La colazione di Pasqua

La festa più primaverile dell'anno merita una colazione piena di soprese, dolci e salate. Si tratta di una tradizione di alcune regioni italiane, assolutamente da copiare. Un bel pretesto per stare a tavola con tutta la famiglia e mangiare cose buone! Ecco come preparare la colazione pasquale più golosa!

Cosa portare in tavola

La tradizionale colazione di Pasqua é un vero pasto, ricco e nutriente. Anche se dopo poche ore vi attende un pranzo altrettanto gustoso, una volta ogni tanto si può anche cedere alla gola sin dalle prime ore dal mattino (smaltirete durante la scampagnata del lunedì di Pasquetta!). 

Dal punto di vista religioso, questo rito rappresenta la fine del digiuno e la celebrazione del ritorno alla vita. Sulla tavola imbandita per la Pasqua, non mancano mai pietanze salate: salumi, soprattutto salame, uova sode, pane casareccio caldo, focaccia al formaggio e, per chi gradisce, anche la coratella d'agnello (interiora miste cotte in un tegame con sale, pepe, olio, cipolla soffritta e salvia) con carciofi, piatto tipico della cucina romana. A questi sostanziosi piatti si accompagnano anche cibi più canonici: la colomba, le uova di cioccolata da scartare con i bambini, e la "pizza" pasquale, in due versioni, una più dolce e soffice, l'altra più alta, dura e dal sapore neutro. Di queste, la pizza "sbattuta", soffice come il pan di Spagna, é veramente perfetta per accompagnare la cioccolata. Se non avete voglia di sperimentare questi piatti, delle brioche calde andranno benissimo. Per finire: latte freddo, caffè. succhi e spremute e tante ciotole con confetture diverse.

Come decorare la tavola

La colazione pasquale va servita su una tavola colorata! Stendete una tovaglia gialla, o rosa o azzurra (anche di carta andrà benissimo) e tovaglioli multicolor. Adagiate qua e là ovetti di cioccolata, di zucchero e uova dipinte come quelle che vi abbiamo mostrato nello speciale decorazioni. Cercate tazze e ciotole arcobaleno, mescolate le stoviglie più variopinte che avete. Se avete qualche animaletto a tema (coniglietti, pecorelle...) usatelo per rallegrare. E non dimenticate i fiori freschi, soprattutto tulipani, bellissimi e di stagione. Se avete dei bambini approfittate di questo momento gioioso per scartare insieme le uova di cioccolata! Se iniziate così sarà di certo una bellissima giornata!

Acquista spazio pubblicitario su Io Vivo A Roma
Altri post di Io Vivo a Roma
Trasporti Speciali a Roma: Quando Servono e Come Organizzarli - 28/03/2025
Nel settore dei trasporti e della logistica, i Trasporti Speciali Roma rappresentano una categoria a parte, caratterizzata da esigenze particolari, mezzi specifici e una pianificazione...
Nazionalizzazione Auto Roma: Come Funziona e Quanto Costa - 27/03/2025
Quando si decide di acquistare un veicolo all’estero per poi utilizzarlo in Italia, uno dei passaggi fondamentali è la Nazionalizzazione Auto Roma, ovvero la procedura necessaria per...
Ceramiche: Tipologie, Usi e Dove Acquistarle per Pavimenti e Bagni - 27/03/2025
Le ceramiche sono da sempre una delle soluzioni più utilizzate per rivestire pavimenti e bagni grazie alla loro resistenza, igienicità e versatilità estetica. Oggi il mercato...
Croci e Crocifissi: Storia, Significati e Dove Trovarli - 27/03/2025
Le croci e crocifissi rappresentano uno dei simboli più riconoscibili al mondo, con una lunga storia che attraversa secoli di spiritualità, arte, cultura e devozione. Dal loro...
Orologi Secondo Polso Roma Centro: Dove Acquistare e Vendere Modelli di Prestigio - 27/02/2025
 Gli orologi secondo polso a Roma Centro rappresentano un'opportunità unica per appassionati e collezionisti. Che siate alla ricerca del vostro primo orologio di lusso o desideriate...
Scuola Sci Ovindoli: Vantaggi di Corsi e Lezioni - 27/02/2025
 La Scuola sci di Ovindoli offre un ambiente ideale per apprendere l'arte dello sci, grazie alle piste variegate e all'atmosfera accogliente che caratterizza questa località...
Finestre Legno Alluminio Roma: Quali Scegliere per la Tua Casa - 27/02/2025
Quando si parla di finestre in legno e alluminio a Roma, molti proprietari si ritrovano a dover scegliere tra due materiali dotati di caratteristiche uniche. Il legno offre un aspetto...
Wedding Planner Roma: Come Scegliere il Professionista Giusto - 13/02/2025
Quando parliamo di wedding planner a Roma, ci riferiamo a professionisti specializzati nell'organizzare matrimoni in questa città eterna, offrendo ai futuri sposi un'esperienza unica e...
Il presente sito utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti. Continuando la navigazione ne accetti l'utilizzo. Clicca qui per prendere visione dell'informativa.