ECCO COSA SUCCEDE SE SI PENSA TROPPO


Pensare troppo ci ostacola e lo possiamo verificare osservandoci anche nelle più semplici occupazioni e persino in contesti "leggeri", come possono essere il gioco e la conversazione tra amici. In tal senso Facebook, e in generale il mondo social, è un buon campo di prova. Quanto tempo si impiega per scrivere uno stato? Quanto tempo si pensa se usare un termine piuttosto di un altro? Al di là della volontà di esprimere correttamente il proprio pensiero e di voler esporre un concetto più o meno complesso, dietro questa accuratezza vi potrebbe essere un problema di overthinking, che tradotto alla lettera è un "eccesso di pensiero" e, nello specifico, di razionalità.


Tutta colpa della scuola, verrebbe da pensare ascoltando le parole di Kenneth Robinson. Questi, autore e consulente internazionale in materia di istruzione, ha infatti precisato che il bambino, nel momento in cui entra in contatto con il mondo dell'istruzione, impara a direzionare le proprie scelte verso ciò che è "corretto". La stigmatizzazione del fallimento, in particolare, decreta la superiorità del processo razionale a detrimento di quello intuitivo e creativo. Un approccio al mondo, quest'ultimo, che in realtà rappresenta per il bambino il modo attraverso cui ha imparato a conoscere ciò che lo circonda ad una velocità stupefacente. La creatività, intanto, oltre ad essere disinibita, potrebbe essere schiacciata dalla paura del fallimento.


Avere delle alternative è importante, ricorda il dott. Barry Schwartz nel libro "The parody of choice" (lett. "La parodia della scelta"), ragion per cui l'uomo tende ad acquisire informazioni per poter avere delle scelte. Informazione dopo informazione arriviamo però ad un sovraccarico cognitivo (information overload) che fa il paio con l'overthinking e che, capovolgendo le nostre intenzioni iniziali, ci può rendere incapaci di decidere.


Siamo fatti così, quasi programmati per cadere nella trappola dell'eccesso di razionalità. La ricercatrice psicologo Susan Nolen-Hoeksema ha infatti osservato che il nostro cervello è programmato per assorbire più informazioni possibile e stabilire tra loro e con le emozioni una rete di connessioni infinita e complessa. E poi basta poco, perché, come ricorda la psicologa: "quando si è di cattivo umore - ad esempio depresso, ansioso, molto rurbato - si tende ad innescare una cascata di pensieri associati allo stato d'animo. Questi pensieri possono avere nulla a che fare con l'incidente all'origine del cattivo umore".




overthinking
fonte: scienze.fanpage.it
Acquista spazio pubblicitario su Io Vivo A Roma
Altri post di Io Vivo a Roma
Eventi a Ostiense: Dove Organizzare Feste Private ed Eventi tra Cibo e Atmosfera - 16/04/2025
Organizzare eventi a Ostiense è una scelta sempre più frequente per chi cerca una location originale, accogliente e facilmente raggiungibile nel cuore di Roma. Questo quartiere, noto...
Trasporti Speciali a Roma: Quando Servono e Come Organizzarli - 28/03/2025
Nel settore dei trasporti e della logistica, i Trasporti Speciali Roma rappresentano una categoria a parte, caratterizzata da esigenze particolari, mezzi specifici e una pianificazione...
Nazionalizzazione Auto Roma: Come Funziona e Quanto Costa - 27/03/2025
Quando si decide di acquistare un veicolo all’estero per poi utilizzarlo in Italia, uno dei passaggi fondamentali è la Nazionalizzazione Auto Roma, ovvero la procedura necessaria per...
Ceramiche: Tipologie, Usi e Dove Acquistarle per Pavimenti e Bagni - 27/03/2025
Le ceramiche sono da sempre una delle soluzioni più utilizzate per rivestire pavimenti e bagni grazie alla loro resistenza, igienicità e versatilità estetica. Oggi il mercato...
Croci e Crocifissi: Storia, Significati e Dove Trovarli - 27/03/2025
Le croci e crocifissi rappresentano uno dei simboli più riconoscibili al mondo, con una lunga storia che attraversa secoli di spiritualità, arte, cultura e devozione. Dal loro...
Orologi Secondo Polso Roma Centro: Dove Acquistare e Vendere Modelli di Prestigio - 27/02/2025
 Gli orologi secondo polso a Roma Centro rappresentano un'opportunità unica per appassionati e collezionisti. Che siate alla ricerca del vostro primo orologio di lusso o desideriate...
Scuola Sci Ovindoli: Vantaggi di Corsi e Lezioni - 27/02/2025
 La Scuola sci di Ovindoli offre un ambiente ideale per apprendere l'arte dello sci, grazie alle piste variegate e all'atmosfera accogliente che caratterizza questa località...
Finestre Legno Alluminio Roma: Quali Scegliere per la Tua Casa - 27/02/2025
Quando si parla di finestre in legno e alluminio a Roma, molti proprietari si ritrovano a dover scegliere tra due materiali dotati di caratteristiche uniche. Il legno offre un aspetto...
Il presente sito utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti. Continuando la navigazione ne accetti l'utilizzo. Clicca qui per prendere visione dell'informativa.