ECCO PERCHE' NON BISOGNA MAI USARE IL TABLET A LETTO


Siete a letto e volete leggere, cosa usate? Un Tablet, un lettore di ebook o un libro? Dalla vostra scelta potrebbe dipendere la qualità del vostro sonno. Se siete tra chi sceglie i primi due, infatti, le notizie non sono buone: una ricerca ha confermato che utilizzare schermi retroilluminati prima di andare a dormire ha affetti negativi sul nostro corpo. Lo studio ha inizialmente coinvolto 1,508 adulti americani, concludendo che il 90% delle persone utilizza un apparecchio elettronico prima di andare a dormire. I ricercatori hanno poi analizzato il sonno di dodici pazienti in un periodo di due settimane.

Ogni volontario ha letto un libro prima di addormentarsi ad un orario prestabilito, cinque giorni su tablet e altri cinque su carta. Nel periodo di utilizzo dei tablet, i pazienti si addormentavano 10 minuti dopo rispetto a quando venivano utilizzati i libri cartacei e ottenevano 10 minuti in meno di sonno REM. L’effetto più pronunciato è ovviamente attribuito solo ai tablet e ai lettori di ebook retroilluminati. “La luce emessa da alcuni e-reader deriva dalla retroilluminazione che viene indirizzata direttamente negli occhi del lettore” ha spiegato Charles Czeisler, autrice della ricerca “Mentre nei libri normali e negli ebook non retroilluminati per lo più si tratta di luce riflessa dalla superficie delle pagine”.

Gli studiosi avvertono che le conseguenze di uno scarso riposo possono essere gravi e portare a problemi come obesità, diabete e cancro. In particolare, il disturbo del sonno associato all’utilizzo di gadget elettronici è dovuto al tipo di luce emessa dagli schermi.

 L’esposizione alla luce artificiale disturba il nostro orologio interno – abituato alla luce naturale per 10 mila anni – e la lunghezza d’onda dei LED è particolarmente pericolosa. L’unico modo per leggere la sera senza pericoli è quello di tornare alla cara e vecchia carta.


Utilizzate il tablet a letto? Attenti alla salute.
fonte: fanpage.it
Acquista spazio pubblicitario su Io Vivo A Roma
Altri post di Io Vivo a Roma
Eventi a Ostiense: Dove Organizzare Feste Private ed Eventi tra Cibo e Atmosfera - 16/04/2025
Organizzare eventi a Ostiense è una scelta sempre più frequente per chi cerca una location originale, accogliente e facilmente raggiungibile nel cuore di Roma. Questo quartiere, noto...
Trasporti Speciali a Roma: Quando Servono e Come Organizzarli - 28/03/2025
Nel settore dei trasporti e della logistica, i Trasporti Speciali Roma rappresentano una categoria a parte, caratterizzata da esigenze particolari, mezzi specifici e una pianificazione...
Nazionalizzazione Auto Roma: Come Funziona e Quanto Costa - 27/03/2025
Quando si decide di acquistare un veicolo all’estero per poi utilizzarlo in Italia, uno dei passaggi fondamentali è la Nazionalizzazione Auto Roma, ovvero la procedura necessaria per...
Ceramiche: Tipologie, Usi e Dove Acquistarle per Pavimenti e Bagni - 27/03/2025
Le ceramiche sono da sempre una delle soluzioni più utilizzate per rivestire pavimenti e bagni grazie alla loro resistenza, igienicità e versatilità estetica. Oggi il mercato...
Croci e Crocifissi: Storia, Significati e Dove Trovarli - 27/03/2025
Le croci e crocifissi rappresentano uno dei simboli più riconoscibili al mondo, con una lunga storia che attraversa secoli di spiritualità, arte, cultura e devozione. Dal loro...
Orologi Secondo Polso Roma Centro: Dove Acquistare e Vendere Modelli di Prestigio - 27/02/2025
 Gli orologi secondo polso a Roma Centro rappresentano un'opportunità unica per appassionati e collezionisti. Che siate alla ricerca del vostro primo orologio di lusso o desideriate...
Scuola Sci Ovindoli: Vantaggi di Corsi e Lezioni - 27/02/2025
 La Scuola sci di Ovindoli offre un ambiente ideale per apprendere l'arte dello sci, grazie alle piste variegate e all'atmosfera accogliente che caratterizza questa località...
Finestre Legno Alluminio Roma: Quali Scegliere per la Tua Casa - 27/02/2025
Quando si parla di finestre in legno e alluminio a Roma, molti proprietari si ritrovano a dover scegliere tra due materiali dotati di caratteristiche uniche. Il legno offre un aspetto...
Il presente sito utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti. Continuando la navigazione ne accetti l'utilizzo. Clicca qui per prendere visione dell'informativa.