MALTEMPO, UNA PIOGGIA DI POLEMICHE. 'A ROMA NIENTE DISASTRI' - VIDEO

Cleopatra è arrivata con il suo carico di pioggia e neve che ha distribuito sull'Italia, ma i disastri temuti non si sono verificati. Soprattutto a Roma, dove il picco delle piogge è arrivato in tarda serata ma non ha creato particolari disagi: qualche rallentamento del traffico e due alberi caduti. «Non ci preoccupa - ha detto il capo della Protezione civile, Franco Gabrielli, dopo la riunione del Comitato operativo convocato per prepararsi all'emergenza - chi dice che abbiamo esagerato. L'anno scorso ci sono stati 50 morti per il maltempo. La prima cosa che conta è portare a casa la pellaccia. Dunque, diciamo no agli allarmismi ma anche all'indifferenza. La cautela è necessaria, bisogna prepararsi». Tanto intensa quanto veloce, l'ondata di maltempo già domani a mezzogiorno lascerà il Paese.

CAPITALE ALLERTATA  La Capitale era pronta al peggio, con 40mila sacchi di sabbia, un centinaio di mezzi pesanti ed idrovore, sorveglianza dei monumenti e 1.400 uomini schierati. Ma già in mattinata le cartine dei satelliti facevano tirare un sospiro di sollievo dopo i timori di ieri. 

GABRIELLI, OGGI ANTIPASTO, PREPARARSI Questa prima perturbazione autunnale, ha avvertito il capo del Dipartimento, «è solo un antipasto di quanto succederà nei prossimi mesi: bisogna quindi prepararsi adeguatamente, evitando di entrare in un loop di panico. Che piova o no - ha sottolineato - a noi interessa fino a un certo punto. Quello che conta sono gli effetti al suolo che possono essere estremi in un Paese fragile come l'Italia. Dove ci sono Comuni che non hanno ancora un piano di protezione civile».

POLEMICHE PER ALLARMISMO SITI Intanto, è polemica sugli allarmi lanciati nei giorni scorsi da siti meteo che preannunciavano cicloni e nubifragi devastanti. Daniele Cat Berro, della Società meteorologica italiana, ha parlato di «allarmismo ingiustificato. Per quanto ci riguarda - ha aggiunto - già ieri noi avevamo 'smorzatò i toni, parlando di una perturbazione in fase di attenuazione». Ed anche Gabrielli ha attaccato «i maghi che fanno della meteorologia un'occasione di avanspettacolo: serve meno ironia e meno frizzi e lazzi». La realtà, ha rilevato, «è che l'innalzamento della temperatura registrato nell'area del Mediterraneo porta al formarsi di celle temporalesche imprevedibili che si strutturano e si scaricano velocemente sul terreno con effetti pericolosi».

ACQUA ALTA A VENEZIA, NEVE SULLE ALPI La breve perturbazione ha causato qualche smottamento in Liguria e allagamenti in Campania: domani scuole chiuse precauzionalmente in sei comuni nel Napoletano. A Venezia, la punta di marea ha raggiunto i 105 centimetri. Allagato non più dell'8-9% del suolo cittadino. Disagi tutto sommato limitati, quindi, per veneziani e turisti. Nevicate sopra i 1.500 metri su tutto l'arco alpino. Interessata anche l'autostrada del Brennero: sul versante austriaco si sono verificati seri problemi alla circolazione con numerose auto rimaste bloccate sulle carreggiate. Il valico del Rombo Š stato chiuso al traffico. I passi Stelvio, Giovo e Pennes sono percorribili soltanto con l'attrezzatura invernale.

GUARDA IL VIDEO: http://www.youreporter.it/view_video.php?viewkey=1f0080e634c975d46087505a197a3c5f
Acquista spazio pubblicitario su Io Vivo A Roma
Altri post di Io Vivo a Roma
Eventi a Ostiense: Dove Organizzare Feste Private ed Eventi tra Cibo e Atmosfera - 16/04/2025
Organizzare eventi a Ostiense è una scelta sempre più frequente per chi cerca una location originale, accogliente e facilmente raggiungibile nel cuore di Roma. Questo quartiere, noto...
Trasporti Speciali a Roma: Quando Servono e Come Organizzarli - 28/03/2025
Nel settore dei trasporti e della logistica, i Trasporti Speciali Roma rappresentano una categoria a parte, caratterizzata da esigenze particolari, mezzi specifici e una pianificazione...
Nazionalizzazione Auto Roma: Come Funziona e Quanto Costa - 27/03/2025
Quando si decide di acquistare un veicolo all’estero per poi utilizzarlo in Italia, uno dei passaggi fondamentali è la Nazionalizzazione Auto Roma, ovvero la procedura necessaria per...
Ceramiche: Tipologie, Usi e Dove Acquistarle per Pavimenti e Bagni - 27/03/2025
Le ceramiche sono da sempre una delle soluzioni più utilizzate per rivestire pavimenti e bagni grazie alla loro resistenza, igienicità e versatilità estetica. Oggi il mercato...
Croci e Crocifissi: Storia, Significati e Dove Trovarli - 27/03/2025
Le croci e crocifissi rappresentano uno dei simboli più riconoscibili al mondo, con una lunga storia che attraversa secoli di spiritualità, arte, cultura e devozione. Dal loro...
Orologi Secondo Polso Roma Centro: Dove Acquistare e Vendere Modelli di Prestigio - 27/02/2025
 Gli orologi secondo polso a Roma Centro rappresentano un'opportunità unica per appassionati e collezionisti. Che siate alla ricerca del vostro primo orologio di lusso o desideriate...
Scuola Sci Ovindoli: Vantaggi di Corsi e Lezioni - 27/02/2025
 La Scuola sci di Ovindoli offre un ambiente ideale per apprendere l'arte dello sci, grazie alle piste variegate e all'atmosfera accogliente che caratterizza questa località...
Finestre Legno Alluminio Roma: Quali Scegliere per la Tua Casa - 27/02/2025
Quando si parla di finestre in legno e alluminio a Roma, molti proprietari si ritrovano a dover scegliere tra due materiali dotati di caratteristiche uniche. Il legno offre un aspetto...
Il presente sito utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti. Continuando la navigazione ne accetti l'utilizzo. Clicca qui per prendere visione dell'informativa.