Il venerdì nero del trasporto pubblico
Si preannuncia un venerdì nero per i mezzi pubblici. Il 20 Aprile sono previsti scioperi indetti da quattro sigle sindacali e una manifestazione con corteo in centro organizzata dalla Cgil di Roma e Lazio.
Una giornata a rischio per il trasporto pubblico con tre scioperi previsti: uno di 4 ore indetto dalla Filt-Cisl e uno di 24 proclamato dalle sigle Orsa e Usb che interesseranno Atac, Roma servizi per la mobilità e Roma tpl. Il terzo, sempre di 24 ore, coinvolgerà invece soltanto una delle società del Consorzio Roma Tpl.
In particolare, per il trasporto gestito dall'Atac la doppia protesta, sempre nel rispetto delle fasce di garanzia, metterà a rischio l'intera rete di bus, filobus, tram, metropolitane e ferrovie urbane Roma-Lido, Roma-Giardinetti e Roma-Nord, dalle 8.30 alle 17 e dalle 20 a fine servizio.
Per quanto riguarda le 78 linee gestite da Roma Tpl la protesta si svolgerà con modalità differenti e interesserà l'orario che va dalle 9.30 alle 13.30 ; quello di 24 ore riguarderà le sole linee 028, 030, 031, 032, 036 e 778 per la fascia oraria dalle 8.30 alle 17 e dalle 20 a fine servizio . A causa di quest'ultima protesta, disagi potranno verificarsi già nella notte tra giovedì e venerdì sui collegamenti n6, n7 e n25.
Infine si potranno verificare disagi nelle attività al pubblico dell'agenzia Roma servizi per la mobilità: lo sportello al pubblico di piazzale degli Archivi 40, il box informazioni di Termini e Fiumicino, il check-point bus turistici di Aurelia, Laurentina e Ponte Mammolo.
Il sindaco, Gianni Alemanno, ha rivolto un appello ai sindacati: "Ci ripensassero perché non è con gli scioperi che si risolvono i problemi del trasporto pubblico locale. Garantisco che l'atac rimarrà un'azienda a carattere pubblico"
Altri post di Io Vivo a Roma
Organizzare eventi a Ostiense è una scelta sempre più frequente per chi cerca una location originale, accogliente e facilmente raggiungibile nel cuore di Roma. Questo quartiere, noto...
Nel settore dei trasporti e della logistica, i Trasporti Speciali Roma rappresentano una categoria a parte, caratterizzata da esigenze particolari, mezzi specifici e una pianificazione...
Quando si decide di acquistare un veicolo all’estero per poi utilizzarlo in Italia, uno dei passaggi fondamentali è la Nazionalizzazione Auto Roma, ovvero la procedura necessaria per...
Le ceramiche sono da sempre una delle soluzioni più utilizzate per rivestire pavimenti e bagni grazie alla loro resistenza, igienicità e versatilità estetica. Oggi il mercato...
Le croci e crocifissi rappresentano uno dei simboli più riconoscibili al mondo, con una lunga storia che attraversa secoli di spiritualità, arte, cultura e devozione. Dal loro...
Gli orologi secondo polso a Roma Centro rappresentano un'opportunità unica per appassionati e collezionisti. Che siate alla ricerca del vostro primo orologio di lusso o desideriate...
La Scuola sci di Ovindoli offre un ambiente ideale per apprendere l'arte dello sci, grazie alle piste variegate e all'atmosfera accogliente che caratterizza questa località...
Quando si parla di finestre in legno e alluminio a Roma, molti proprietari si ritrovano a dover scegliere tra due materiali dotati di caratteristiche uniche. Il legno offre un aspetto...