Le canzoni di Lando Fiorini, le note di Ennio Morricone, le battute di Enrico Montesano e di Pino Insegno, il mattatore della spettacolo. E ancora la voce di Mario Biondi e le ballate di Luca Barbarossa. Sono solo alcuni tra gli artisti che si esibiranno sul palco di "le stelle di Roma", lo spettacolo con il quale, quest'anno, il Campidoglio celebrerà il 2.765esimo natale di Roma.
Il cartellone dei festeggiamenti per il compleanno della Città, il 21 aprile, è stato presentato questo pomeriggio dal sindaco Alemanno e dall'assessore alla Cultura, Dino Gasperini. I festeggiamenti si apriranno venerdì e dureranno tre giorni
L'evento principale sarà "le stelle di Roma" che si aprirà la sera alle 20.30, in via dei Fori Imperiali. Sul palco, oltre agli artisti già citati, anche il comico Maurizio Battista, i presentatori Paolo Bonolis e Lorella Cuccarini, la cantante Elena Bonelli e gli elementi dell'orchestra Roma Sinfonietta.
"I musei civici saranno aperti con ingresso gratuito - ha aggiunto il sindaco - sarà la giornata dell'orgoglio romano, quella che ci serve per trovare la forza e l'energia per buttarci dietro le spalle polemiche inutili".
Tra i musei che resteranno aperti i Capitolini, l'Ara Pacis, il mercato di Traiano, il museo Barracco ed il museo di Roma a palazzo Braschi dove sarà inauguratala mostra "Cavour a Roma". La festa continua poi sabato mattina al Circo Massimo dove si terranno le tradizionali rievocazioni storiche come "il tracciato del solco"; in piazza del Campidoglio si susseguiranno gli squilli di tromba dei fedeli di Vitorchiano; alle 17 in via della Greca Alemanno inaugurerà una piazza intitolata all'ex sindaco Americo Petrucci mentre alle 20.30 si terrà un concerto a palazzo della Cancelleria a base di musiche, canti, arti, danze e giocoleria del rinascimento. La serata, poi, si chiuderà alle 23 con i fuochi d'artificio e le proiezioni di luci e colori ai mercati di Traiano.
Domenica, infine, si chiude la festa con altri cortei storici al Circo Massimo. "I vari eventi costeranno complessivamente - precisa il sindaco - 500mila euro, tutti pagati dagli sponsor".
Organizzare eventi a Ostiense è una scelta sempre più frequente per chi cerca una location originale, accogliente e facilmente raggiungibile nel cuore di Roma. Questo quartiere, noto...
Nel settore dei trasporti e della logistica, i Trasporti Speciali Roma rappresentano una categoria a parte, caratterizzata da esigenze particolari, mezzi specifici e una pianificazione...
Quando si decide di acquistare un veicolo all’estero per poi utilizzarlo in Italia, uno dei passaggi fondamentali è la Nazionalizzazione Auto Roma, ovvero la procedura necessaria per...
Le ceramiche sono da sempre una delle soluzioni più utilizzate per rivestire pavimenti e bagni grazie alla loro resistenza, igienicità e versatilità estetica. Oggi il mercato...
Le croci e crocifissi rappresentano uno dei simboli più riconoscibili al mondo, con una lunga storia che attraversa secoli di spiritualità, arte, cultura e devozione. Dal loro...
Gli orologi secondo polso a Roma Centro rappresentano un'opportunità unica per appassionati e collezionisti. Che siate alla ricerca del vostro primo orologio di lusso o desideriate...
La Scuola sci di Ovindoli offre un ambiente ideale per apprendere l'arte dello sci, grazie alle piste variegate e all'atmosfera accogliente che caratterizza questa località...
Quando si parla di finestre in legno e alluminio a Roma, molti proprietari si ritrovano a dover scegliere tra due materiali dotati di caratteristiche uniche. Il legno offre un aspetto...