ROMA: DOMANI SCIOPERO GENERALE E RISCHIO CAOS. CORTEO DEI SINDACATI

ROMA - Domani sarà una giornata campale. Da un lato il caldo che non mollerà la presa, dall’altro lo sciopero generale di 24 ore proclamato dalle unioni sindacali di base. Compreso il comparto del trasporto pubblico e privato, con Usb, Cib-Unicobas, Snater, SICobas e Usi, che rischia di mettere in ginocchio la città per un giorno. Lo sciopero si articolerà nelle 24 ore, in rispetto delle fasce di garanzia previste, dalle 8.30 alle 17 e dalle 20 a fine esercizio. A Roma per i lavoratori dell’Atac lo sciopero avrà inizio alle 9 e non alle 8.30 per consentire l’afflusso alla manifestazione. A rischio anche i servizi degli uffici pubblici compresi quelli di Comune, Provincia, polizia municipale. Aperta per l’occasione la Ztl che terrà le telecamere spente per tutto il giorno consentendo l’accesso al centro.
Fra le motivazioni della protesta l’introduzione dell’Imu, la «vergognosa» - secondo i sindacati - ulteriore riforma delle pensioni del ministro Fornero e la mancata copertura di reddito di 390 mila esodati, la mancanza del diritto alla salute con «9 milioni di persone che non si curano per i ticket», la prosecuzione della precarizzazione con riforma del lavoro con la «secca» riduzione degli ammortizzatori sociali e la modifica «gravissima» dell’articolo 18.
La paura più grande è per le ripercussioni che potrebbe avere sulla viabilità - e sull’ordine pubblico - il corteo che partirà alle 9 da piazza della Repubblica per raggiungere alle 14 piazza SS Apostoli, in pieno centro, dove sono previsti vari comizi. Mobilitati centinaia di agenti tra polizia e carabinieri. Il timore è che ci possano essere infiltrati violenti mischiati tra le fila del corteo. Per questo anche gli stessi sindacati hanno organizzato un servizio d’ordine interno. Pochi i vigili in campo rispetto alla reale necessità, hanno spiegato dal Comando della Municipale.
Problemi per chi dovrà arrivare comunque al lavoro, che avrà come unica scelta quella di prendere i mezzi pubblici prima delle 8,30. Dalle 20 in poi, inoltre, non ci saranno più nè bus, nè tram, nè metro.
Acquista spazio pubblicitario su Io Vivo A Roma
Altri post di Io Vivo a Roma
Eventi a Ostiense: Dove Organizzare Feste Private ed Eventi tra Cibo e Atmosfera - 16/04/2025
Organizzare eventi a Ostiense è una scelta sempre più frequente per chi cerca una location originale, accogliente e facilmente raggiungibile nel cuore di Roma. Questo quartiere, noto...
Trasporti Speciali a Roma: Quando Servono e Come Organizzarli - 28/03/2025
Nel settore dei trasporti e della logistica, i Trasporti Speciali Roma rappresentano una categoria a parte, caratterizzata da esigenze particolari, mezzi specifici e una pianificazione...
Nazionalizzazione Auto Roma: Come Funziona e Quanto Costa - 27/03/2025
Quando si decide di acquistare un veicolo all’estero per poi utilizzarlo in Italia, uno dei passaggi fondamentali è la Nazionalizzazione Auto Roma, ovvero la procedura necessaria per...
Ceramiche: Tipologie, Usi e Dove Acquistarle per Pavimenti e Bagni - 27/03/2025
Le ceramiche sono da sempre una delle soluzioni più utilizzate per rivestire pavimenti e bagni grazie alla loro resistenza, igienicità e versatilità estetica. Oggi il mercato...
Croci e Crocifissi: Storia, Significati e Dove Trovarli - 27/03/2025
Le croci e crocifissi rappresentano uno dei simboli più riconoscibili al mondo, con una lunga storia che attraversa secoli di spiritualità, arte, cultura e devozione. Dal loro...
Orologi Secondo Polso Roma Centro: Dove Acquistare e Vendere Modelli di Prestigio - 27/02/2025
 Gli orologi secondo polso a Roma Centro rappresentano un'opportunità unica per appassionati e collezionisti. Che siate alla ricerca del vostro primo orologio di lusso o desideriate...
Scuola Sci Ovindoli: Vantaggi di Corsi e Lezioni - 27/02/2025
 La Scuola sci di Ovindoli offre un ambiente ideale per apprendere l'arte dello sci, grazie alle piste variegate e all'atmosfera accogliente che caratterizza questa località...
Finestre Legno Alluminio Roma: Quali Scegliere per la Tua Casa - 27/02/2025
Quando si parla di finestre in legno e alluminio a Roma, molti proprietari si ritrovano a dover scegliere tra due materiali dotati di caratteristiche uniche. Il legno offre un aspetto...
Il presente sito utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti. Continuando la navigazione ne accetti l'utilizzo. Clicca qui per prendere visione dell'informativa.