GIRAMENTI DI TESTA: CAUSE PRINCIPALI E QUANDO INIZIARE A PREOCCUPARSI


Giramenti di Testa, cause principali e quando iniziare a preoccuparsi, quando è bene consultare il proprio medico perché non si tratta di un semplice capogiro occasionale. A prescindere dalle cause che lo possono determinare, la maggior parte dei capogiri ha in comune la sintomatologia: sudorazione, vertigini, vista annebbiata, senso di disorientamento, mal di testa, a volte nausea, sensazione generale di malessere. In alcuni casi i capogiri possono assumere connotazioni anche invalidanti, in quanto se ripetuti e continui e se, in particolar modo, non si riesce a venirne a capo, possono avere delle serie ripercussioni sulla vita, sia lavorativa che di tutti i giorni. Fortunatamente quasi sempre si tratta di situazioni per lo più gestibili e, quindi, reversibili, tuttavia è bene non sottovalutare mai questi episodi in quanto potrebbero essere la spia di qualche problema più grave che, se trascurato, potrebbe poi non essere più curabile. Meglio quindi, soprattutto se gli episodi sono frequenti e severi,rivolgersi al proprio medico il quale saprà quali esami prescrivere per riuscire ad individuare la causa di questo disturbo in modo da adottare l’approccio terapeutico più idoneo.

In primo luogo, ed è probabilmente una delle situazioni più frequenti, i capogiri possono essere correlati all’artrosi cervicale e, in alcuni casi, anche al colpo di frusta. Si tratta di una degenerazione delle prime vertebre della colonna, partendo dall’alto, quelle posizionate in corrispondenza del collo, degenerazione che progressivamente e in alcuni casi può interessare alcuni fasci nervosi che, se stimolati, possono provocare dolore e anche capogiri. Si tratta di una condizione che può esordire in qualsiasi momento, anche se è più frequente a partire dai 50 anni. In quel caso è necessario ricorrere a terapie mirate, non solo farmacologiche, ma anche fisioterapiche.

I capogiri possono essere legati anche a patologie dell’orecchio, l’organo deputato all’equilibrio che, se interessato da qualche infezione può dar luogo a dei giramenti di testa. Può trattarsi anche della presenza di un tappo di cerume che, nel tempo, si è venuto a formare. In questo caso la soluzione è estremamente semplice e rapida, perché basta un banale lavaggio praticato da un otorino, operazione del tutto indolore e praticamente prima di fastidi, per liberare il paziente dal tappo. Per tutte le altre cause legate all’orecchio, e comunque sempre bene consultare un otorinolaringoiatra, lo specialista in grado di affrontare il problema.

Può essere un problema di circolazione, in quanto sia una condizione di ipotensione, ovvero pressione più bassa del normale, che il suo esatto contrario l’ipertensione, possono provocare dei capogiri. Se si tratta di una fatto occasionale, come un abbassamento della pressione repentino dovuto, ad esempio, ad un calo di zuccheri, o a stanchezza o a mancanza di riposo, basta sdraiarsi e sollevare le gambe in modo che siano ben al di sopra del livello della testa per rimettere le cose a posto in qualche minuto. Se invece si tratta di ipertensione, il disturbo potrebbe essere legato a qualche problema più importante, come ad esempio un problema cardiovascolare, per cui è sempre bene consultare il medico perché, oltre tutto, l’ipertensione è un serio fattore di rischio cardiologico.

I capogiri possono essere anche la conseguenza di una alimentazionescorretta, insufficiente, in particolar modo se si è intenti a seguire una dieta dimagrante, soprattutto se severa, sbilanciata e quindi poco raccomandabile. L’alimentazione è importante per la buona salute, un corretto regime alimentare è il solo in grado di assicurare all’organismo tutti gli elementi nutritivi di cui ha bisogno per restare in buona salute, per aiutare il sistema immunitario ad essere in perfetta forma in modo da essere in grado di proteggerci dagli attacchi dei tanti nemici esterni con cui tutti i giorni, inevitabilmente, si viene a contatto.



Capogiro
fonte: tuttasalute.net
Acquista spazio pubblicitario su Io Vivo A Roma
Altri post di Io Vivo a Roma
Eventi a Ostiense: Dove Organizzare Feste Private ed Eventi tra Cibo e Atmosfera - 16/04/2025
Organizzare eventi a Ostiense è una scelta sempre più frequente per chi cerca una location originale, accogliente e facilmente raggiungibile nel cuore di Roma. Questo quartiere, noto...
Trasporti Speciali a Roma: Quando Servono e Come Organizzarli - 28/03/2025
Nel settore dei trasporti e della logistica, i Trasporti Speciali Roma rappresentano una categoria a parte, caratterizzata da esigenze particolari, mezzi specifici e una pianificazione...
Nazionalizzazione Auto Roma: Come Funziona e Quanto Costa - 27/03/2025
Quando si decide di acquistare un veicolo all’estero per poi utilizzarlo in Italia, uno dei passaggi fondamentali è la Nazionalizzazione Auto Roma, ovvero la procedura necessaria per...
Ceramiche: Tipologie, Usi e Dove Acquistarle per Pavimenti e Bagni - 27/03/2025
Le ceramiche sono da sempre una delle soluzioni più utilizzate per rivestire pavimenti e bagni grazie alla loro resistenza, igienicità e versatilità estetica. Oggi il mercato...
Croci e Crocifissi: Storia, Significati e Dove Trovarli - 27/03/2025
Le croci e crocifissi rappresentano uno dei simboli più riconoscibili al mondo, con una lunga storia che attraversa secoli di spiritualità, arte, cultura e devozione. Dal loro...
Orologi Secondo Polso Roma Centro: Dove Acquistare e Vendere Modelli di Prestigio - 27/02/2025
 Gli orologi secondo polso a Roma Centro rappresentano un'opportunità unica per appassionati e collezionisti. Che siate alla ricerca del vostro primo orologio di lusso o desideriate...
Scuola Sci Ovindoli: Vantaggi di Corsi e Lezioni - 27/02/2025
 La Scuola sci di Ovindoli offre un ambiente ideale per apprendere l'arte dello sci, grazie alle piste variegate e all'atmosfera accogliente che caratterizza questa località...
Finestre Legno Alluminio Roma: Quali Scegliere per la Tua Casa - 27/02/2025
Quando si parla di finestre in legno e alluminio a Roma, molti proprietari si ritrovano a dover scegliere tra due materiali dotati di caratteristiche uniche. Il legno offre un aspetto...
Il presente sito utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti. Continuando la navigazione ne accetti l'utilizzo. Clicca qui per prendere visione dell'informativa.