METEO: L'ITALIA PIOMBA NELL'INVERNO. TEMPERATURE RECORD - PREVISIONI

L’inverno deve ancora iniziare, ma ha già iniziato a far sentire i suoi rigori. L’inverno meteorologico inizia infatti il 1 dicembre, quello astronomico invece il 21. Eppure a fine novembre siamo già piombati nel gelo, con venti forti, temperature sotto zero e neve in pianura al Nord. Che a fine novembre faccia freddo non è di per sé una notizia, è che questo freddo è particolarmente pungente e arriva dopo giorni tiepidi per via dell’Alta Pressione.

Gli esperti del meteo avevano avvertito che l’Alta Pressione durante il weekend appena trascorso avrebbe perso gradualmente il dominio. E così è avvenuto. Aria artica assieme a venti di Tramontana, Maestrale e Bora soffia sull’Italia facendo abbassare notevolmente le temperature, scendendo di 5/6 gradi sotto la media del periodo. Arriverà poi il maltempo con piogge e temporali e soprattutto arriva le neve. Al Nord le grandi città, verso la fine di questa settimana, saranno imbiancate; mentre al centro bisognerà fare i conti con i nubifragi.

Questa situazione di maltempo continuerà almeno fino a domenica 3 dicembre, ma le previsioni a lungo termine non indicano in realtà grossi cambiamenti. Sebbene infatti ci siano possibilità di variazioni fra qui a dieci giorni, è molto probabile che il clima rigido ci accompagni fino al 10 dicembre. Solo allora dovrebbe smorzarsi un po’ il rigore del freddo.

Temperature sotto zero e neve: le previsioni

Il freddo è arrivato e nella giornata del 27 novembre inizierà a farsi sentire. Ad aumentare il freddo percepito sono i venti che spirando ad elevate velocità aumentano la sensazione di gelo. A fare soprattutto le spese di quest’inverno un po’ in anticipo sono le regioni del Nord Italia che si sono svegliate sotto una coltre di gelo e brina. Sulle Alpi la colonnina di mercurio è scesa a -15 gradi, – 20 sulla Marmolada.

Il Nord ovest sarà particolarmente interessato da questa ondata di gelo. A Torino e Aosta soni attesi – 6 gradi e appena 1 gradi di massima. Milano e Bolzano – 2, Trieste 0, Venezia e Bologna 2 gradi. Al Centro le minime saranno di 3 gradi a Firenze e Roma, Perugia 0. All’inizio della prossima settimana, quella del Ponte dell’Immacolata, la neve diventerà più intensa sugli Appennini e non è escluso del nevischio sulla Capitale.  Intanto al Sud per questa settimana minime intorno ai 6 gradi e massime intorno ai 9/10. La città più calda Palermo con 10 gradi di minima e 13 di massima.

Al freddo si aggiungono le perturbazioni atlantiche che portano piogge e neve. In pianura al Nord da venerdì prossimo è attesa la neve e con ogni probabilità Milano e Torino saranno imbiancate. Al Centro Sud invece da mercoledì tante piogge con rischio nubifragi su Toscana, Lazio, Umbria e Campania.

 

freddo neve milano

fonte: viagginews.com

Acquista spazio pubblicitario su Io Vivo A Roma
Altri post di Io Vivo a Roma
Eventi a Ostiense: Dove Organizzare Feste Private ed Eventi tra Cibo e Atmosfera - 16/04/2025
Organizzare eventi a Ostiense è una scelta sempre più frequente per chi cerca una location originale, accogliente e facilmente raggiungibile nel cuore di Roma. Questo quartiere, noto...
Trasporti Speciali a Roma: Quando Servono e Come Organizzarli - 28/03/2025
Nel settore dei trasporti e della logistica, i Trasporti Speciali Roma rappresentano una categoria a parte, caratterizzata da esigenze particolari, mezzi specifici e una pianificazione...
Nazionalizzazione Auto Roma: Come Funziona e Quanto Costa - 27/03/2025
Quando si decide di acquistare un veicolo all’estero per poi utilizzarlo in Italia, uno dei passaggi fondamentali è la Nazionalizzazione Auto Roma, ovvero la procedura necessaria per...
Ceramiche: Tipologie, Usi e Dove Acquistarle per Pavimenti e Bagni - 27/03/2025
Le ceramiche sono da sempre una delle soluzioni più utilizzate per rivestire pavimenti e bagni grazie alla loro resistenza, igienicità e versatilità estetica. Oggi il mercato...
Croci e Crocifissi: Storia, Significati e Dove Trovarli - 27/03/2025
Le croci e crocifissi rappresentano uno dei simboli più riconoscibili al mondo, con una lunga storia che attraversa secoli di spiritualità, arte, cultura e devozione. Dal loro...
Orologi Secondo Polso Roma Centro: Dove Acquistare e Vendere Modelli di Prestigio - 27/02/2025
 Gli orologi secondo polso a Roma Centro rappresentano un'opportunità unica per appassionati e collezionisti. Che siate alla ricerca del vostro primo orologio di lusso o desideriate...
Scuola Sci Ovindoli: Vantaggi di Corsi e Lezioni - 27/02/2025
 La Scuola sci di Ovindoli offre un ambiente ideale per apprendere l'arte dello sci, grazie alle piste variegate e all'atmosfera accogliente che caratterizza questa località...
Finestre Legno Alluminio Roma: Quali Scegliere per la Tua Casa - 27/02/2025
Quando si parla di finestre in legno e alluminio a Roma, molti proprietari si ritrovano a dover scegliere tra due materiali dotati di caratteristiche uniche. Il legno offre un aspetto...
Il presente sito utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti. Continuando la navigazione ne accetti l'utilizzo. Clicca qui per prendere visione dell'informativa.