Pasqua: La Colazione Romana

La mattina di Pasqua, a Roma, ma anche in tutto il Lazio, fino ad arrivare anche nelle zone confinanti con l’Umbria, si consuma una tradizionale colazione, che per quanto sia solamente il preludio per il ricco pranzo di festa, è molto abbondante, ricca di tante portate, sia dolci che salate. Sarà una sopresa per chi non conosce questa usanza ritrovarsi per la colazione la tavola imbandita di piatti inconsueti per il primo pasto della giornata, e vi capiterà soprattutto se siete ospiti di qualche famiglia romana di vecchia generazione.
Per allestire come si deve la tavola per questa importante occasione, alla quale spesso viene data più importanza che al pranzo pasquale, bisogna apparecchiare come per un pasto normale, quindi con tutte le posate, piatti e bicchieri, e non come per una normale colazione.

Se non volete poi svegliarvi all’alba sarà bene che prepariate la maggioranza delle portate il giorno prima, per poi ridurre alla mattina solamente facili e rapidi piatti. Inoltre cercate di servire la colazione il prima possibile, per evitare di rovinare l’appetito per il pranzo.

Preparate quindi con anticipo la pizza sbattuta, una sorta di pan di spagna, per la parte dolce della colazione, che di solito si mangia insieme alle uova di cioccolato. La colazione pasquale è tra l’altro una buona occasione per far scartare le uova ai bambini, che così potranno scoprire la sopresa.

La parte salata è molto ricca, con piatti che è strano immaginare di mangiare la mattina presto. Ogni famiglia ha le proprie tradizioni, per esempio solo in alcune case troverete la frittata di carciofi, che però sono un ingrediente fondamentale di un piatto d’obbligo per questo pasto: la coratella con i carciofi, che sembrerà strano, ma è apprezzatissima dai romani, anche al mattino.

Possono esserci sulla tavola anche varie torte salate, da preparare secondo il gusto della famiglia. Non mancano mai le uova sode, la corallina, un particolare tipo di salame, ad mangiare insieme alla famosa pizza di pasqua.

Questo è un momento molto importante per la tradizione romana, tuttavia se avete ospiti, non pretendete che provino necessariamente la coratella con i carciofi, piuttosto assicurategli un buon caffè e una fetta di colomba e invitatelo a provare la cioccolata delle uova con la pizza sbattuta.
Acquista spazio pubblicitario su Io Vivo A Roma
Altri post di Io Vivo a Roma
Trasporti Speciali a Roma: Quando Servono e Come Organizzarli - 28/03/2025
Nel settore dei trasporti e della logistica, i Trasporti Speciali Roma rappresentano una categoria a parte, caratterizzata da esigenze particolari, mezzi specifici e una pianificazione...
Nazionalizzazione Auto Roma: Come Funziona e Quanto Costa - 27/03/2025
Quando si decide di acquistare un veicolo all’estero per poi utilizzarlo in Italia, uno dei passaggi fondamentali è la Nazionalizzazione Auto Roma, ovvero la procedura necessaria per...
Ceramiche: Tipologie, Usi e Dove Acquistarle per Pavimenti e Bagni - 27/03/2025
Le ceramiche sono da sempre una delle soluzioni più utilizzate per rivestire pavimenti e bagni grazie alla loro resistenza, igienicità e versatilità estetica. Oggi il mercato...
Croci e Crocifissi: Storia, Significati e Dove Trovarli - 27/03/2025
Le croci e crocifissi rappresentano uno dei simboli più riconoscibili al mondo, con una lunga storia che attraversa secoli di spiritualità, arte, cultura e devozione. Dal loro...
Orologi Secondo Polso Roma Centro: Dove Acquistare e Vendere Modelli di Prestigio - 27/02/2025
 Gli orologi secondo polso a Roma Centro rappresentano un'opportunità unica per appassionati e collezionisti. Che siate alla ricerca del vostro primo orologio di lusso o desideriate...
Scuola Sci Ovindoli: Vantaggi di Corsi e Lezioni - 27/02/2025
 La Scuola sci di Ovindoli offre un ambiente ideale per apprendere l'arte dello sci, grazie alle piste variegate e all'atmosfera accogliente che caratterizza questa località...
Finestre Legno Alluminio Roma: Quali Scegliere per la Tua Casa - 27/02/2025
Quando si parla di finestre in legno e alluminio a Roma, molti proprietari si ritrovano a dover scegliere tra due materiali dotati di caratteristiche uniche. Il legno offre un aspetto...
Wedding Planner Roma: Come Scegliere il Professionista Giusto - 13/02/2025
Quando parliamo di wedding planner a Roma, ci riferiamo a professionisti specializzati nell'organizzare matrimoni in questa città eterna, offrendo ai futuri sposi un'esperienza unica e...
Il presente sito utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti. Continuando la navigazione ne accetti l'utilizzo. Clicca qui per prendere visione dell'informativa.