LANA NELL'OMBELICO: PUO' DIPENDERE DA MOLTEPLICI FATTORI

Un fenomeno incredibile e non inusuale, la lana dall’ombelico. C’è chi la chiama polvere, chi pulviscolo o cotone a batuffoli, oppure lanetta, flanella, lanugine, ma avete capito di cosa si tratta. Pensate che nell’antichità, per i Sumeri questa “lana” era una vera e propria divinità mentre per gli Egizi era un buon segno in vista del raccolto

Le ipotesi fatte riguardo al fenomeno sono molte, le più assurde chiamano in causa addirittura anche la presenza di alieni. Tra le prime ipotesi, quella più convincente pare essere di tale Malligans, il quale diceva che i peli dell’addome, sfregando con la maglietta, intrappolano il cotone prodotto dallo sfregamento stesso. La cosa strana è che nonostante lo sfregamento le maglie non si logorano e non si consumano. Karl Kruszelnicki, un ricercatore dell’Università di Sidney, nel 2001 ha effettuato delle ricerche arrivando alla soluzione che la lanugine è composta da fibre di vestiti indossati, peli e pelle morta, prodotta dallo sfregamento dei peli sulla maglietta indossata e depositata nella cavità ombelicale. Questo è un fenomeno più frequente negli uomini e diventa maggiore negli anziani perché i peli addominali sono numerosi, più ruvidi e ispidi.

Nel 2006 un altro ricercatore dell’Università della Tecnologia di Vienna, Georg Steinhauser, dopo tre anni di studi è giunto alla formazione dell’ipotesi riportata sulla rivista scientifica Journal Medical Hypotheses intitolata “The nature of navel fluff”: sono i peli addominali a guidare le fibre dei vestiti direttamente nell’ombelico. Esso ha analizzato ben 503 batuffoli, stabilendo che sono formati da cellule di pelle morte, peli, tessuti di indumenti e grasso umano. Alla base di tutto c’è la presenza di peli sul petto, perciò chi ne è privo, non produce lana.

In conclusione, si tratta di un fenomeno elettromagnetico in cui incidono determinati fattori:
• presenza di peli
• sfregamento dei peli con l’indumento con cui sono a contatto
• conformazione dell’ombelico che funge da vero e proprio aspirapolvere a cui giungono i peli e il pulviscolo del torso e della zona pubica
• il tessuto della maglietta che deve essere di cotone e non sintetico
• l’indumento sopra la maglietta che deve essere di lana, pile o simile, una camicia o una giacca funzionano ma solo in minima parte.

 

Risultati immagini per LANA NELL'OMBELICO

fonte: curiosauro.it

Acquista spazio pubblicitario su Io Vivo A Roma
Altri post di Io Vivo a Roma
Trasporti Speciali a Roma: Quando Servono e Come Organizzarli - 28/03/2025
Nel settore dei trasporti e della logistica, i Trasporti Speciali Roma rappresentano una categoria a parte, caratterizzata da esigenze particolari, mezzi specifici e una pianificazione...
Nazionalizzazione Auto Roma: Come Funziona e Quanto Costa - 27/03/2025
Quando si decide di acquistare un veicolo all’estero per poi utilizzarlo in Italia, uno dei passaggi fondamentali è la Nazionalizzazione Auto Roma, ovvero la procedura necessaria per...
Ceramiche: Tipologie, Usi e Dove Acquistarle per Pavimenti e Bagni - 27/03/2025
Le ceramiche sono da sempre una delle soluzioni più utilizzate per rivestire pavimenti e bagni grazie alla loro resistenza, igienicità e versatilità estetica. Oggi il mercato...
Croci e Crocifissi: Storia, Significati e Dove Trovarli - 27/03/2025
Le croci e crocifissi rappresentano uno dei simboli più riconoscibili al mondo, con una lunga storia che attraversa secoli di spiritualità, arte, cultura e devozione. Dal loro...
Orologi Secondo Polso Roma Centro: Dove Acquistare e Vendere Modelli di Prestigio - 27/02/2025
 Gli orologi secondo polso a Roma Centro rappresentano un'opportunità unica per appassionati e collezionisti. Che siate alla ricerca del vostro primo orologio di lusso o desideriate...
Scuola Sci Ovindoli: Vantaggi di Corsi e Lezioni - 27/02/2025
 La Scuola sci di Ovindoli offre un ambiente ideale per apprendere l'arte dello sci, grazie alle piste variegate e all'atmosfera accogliente che caratterizza questa località...
Finestre Legno Alluminio Roma: Quali Scegliere per la Tua Casa - 27/02/2025
Quando si parla di finestre in legno e alluminio a Roma, molti proprietari si ritrovano a dover scegliere tra due materiali dotati di caratteristiche uniche. Il legno offre un aspetto...
Wedding Planner Roma: Come Scegliere il Professionista Giusto - 13/02/2025
Quando parliamo di wedding planner a Roma, ci riferiamo a professionisti specializzati nell'organizzare matrimoni in questa città eterna, offrendo ai futuri sposi un'esperienza unica e...
Il presente sito utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti. Continuando la navigazione ne accetti l'utilizzo. Clicca qui per prendere visione dell'informativa.