Display della metro impazzito Prossima fermata Can Giovanni

ROMA - Le abbiamo viste un po' tutte. Noi romani sappiamo bene che quando i cieli della Capitale si addensano di nubi, l'ombrello non va chiuso quando si entra nelle stazioni della metropolitana, perché piove anche sulle banchine. Sappiamo anche che non è colpa di nessuno se gli scalini di accesso alle stazioni sono sporchi, pieni di cartacce. Perché quella è proprio «terra di nessuno», ossia non inserita in alcun contratto di servizio per la pulizia, né in quello dell'Atac, né in quello dell'Ama. Nessuna normativa, insomma, che chiarisca di chi sia la responsabilità di pulire. Abbiamo anche imparato a scommettere con il destino ogni volta che entriamo in un vagone della metro, perché potrebbe esserci un guasto improvviso descritto sempre con le stesse parole in un annuncio ormai imparato a memoria che non dà mai i tempi di riattivazione del servizio. Sappiamo anche che nessuno fa niente per i bimbi mendicanti e suonatori. A volte, poi, succede qualcosa che fa semplicemente sorridere i malcapitati incontrati sui vagoni. E' capitato domenica mattina grazie a un display impazzito che segnalava nuove fermate. 

Da Can Giovanni a Darderini. «Prossima fermata San Giovanni» diceva la voce meccanica, mentre i pixel impazziti scrivevano «Can Giovanni». Un gruppo di turisti tedeschi ha iniziato a preoccuparsi pensando di aver sbagliato direzione. E' scattata la solidarietà dei romani, abituati ormai a tutto, che sorridendo hanno spiegato che era solo un errore. Errore che si verifica ogni volta che si arriva nella stazione Vittorio Emanuele, con quella scritta che invita quasi alla pronuncia spagnola: «Vittorio Emanuel». Tutto tranquillo con «Manzoni» e «Termini». Si torna a interpretare il display alla stazione Repubblica, che perde una E trasformata prima in una C, poi non si sa bene in quale lettera. Ancora un sorriso tra turisti e romani quando si arriva a Barberini, ribattezzata «Darberini»
Acquista spazio pubblicitario su Io Vivo A Roma
Altri post di Io Vivo a Roma
Eventi a Ostiense: Dove Organizzare Feste Private ed Eventi tra Cibo e Atmosfera - 16/04/2025
Organizzare eventi a Ostiense è una scelta sempre più frequente per chi cerca una location originale, accogliente e facilmente raggiungibile nel cuore di Roma. Questo quartiere, noto...
Trasporti Speciali a Roma: Quando Servono e Come Organizzarli - 28/03/2025
Nel settore dei trasporti e della logistica, i Trasporti Speciali Roma rappresentano una categoria a parte, caratterizzata da esigenze particolari, mezzi specifici e una pianificazione...
Nazionalizzazione Auto Roma: Come Funziona e Quanto Costa - 27/03/2025
Quando si decide di acquistare un veicolo all’estero per poi utilizzarlo in Italia, uno dei passaggi fondamentali è la Nazionalizzazione Auto Roma, ovvero la procedura necessaria per...
Ceramiche: Tipologie, Usi e Dove Acquistarle per Pavimenti e Bagni - 27/03/2025
Le ceramiche sono da sempre una delle soluzioni più utilizzate per rivestire pavimenti e bagni grazie alla loro resistenza, igienicità e versatilità estetica. Oggi il mercato...
Croci e Crocifissi: Storia, Significati e Dove Trovarli - 27/03/2025
Le croci e crocifissi rappresentano uno dei simboli più riconoscibili al mondo, con una lunga storia che attraversa secoli di spiritualità, arte, cultura e devozione. Dal loro...
Orologi Secondo Polso Roma Centro: Dove Acquistare e Vendere Modelli di Prestigio - 27/02/2025
 Gli orologi secondo polso a Roma Centro rappresentano un'opportunità unica per appassionati e collezionisti. Che siate alla ricerca del vostro primo orologio di lusso o desideriate...
Scuola Sci Ovindoli: Vantaggi di Corsi e Lezioni - 27/02/2025
 La Scuola sci di Ovindoli offre un ambiente ideale per apprendere l'arte dello sci, grazie alle piste variegate e all'atmosfera accogliente che caratterizza questa località...
Finestre Legno Alluminio Roma: Quali Scegliere per la Tua Casa - 27/02/2025
Quando si parla di finestre in legno e alluminio a Roma, molti proprietari si ritrovano a dover scegliere tra due materiali dotati di caratteristiche uniche. Il legno offre un aspetto...
Il presente sito utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti. Continuando la navigazione ne accetti l'utilizzo. Clicca qui per prendere visione dell'informativa.