ROMA, LA NOTTE DEI MUSEI... SABATO DALLE 20 ALLE 2
ROMA - Arte, spettacoli, danza, live, tutto sul viale del tramonto (cioè dopo le 20) e rigorosamente negli spazi espositivi. Torna domani la quarta edizione della Notte dei Musei con l’apertura straordinaria no-stop fino alle 2 di tutti i musei, monumenti, gallerie, palazzi storici, siti archeologici, ville, statali e civici, con ingresso gratuito. Un calendario di cento luoghi e oltre settanta eventi studiati ad hoc per la notte. Con una dedica ideale che fa da fil rouge, i 20 anni dalle stragi di Capaci e via d’Amelio dove persero la vita Giovanni Falcone e Paolo Borsellino. Ce n’è per tutti i gusti, in questa maratona promossa dal ministero per i Beni culturali e dal Comune di Roma e che si svolge in contemporanea in quaranta Paesi nel mondo.
A Roma si va da piazza del Campidoglio dove debutta il duetto inedito di Nino Frassica e Simone Cristicchi, a palazzo Barberini dove va in scena il Giordano Bruno di Raffaele La Porta. Tra le chicche, l’apertura di galleria Borghese, del palazzo Senatorio con visite al Tabularium, le Domus Romane di palazzo Valentini con gli allestimenti multimediali curati da Piero Angela, i tesori di Villa dei Quintili sull’Appia antica, gli scavi di Ostia antica, il museo Etrusco di Villa Giulia. La Gnam offre i live di jazz, il Macro fa da cornice all’elettronica, al Palaexpo c’è il rock dei Solar Orchestra, il Testamento di Faber a palazzo Braschi, orchestre all’Ara Pacis, La Sapienza, Centrale Montemartini e Tempio o di Adriano, mentre la danza sfila a Villa Torlonia. Protagonista anche la letteratura con 11 dei 12 finalisti dello Strega, tra Carofiglio e Trevi che incontreranno il pubblico in vari musei.
Altri post di Io Vivo a Roma
Organizzare eventi a Ostiense è una scelta sempre più frequente per chi cerca una location originale, accogliente e facilmente raggiungibile nel cuore di Roma. Questo quartiere, noto...
Nel settore dei trasporti e della logistica, i Trasporti Speciali Roma rappresentano una categoria a parte, caratterizzata da esigenze particolari, mezzi specifici e una pianificazione...
Quando si decide di acquistare un veicolo all’estero per poi utilizzarlo in Italia, uno dei passaggi fondamentali è la Nazionalizzazione Auto Roma, ovvero la procedura necessaria per...
Le ceramiche sono da sempre una delle soluzioni più utilizzate per rivestire pavimenti e bagni grazie alla loro resistenza, igienicità e versatilità estetica. Oggi il mercato...
Le croci e crocifissi rappresentano uno dei simboli più riconoscibili al mondo, con una lunga storia che attraversa secoli di spiritualità, arte, cultura e devozione. Dal loro...
Gli orologi secondo polso a Roma Centro rappresentano un'opportunità unica per appassionati e collezionisti. Che siate alla ricerca del vostro primo orologio di lusso o desideriate...
La Scuola sci di Ovindoli offre un ambiente ideale per apprendere l'arte dello sci, grazie alle piste variegate e all'atmosfera accogliente che caratterizza questa località...
Quando si parla di finestre in legno e alluminio a Roma, molti proprietari si ritrovano a dover scegliere tra due materiali dotati di caratteristiche uniche. Il legno offre un aspetto...