Maltempo, temporali in arrivo: vortice di aria fredda dalla Scandinavia

Piogge e temporali forti al Centro-Sud all'inizio della prossima settimana, con un calo delle temperature anche di dieci gradi: è la previsione del meteorologo Francesco Nucera del sito3bmeteo.com, che sottolinea come un peggioramento di questo livello delle condizioni meteo non si verificava nella terza decade di luglio dal 1999. Vortice di bassa pressione dalla Scandinavia. «Nonostante nel passato si siano verificati break temporaleschi in luglio - osserva Nucera - quello che più stupisce è vedere la formazione di un vortice di bassa pressione sui mari meridionali in piena estate». Il vortice proviene dalla Scandinavia e provocherà un peggioramento già oggi al Nord con i primi acquazzoni in marcia da Alpi e Prealpi verso le pianure a nord del Po. Temporali e grandine. Domani, prosegue Nucera, «avremo temporali anche forti e con grandine su Triveneto e Lombardia poi anche sulle regioni centrali specie adriatiche. Tra domenica e martedì il mulinello freddo in quota entrerà con più decisione sul Mediterraneo. Si formerà - aggiunge - una bassa pressione sul Tirreno e sarà forte maltempo al Centro Sud con piogge e temporali anche forti». Nucera parla di situazione «inconsueta per il periodo, soprattutto per le regioni del centro-sud». Una quarantina di richieste di intervento per alberi caduti, una donna lievemente ferita dalla caduta di un ramo, una decina di interventi per danni ai tetti di case e capannoni: sono gli effetti del maltempo che si è abbattuto su Verona e provincia. La donna - una trentenne - ha riportato solo lievi ferite. Tra gli interventi, un capannone scoperchiato dal tetto pericolante vicino alla stazione ferroviaria, dove i vigili sono intervenuti con autogru e autoscala. Il maltempo, senza danni, si è sfogato come temporale anche su Treviso e Vicenza, con qualche allagamento e un paio di piante cadute. Il nubifragio che si è abbattuto sul veronese è causato da una perturbazione di origine atlantica che sta determinando instabilità al Nord. Un forte temporale con vento e grandine si è abbattuto anche su Milano, causando rallentamenti al traffico e ammaccature alle auto. Nel comasco, a causa di un fulmine che ha colpito un tetto, all'alba ha preso fuoco un'abitazione. Il maltempo da domenica arriverà anche sulle regioni centro-meridionali, specie quelle del versante adriatico, portando con sé‚ anche un sensibile calo delle temperature. Sulla base delle previsioni disponibili, il Dipartimento della Protezione civile ha emesso un avviso di avverse condizioni meteorologiche, che prevede dalla mattina di domenica 22 luglio, il persistere di precipitazioni, anche a carattere di rovescio o temporale, in rapida estensione dalle Marche, ad Umbria, Lazio orientale, Abruzzo, Molise e successivamente a Puglia, Basilicata, Calabria e Sicilia. I fenomeni potranno dar luogo a rovesci di forte intensità, locali grandinate, frequente attività elettrica e forti raffiche di vento. Inoltre sono previsti venti da forti a burrasca, dai quadranti settentrionali, su Friuli Venezia Giulia, Veneto, Emilia-Romagna, in estensione a tutte le regioni centrali e meridionali e alle due isole maggiori. Saranno inoltre possibili mareggiate lungo le coste esposte
Acquista spazio pubblicitario su Io Vivo A Roma
Altri post di Io Vivo a Roma
Eventi a Ostiense: Dove Organizzare Feste Private ed Eventi tra Cibo e Atmosfera - 16/04/2025
Organizzare eventi a Ostiense è una scelta sempre più frequente per chi cerca una location originale, accogliente e facilmente raggiungibile nel cuore di Roma. Questo quartiere, noto...
Trasporti Speciali a Roma: Quando Servono e Come Organizzarli - 28/03/2025
Nel settore dei trasporti e della logistica, i Trasporti Speciali Roma rappresentano una categoria a parte, caratterizzata da esigenze particolari, mezzi specifici e una pianificazione...
Nazionalizzazione Auto Roma: Come Funziona e Quanto Costa - 27/03/2025
Quando si decide di acquistare un veicolo all’estero per poi utilizzarlo in Italia, uno dei passaggi fondamentali è la Nazionalizzazione Auto Roma, ovvero la procedura necessaria per...
Ceramiche: Tipologie, Usi e Dove Acquistarle per Pavimenti e Bagni - 27/03/2025
Le ceramiche sono da sempre una delle soluzioni più utilizzate per rivestire pavimenti e bagni grazie alla loro resistenza, igienicità e versatilità estetica. Oggi il mercato...
Croci e Crocifissi: Storia, Significati e Dove Trovarli - 27/03/2025
Le croci e crocifissi rappresentano uno dei simboli più riconoscibili al mondo, con una lunga storia che attraversa secoli di spiritualità, arte, cultura e devozione. Dal loro...
Orologi Secondo Polso Roma Centro: Dove Acquistare e Vendere Modelli di Prestigio - 27/02/2025
 Gli orologi secondo polso a Roma Centro rappresentano un'opportunità unica per appassionati e collezionisti. Che siate alla ricerca del vostro primo orologio di lusso o desideriate...
Scuola Sci Ovindoli: Vantaggi di Corsi e Lezioni - 27/02/2025
 La Scuola sci di Ovindoli offre un ambiente ideale per apprendere l'arte dello sci, grazie alle piste variegate e all'atmosfera accogliente che caratterizza questa località...
Finestre Legno Alluminio Roma: Quali Scegliere per la Tua Casa - 27/02/2025
Quando si parla di finestre in legno e alluminio a Roma, molti proprietari si ritrovano a dover scegliere tra due materiali dotati di caratteristiche uniche. Il legno offre un aspetto...
Il presente sito utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti. Continuando la navigazione ne accetti l'utilizzo. Clicca qui per prendere visione dell'informativa.