METEO: Le piogge se ne vanno, arriva il bel tempo
La perturbazione numero 6 del mese di settembre, giunta nel fine settimana sul nostro Paese e denominata "Arpia", ormai indebolitasi, si dirige verso l'Europa orientale. Per quanto riguarda l'Italia, nelle prossime ore ultimi effetti della perturbazione soprattutto al Nordest con deboli piogge. Poi, tra mercoledì e venerdì, tempo tutto sommato buono, anche se non mancheranno un po' di nuvole, grazie all'alta pressione. La perturbazione è seguita da freschi venti di Maestrale in arrivo dalla Francia che, anche al Sud, metteranno fine al caldo intenso degli ultimi giorni con temperature che torneranno su valori normali per l'inizio autunno. PREVISIONI PER IL 2 OTTOBRE: Nubi e rovesci sparsi in Friuli Venezia Giulia e alto Veneto. Nel resto d’Italia non mancheranno le nuvole ma si alterneranno a schiarite più ampie; qualche debole e sporadica pioggia al mattino in Toscana, nel pomeriggio sull’Appennino centrale e nelle zone interne della Puglia. Temperature massime in lieve rialzo al Nordovest, in calo al Centrosud. Venti moderati di Maestrale sul Tirreno e intorno alle Isole maggiori: questo Maestrale soffierà con una velocità media di 30 km/h. Si tratta di un vento fresco, in arrivo dalla Francia, che metterà definitivamente fine al caldo anomalo degli scorsi giorni al Sud. PREVISIONI PER MERCOLEDI' 3 OTTOBRE: Avremo una prevalenza di bel tempo su tutto il Paese. Qualche nube in più all'estremo Nordest, tra Levante ligure e alta Toscana, sulla bassa Calabria. Bassissimo il rischio di piogge. Temperature massime in lieve ulteriore calo al Sud e in Sicilia; stazionarie altrove. Insiste un moderato Maestrale nel Canale di Sicilia e sullo Ionio. FINE DEL CALDO ANOMALO: NEL CORSO DI QUESTA SETTIMANA LE TEMPERATURE RIENTRERANNO NELLA NORMA ANCHE AL SUD Nelle regioni centromeridionali, durante la settimana in corso, le temperature, anche grazie ai venti di Maestrale in arrivo dalla Francia, rientreranno gradualmente nelle medie stagionali. In particolare, tra oggi e domani registreremo una diminuzione fino a 6-7 gradi al Sud.
Altri post di Io Vivo a Roma
Organizzare eventi a Ostiense è una scelta sempre più frequente per chi cerca una location originale, accogliente e facilmente raggiungibile nel cuore di Roma. Questo quartiere, noto...
Nel settore dei trasporti e della logistica, i Trasporti Speciali Roma rappresentano una categoria a parte, caratterizzata da esigenze particolari, mezzi specifici e una pianificazione...
Quando si decide di acquistare un veicolo all’estero per poi utilizzarlo in Italia, uno dei passaggi fondamentali è la Nazionalizzazione Auto Roma, ovvero la procedura necessaria per...
Le ceramiche sono da sempre una delle soluzioni più utilizzate per rivestire pavimenti e bagni grazie alla loro resistenza, igienicità e versatilità estetica. Oggi il mercato...
Le croci e crocifissi rappresentano uno dei simboli più riconoscibili al mondo, con una lunga storia che attraversa secoli di spiritualità, arte, cultura e devozione. Dal loro...
Gli orologi secondo polso a Roma Centro rappresentano un'opportunità unica per appassionati e collezionisti. Che siate alla ricerca del vostro primo orologio di lusso o desideriate...
La Scuola sci di Ovindoli offre un ambiente ideale per apprendere l'arte dello sci, grazie alle piste variegate e all'atmosfera accogliente che caratterizza questa località...
Quando si parla di finestre in legno e alluminio a Roma, molti proprietari si ritrovano a dover scegliere tra due materiali dotati di caratteristiche uniche. Il legno offre un aspetto...