali dotati di caratteristiche uniche. Il legno offre un aspetto...
Il presente sito utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti. Continuando la navigazione ne accetti l'utilizzo. Clicca qui per prendere visione dell'informativa.