FORNO A MICROONDE: ECCO I 10 USI ALTERNATIVI


Il microonde è uno degli oggetti che spesso si trovano nelle nostre cucine. Utile e pratico, con il microonde si possono scaldare gli alimenti, ma anche cucinarli.

Eppure, le sue funzioni non si fermano qui. Ci sono molti altri usi alternativi del microonde che magari non conoscete, ma che vi saranno molto utili da qui in avanti.

1. Usare il microonde per sterilizzare le spugne per pulire Nelle spugnette che utilizzate per le pulizie domestiche spesso si annidano virus e batteri. Per eliminarli alla radice basta usare il microonde. Lavate le spugne sotto l’acqua fredda, per eliminare i residui di sporco. Strizzatele per eliminare l’acqua in eccesso, e riempite una ciotola di plastica di acqua e succo di limone (o un bicchierino d’aceto). Immergeteci la spugna e fate partire il microonde per 5 minuti alla massima potenza. In men che non si dica avrete spugne pulite, come nuove.

2. Usare il microonde per una spremuta perfetta Cosa c’entra il microonde con una spremuta di agrumi? Beh, il piccolo segreto per una spremuta perfetta è quella di dare una veloce scaldata agli agrumi che avete scelto per la vostra bevanda, appena prima di spremerli. In questo modo, rilasceranno più vitamine e la spremuta sarà ancora più buona. Inoltre, rilasceranno un buon profumo per tutta la casa.

3. Usare il microonde per tingere i capi d’abbigliamento Lavate i vostri capi e poi immergeteli in una ciotola piena d’acqua. Con i guanti di gomma, versate nella ciotola d’acqua il colore che avete scelto per il vostro capo. Poi ricoprite la ciotola con della plastica trasparente, per non sporcare il forno e azionatelo per 2-5 minuti alla massima temperatura (a seconda del tessuto che state colorando) e poi estraete la ciotola dal microonde.

4. Usare il microonde per riscaldare le stoviglie prima di mangiare Nei ristoranti di classe le pietanze calde vengono sempre serviti in piatti caldi. In questo modo, il calore si mantiene più a lungo. Perché non ripetere l’espediente anche a casa? L’unica accortezza è quella di spruzzare un po’ d’acqua sui vostri piatti prima di metterli nel microonde per farli scaldare.

5. Usare il microonde per togliere lo sporco di cera Per alcune sostanze, come il chewing gum, il metodo migliore per togliere le macchie è quello di usare il freddo del congelatore. Per altre, invece, come la cera di candela, è meglio usare il microonde. Scaldate l’indumento che si è macchiato dentro al microonde e poi rimuovete la cera.

6. Usare il microonde per salvare il vostro mascara È tanto tempo che non usate il vostro mascara e si è un po’ seccato? Mettetelo nel microonde e dategli una scaldata veloce: tornerà come nuovo.

7. Usare il microonde per sterilizzare i vasetti di marmellata Pulite i barattoli e lasciateli un po’ umidi. Metteteli dentro al microonde e azionatelo per 30-45 secondi, a seconda delle dimensioni. Estraete i barattoli ancora caldi e riempiteli di confettura calda. Poi chiudete ermeticamente con il tappo. Scoprite tutti gli altri metodi per sterilizzare i barattoli di marmellata

8. Usare il microonde per scaldare creme e asciugamani Quando fa freddo riscaldate le creme idratanti da spalmarvi sul corpo e gli asciugamani con il microonde. Sarà ancora più confortevole fare una doccia e prendersi cura di sé.

9. Usare il microonde per togliere l’umidità al sale Quante volte capita che il sale si compatti a causa dell’umidità. Oltre al classico rimedio della nonna di mettere dei chicchi di riso nel contenitore del sale, potete usare anche il microonde. Aprite la confezione, mettetene un po’ su un piatto e fatelo scaldare al microonde. In pochi secondi tornerà friabile e sgranato.

10. Usare il microonde per essiccare le erbe aromatiche Avete coltivato sul vostro balcone la salvia e il rosmarino e adesso volete essiccarle? Con il microonde ci metterete meno di un minuto. Fatele scaldare per 30 secondi alla massima potenza e le vostre erbe saranno essiccate.




fonte: leitv.it
Acquista spazio pubblicitario su Io Vivo A Roma
Altri post di Io Vivo a Roma
Eventi a Ostiense: Dove Organizzare Feste Private ed Eventi tra Cibo e Atmosfera - 16/04/2025
Organizzare eventi a Ostiense è una scelta sempre più frequente per chi cerca una location originale, accogliente e facilmente raggiungibile nel cuore di Roma. Questo quartiere, noto...
Trasporti Speciali a Roma: Quando Servono e Come Organizzarli - 28/03/2025
Nel settore dei trasporti e della logistica, i Trasporti Speciali Roma rappresentano una categoria a parte, caratterizzata da esigenze particolari, mezzi specifici e una pianificazione...
Nazionalizzazione Auto Roma: Come Funziona e Quanto Costa - 27/03/2025
Quando si decide di acquistare un veicolo all’estero per poi utilizzarlo in Italia, uno dei passaggi fondamentali è la Nazionalizzazione Auto Roma, ovvero la procedura necessaria per...
Ceramiche: Tipologie, Usi e Dove Acquistarle per Pavimenti e Bagni - 27/03/2025
Le ceramiche sono da sempre una delle soluzioni più utilizzate per rivestire pavimenti e bagni grazie alla loro resistenza, igienicità e versatilità estetica. Oggi il mercato...
Croci e Crocifissi: Storia, Significati e Dove Trovarli - 27/03/2025
Le croci e crocifissi rappresentano uno dei simboli più riconoscibili al mondo, con una lunga storia che attraversa secoli di spiritualità, arte, cultura e devozione. Dal loro...
Orologi Secondo Polso Roma Centro: Dove Acquistare e Vendere Modelli di Prestigio - 27/02/2025
 Gli orologi secondo polso a Roma Centro rappresentano un'opportunità unica per appassionati e collezionisti. Che siate alla ricerca del vostro primo orologio di lusso o desideriate...
Scuola Sci Ovindoli: Vantaggi di Corsi e Lezioni - 27/02/2025
 La Scuola sci di Ovindoli offre un ambiente ideale per apprendere l'arte dello sci, grazie alle piste variegate e all'atmosfera accogliente che caratterizza questa località...
Finestre Legno Alluminio Roma: Quali Scegliere per la Tua Casa - 27/02/2025
Quando si parla di finestre in legno e alluminio a Roma, molti proprietari si ritrovano a dover scegliere tra due materiali dotati di caratteristiche uniche. Il legno offre un aspetto...
Il presente sito utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti. Continuando la navigazione ne accetti l'utilizzo. Clicca qui per prendere visione dell'informativa.