ECCO COSA SUCCEDE QUANDO DORMIAMO IN UNA STANZA FREDDA
La temperatura della nostra camera durante la notte è più importante di quanto possiate pensare. D'estate è bene fare attenzione al vento e a dormire con la finestra aperta, ma anche d'inverno la regolazione del termostato può fare un'enorme differenza per la nostra salute. Al di là della sensazione di piacere dato da una temperatura piuttosto che da un'altra, infatti, questo elemento incide fortemente anche sul nostro corpo: non sempre addormentarsi in modo agiato significa farlo nella maniera ottimale.
Secondo gli esperti, la temperatura ottimale per la notte è tra i 15 e i 19 gradi. Una condizione termica non proprio alla portata dei più freddolosi, i quali rischiano di doversi sotterrare sotto strati di coperte prima di sentirsi a proprio agio. Eppure, in questo modo, il nostro corpo rimane in forma.
Innanzitutto dormendo in una stanza "fredda" diminuiamo il rischio di problemi legati al metabolismo, tra cui il diabete. In questi casi l'ambiente più freddo favorisce la produzione di grasso marrone – o grasso "buono" – raddoppiandola rispetto al normale. Inoltre, dormire al freddo permette di bruciare più calorie durante il giorno. Questi due elementi aiutano a ridurre i rischio di diabete ed altre malattie metaboliche.
Un altro vantaggio del freddo è che sembrerete più giovani. Tenere la stanza sopra i 19 gradi, infatti, impedisce al corpo di raffreddarsi naturalmente attraverso il sonno e la melatonina. Quest'ultima rappresenta il più importante ormone anti-età e permette al corpo, una volta rilasciata, di raffreddarsi naturalmente. In risposta al raffreddamento, il nostro corpo produrrà livelli elevati di ormone della crescita – un'altra sostanza anti-età – in grado di farci apparire e sentire più giovani. Per aiutare il raffreddamento, un consiglio degli studiosi è quello di dormire nudi: in questo modo produrremo anche meno cortisone, un ormone associato allo stress e all'aumento di peso.
L'ultimo consiglio degli esperti è quello di dormire nudi… con qualcuno. Secondo alcune ricerche, i partner che dormono insieme nudi hanno una relazione più felice, aperta e intima rispetto alle coppie che utilizzano il pigiama. Inoltre, grazie al contatto della pelle, il corpo produce un ormone chiamato ossitocina.
Normalmente associato alla risposta sessuale, questo ormone può anche aumentare la salute fisica e mentale, combattendo stress, depressione e pressione bassa. L'ultimo vantaggio del dormire in un ambiente freddo è che, semplicemente, faremo meno fatica ad addormentarci. Questo perché il clima più freddo aiuta il corpo a raggiungere la temperatura ideale per addormentarsi.
Altri post di Io Vivo a Roma
Organizzare eventi a Ostiense è una scelta sempre più frequente per chi cerca una location originale, accogliente e facilmente raggiungibile nel cuore di Roma. Questo quartiere, noto...
Nel settore dei trasporti e della logistica, i Trasporti Speciali Roma rappresentano una categoria a parte, caratterizzata da esigenze particolari, mezzi specifici e una pianificazione...
Quando si decide di acquistare un veicolo all’estero per poi utilizzarlo in Italia, uno dei passaggi fondamentali è la Nazionalizzazione Auto Roma, ovvero la procedura necessaria per...
Le ceramiche sono da sempre una delle soluzioni più utilizzate per rivestire pavimenti e bagni grazie alla loro resistenza, igienicità e versatilità estetica. Oggi il mercato...
Le croci e crocifissi rappresentano uno dei simboli più riconoscibili al mondo, con una lunga storia che attraversa secoli di spiritualità, arte, cultura e devozione. Dal loro...
Gli orologi secondo polso a Roma Centro rappresentano un'opportunità unica per appassionati e collezionisti. Che siate alla ricerca del vostro primo orologio di lusso o desideriate...
La Scuola sci di Ovindoli offre un ambiente ideale per apprendere l'arte dello sci, grazie alle piste variegate e all'atmosfera accogliente che caratterizza questa località...
Quando si parla di finestre in legno e alluminio a Roma, molti proprietari si ritrovano a dover scegliere tra due materiali dotati di caratteristiche uniche. Il legno offre un aspetto...