DIECI MODI PER RISPARMIARE LA BATTERIA DEL CELLULARE


Che tu sia proprietario di uno smartphone Android o iPhone, tra le tante differenze, vi è un punto che accomuna questi due cellulari: la batteria non riesce quasi mai ad arrivare a sera!!

Dite la verità, chi non si è trovato almeno una volta in mezzo alla strada con il cellulare prossimo allo spegnimento? Magari proprio il giorno che si aspettava quell’importantissima chiamata, o ci serviva per fare da navigatore.

Vorresti quindi guadagnare qualche ora di autonomia per il tuo telefono ma non sai come fare? Forse possiam darti una mano. Ecco dieci buoni consigli su come risparmiare energia con il cellulare

1. Spegnete il cellulare durante la notte. Tenerlo acceso consuma solo batteria, e serve a poco. La sveglia in quasi tutti i modelli si attiva anche se il telefono è spento.

2. Disattivate il bluetooth, il WiFi, la connessione internet 3G e il GPS. Quando sappiamo che per una mezz’ora abbondante non ci serve nessuna di queste tre opzioni, disattivarle farà recuperare diverse ore di autonomia. Ci avete mai provato?

3. Tenete attiva l’opzione di localizzazione solo per alcune app. Alcune applicazioni sono utili principalmente per fini statistici agli sviluppatori, non sono essenziali per il corretto funzionamento del nostro smartphone, quindi possono essere limitate al minimo.

4. Disattivate la regolazione della luminosità automatica. Questa buona regola vale soprattutto per gli iPhone, che tendono ad essere molto luminosi, inutilmente: settatela manualmente impostando il cursore al 60%.

5. Disattivate le notifiche inutili. Limitate le notifiche push alla messaggistica istantanea e alle mail, tutto il resto può tranquillamente aspettare ed evitare di consumarvi la batteria.

6. Non aggiornate subito alle ultime versioni. Ogni nuovo aggiornamento non sempre porta dei vantaggi (vedi iOS8): sentite i pareri di amici e colleghi prima di scaricare l’ultima versione, attività che consuma molta batteria.

7. Caricate correttamente la batteria. Proprio così, la salute della batteria è importante: per questo motivo è necessario effettuare un ciclo di ricarica completo almeno una volta al mese: utilizzate il dispositivo finchè la batteria non si scarica completamente. Quando sarà esaurita mettetelo in ricarica utilizzando preferibilmente l’adattatore a parete.

8. Attivate la modalità “airplane” non solo in aereo. Questa modalità consente di viaggiare tranquilli sugli aerei ma fa risparmiare anche molta batteria in generale: attivatela in pausa pranzo, così non sarete disturbati e il cellulare durerà più a lungo.

9. Chiudete le applicazioni aperte in background. Non serve avere aperto YouTube, Facebook e Maps contemporaneamente: quello che non è utile al momento, chiudilo.

10. Usate applicazioni che vi aiutino a tenere a bada l’uso della rete. Per Android esiste GO Battery Saver, che consente di disattivare automaticamente connessione Wi-Fi e/o 3G quando si spegne lo schermo dello smartphone. Sempre per Android c’è DroidWall un firewall che consente di scegliere quali app possono accedere alla Rete limitando il loro funzionamento alle reti Wi-Fi o 3G.

Ma soprattutto, un gesto semplice: staccate la presa della corrente


Usate applicazioni che vi aiutino a tenere a bada l'uso della rete
Acquista spazio pubblicitario su Io Vivo A Roma
Altri post di Io Vivo a Roma
Eventi a Ostiense: Dove Organizzare Feste Private ed Eventi tra Cibo e Atmosfera - 16/04/2025
Organizzare eventi a Ostiense è una scelta sempre più frequente per chi cerca una location originale, accogliente e facilmente raggiungibile nel cuore di Roma. Questo quartiere, noto...
Trasporti Speciali a Roma: Quando Servono e Come Organizzarli - 28/03/2025
Nel settore dei trasporti e della logistica, i Trasporti Speciali Roma rappresentano una categoria a parte, caratterizzata da esigenze particolari, mezzi specifici e una pianificazione...
Nazionalizzazione Auto Roma: Come Funziona e Quanto Costa - 27/03/2025
Quando si decide di acquistare un veicolo all’estero per poi utilizzarlo in Italia, uno dei passaggi fondamentali è la Nazionalizzazione Auto Roma, ovvero la procedura necessaria per...
Ceramiche: Tipologie, Usi e Dove Acquistarle per Pavimenti e Bagni - 27/03/2025
Le ceramiche sono da sempre una delle soluzioni più utilizzate per rivestire pavimenti e bagni grazie alla loro resistenza, igienicità e versatilità estetica. Oggi il mercato...
Croci e Crocifissi: Storia, Significati e Dove Trovarli - 27/03/2025
Le croci e crocifissi rappresentano uno dei simboli più riconoscibili al mondo, con una lunga storia che attraversa secoli di spiritualità, arte, cultura e devozione. Dal loro...
Orologi Secondo Polso Roma Centro: Dove Acquistare e Vendere Modelli di Prestigio - 27/02/2025
 Gli orologi secondo polso a Roma Centro rappresentano un'opportunità unica per appassionati e collezionisti. Che siate alla ricerca del vostro primo orologio di lusso o desideriate...
Scuola Sci Ovindoli: Vantaggi di Corsi e Lezioni - 27/02/2025
 La Scuola sci di Ovindoli offre un ambiente ideale per apprendere l'arte dello sci, grazie alle piste variegate e all'atmosfera accogliente che caratterizza questa località...
Finestre Legno Alluminio Roma: Quali Scegliere per la Tua Casa - 27/02/2025
Quando si parla di finestre in legno e alluminio a Roma, molti proprietari si ritrovano a dover scegliere tra due materiali dotati di caratteristiche uniche. Il legno offre un aspetto...
Il presente sito utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti. Continuando la navigazione ne accetti l'utilizzo. Clicca qui per prendere visione dell'informativa.