SMARTPHONE IN CARICA TUTTA LA NOTTE? ECCO COSA COMPORTA



Cosa comporta tenere lo smartphone in carica tutta la notte, e quanto lasciare il caricabatterie in carica senza averci collegato alcun dispositivo? Ha risposto a questa domanda Phonearena, riportando quanto raccontato dal professore di Cambridge, David MacKay, in merito alla vicenda.

Il luminare sostiene che togliere regolarmente l’alimentatore dalla presa a ricarica ultimata nell’arco di un anno si traduce di un risparmio equivalente ad un bagno caldo. Un quantitativo sicuramente ridicolo: in ogni caso sarebbe comunque raccomandabile staccare il caricabatteria dalla presa quando non in uso.

Allo stesso modo, lasciare lo smartphone in carica tutta la notte non è molto dispendioso, pur aumentando di ben 10 volte rispetto alla circostanza di cui sopra. Stando ad uno studio svolto dal Berkley National Laboratory nel 2012, un alimentatore in corrente comporta un consumo pari a 0.26 Watt, che salgono a 3,68 quando lo smartphone è in carica, e scendono a 2.24 nel momento in cui il dispositivo ha raggiunto il livello di ricarica completata. Mediamente, in anno l’operazione di ricarica viene a costarci circa 4,50 euro, un’inerzia sicuramente (detto in tutta sincerità, credevamo molto di più viste quante volte siamo costretti a metterlo in corrente).

Ad ogni modo, seppur lasciare lo smartphone in corrente quando carico ci costa poco, l’abitudine resta poco sana per la buona resa della nostra batteria. A lungo andare, questo comportamento può rischiare di comprometterla. Sarebbe buona norma ricarica l’apparecchio più volte durante la giornata, ad intervalli brevi, così da non fargli sostenere un periodo di ricarica troppo lungo.


fonte: optimaitalia.com
Acquista spazio pubblicitario su Io Vivo A Roma
Altri post di Io Vivo a Roma
Eventi a Ostiense: Dove Organizzare Feste Private ed Eventi tra Cibo e Atmosfera - 16/04/2025
Organizzare eventi a Ostiense è una scelta sempre più frequente per chi cerca una location originale, accogliente e facilmente raggiungibile nel cuore di Roma. Questo quartiere, noto...
Trasporti Speciali a Roma: Quando Servono e Come Organizzarli - 28/03/2025
Nel settore dei trasporti e della logistica, i Trasporti Speciali Roma rappresentano una categoria a parte, caratterizzata da esigenze particolari, mezzi specifici e una pianificazione...
Nazionalizzazione Auto Roma: Come Funziona e Quanto Costa - 27/03/2025
Quando si decide di acquistare un veicolo all’estero per poi utilizzarlo in Italia, uno dei passaggi fondamentali è la Nazionalizzazione Auto Roma, ovvero la procedura necessaria per...
Ceramiche: Tipologie, Usi e Dove Acquistarle per Pavimenti e Bagni - 27/03/2025
Le ceramiche sono da sempre una delle soluzioni più utilizzate per rivestire pavimenti e bagni grazie alla loro resistenza, igienicità e versatilità estetica. Oggi il mercato...
Croci e Crocifissi: Storia, Significati e Dove Trovarli - 27/03/2025
Le croci e crocifissi rappresentano uno dei simboli più riconoscibili al mondo, con una lunga storia che attraversa secoli di spiritualità, arte, cultura e devozione. Dal loro...
Orologi Secondo Polso Roma Centro: Dove Acquistare e Vendere Modelli di Prestigio - 27/02/2025
 Gli orologi secondo polso a Roma Centro rappresentano un'opportunità unica per appassionati e collezionisti. Che siate alla ricerca del vostro primo orologio di lusso o desideriate...
Scuola Sci Ovindoli: Vantaggi di Corsi e Lezioni - 27/02/2025
 La Scuola sci di Ovindoli offre un ambiente ideale per apprendere l'arte dello sci, grazie alle piste variegate e all'atmosfera accogliente che caratterizza questa località...
Finestre Legno Alluminio Roma: Quali Scegliere per la Tua Casa - 27/02/2025
Quando si parla di finestre in legno e alluminio a Roma, molti proprietari si ritrovano a dover scegliere tra due materiali dotati di caratteristiche uniche. Il legno offre un aspetto...
Il presente sito utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti. Continuando la navigazione ne accetti l'utilizzo. Clicca qui per prendere visione dell'informativa.