ECCO 8 SINTOMI DELLA MENINGITE CHE TUTTI DOVREBBERO CONOSCERE

La meningite è una malattia che attacca il sistema nervoso centrale ed è caratterizzata, come suggerisce il nome stesso, dall’infiammazione delle meningi (le membrane che rivestono e proteggono l’encefalo ed il midollo spinale). Alcune forme di meningite possono essere molto blande mentre altre, definite “acute” o “fulminanti”, possono portare a gravi danni irreversibili e persino alla morte. Ecco pertanto i sei sintomi da conoscere per comprendere se possiamo essere di fronte ad un caso di meningite. Il primo è la febbre improvvisa, generalmente molto alta.

 

Il secondo sintomo della meningite è il mal di testa, che si presenta generalmente con episodi molto acuti: in caso di meningite infatti si può tranquillamente parlare di mal di testa lancinanti e dolori insopportabili che, in alcuni frangenti, possono estendersi anche al collo. Trattandosi la patologia di un’infiammazione delle membrane cerebrali, appare chiaro che questo è indubbiamente uno dei sintomi più caratteristici della meningite. Ricordiamo però che la meningite fulminante è piuttosto rara e che i vaccini possono prevenire gli episodi provocati da meningococchi, Haemophilus influenzaedi tipo B, pneumococchi e virus della parotite.

 

 

Ricordiamo sempre che febbre e mal di testa possono essere sintomi che riguardano i quadri clinici più disparati, anche una banale influenza può provocare febbri molto alte e mal di testa fortissimi, pertanto non pensate subito al peggio: se avete dubbi fatevi visitare. Il terzo sintomo caratteristico della meningite è l’incapacità di mettere correttamente a fuoco ciò che vediamo.

Il quarto sintomo della meningite si allontana dalle regioni del cervello: si tratta infatti della nausea, che si presenta solitamente in concomitanza con gli altri sintomi ed è generalmente molto forte, al punto da indurre chi soffre effettivamente di meningite ad episodi di vomito a getto. Il quinto sintomo è l’eccessiva fotosensibilità che viene tipicamente sviluppata da chi è interessato da un episodio di meningite. Quando stiamo male le luci forti possono darci molto fastidio, ed anche questo caso non fa eccezione.

 

Il sesto sintomo della meningite è la fonofobia, ovvero l’incapacità di tollerare i rumori. Chi ne soffre lamenta un fastidio terribile nei confronti di qualsivoglia rumore, spesso anche dei più insignificanti, che percepisce come delle vere e proprie aggressioni tremende al proprio apparato uditivo. Il Settimo sintomo consiste invece nella rigidità dei muscoli occipitali, che si traduce in un’inclinazione del capo all’indietro. Un bambino che soffre di meningite può essere trovato molto spesso ad assumere una posizione analoga a quella che potete vedere in questo disegno.

 

 

L’ottavo ed ultimo sintomo della meningite che vedremo qui oggi è l’incapacità di piegare correttamente le gambe se si spinge la testa del paziente verso il petto, come se le ginocchia fossero sottoposte ad un blocco impossibile da vincere. Questo sintomo è noto come primo segno di Brudzinski, mentre il secondo segno di Brudzinski (detto anche riflesso controlaterale) consiste nell’incapacità di piegare un ginocchio e mantenere l’altro disteso. Se entrambi si flettono, allora siamo di fronte a questa situazione. I due segni di Brudzinski sono utilizzati oggi dai medici insieme ad altre tecniche come uno dei metodi principali di riconoscimento della meningite.

Acquista spazio pubblicitario su Io Vivo A Roma
Altri post di Io Vivo a Roma
Vendita Rado: Modelli Iconici, Prezzi e Garanzia Ufficiale - 08/09/2025
 Rado è un marchio che ha fatto della sperimentazione e dell’innovazione il suo tratto distintivo. Conosciuto per l’uso di materiali high-tech e per il design futuristico, ha...
Vendita Legname: Tipologie, Usi e Prezzi per Costruzioni o Fai-da-te - 25/08/2025
Quando parliamo di “vendita legname” ci riferiamo alla commercializzazione del legno lavorato in varie forme e dimensioni, pronto per essere usato in costruzione, falegnameria o...
Ortodonzia Invisibile per Bambini Quando È Indicata e Quanto Dura - 08/08/2025
L’ortodonzia invisibile per bambini è una tecnica che utilizza mascherine trasparenti e rimovibili (note anche come aligner) per correggere i denti storti o mal posizionati. A differenza...
Orologi di Lusso Online: Come Verificare Autenticita' e Dove Acquistarli Sicuri - 08/08/2025
Fino a qualche anno fa, acquistare un Rolex o un Patek Philippe sembrava possibile solo entrando in una boutique fisica. Oggi, invece, il mercato di orologi di lusso online si è evoluto e...
Fornitura Fassona Piemontese Dove Acquistare Carne Certificata e a Buon Prezzo - 08/08/2025
La Fassona Piemontese è tra le razze bovine più pregiate d’Italia. Originaria del Piemonte, è conosciuta per la sua carne magra, tenera e ricca di proteine, con una...
DentalScan Roma Quando Farlo, Quanto Costa e Dove Prenotare - 08/08/2025
Il DentalScan (o TAC Cone Beam, conosciuto anche come CBCT) è un esame radiologico tridimensionale ad alta precisione, pensato per visualizzare in modo dettagliato l’anatomia della...
Assistenza Rolex Roma Dove Riparare e Revisionare in Sicurezza - 08/08/2025
Un orologio Rolex non è solo un accessorio: è un oggetto di precisione, valore e identità, spesso scelto per segnare momenti importanti della vita o come investimento a lungo...
Lipofilling Viso Roma: Cos’è, Quando Farlo e Costi Medi - 16/07/2025
Il lipofilling viso è una tecnica di medicina estetica che prevede il trasferimento di grasso autologo (cioè prelevato dal paziente stesso) da una zona del corpo a specifiche aree...
Il presente sito utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti. Continuando la navigazione ne accetti l'utilizzo. Clicca qui per prendere visione dell'informativa.