Come creare la crema anticellulite fai da te
Basta con il fitness disperato, gli integratori multi-vitaminici a go-go, le barrette riduci-peso al posto della cena, le creme rassodanti spalmate forsennatamente. Inutile dire che la salute e la bellezza del corpo non si curano con i provvedimenti dell’ultima ora, quando la prova costume ci getta nel panico! Tanto più un problema come quello della cellulite, vera e propria patologia, arginabile solo con un cambiamento duraturo di stile di vita. E i preparati da applicare localmente sono efficaci? Scordiamoci effetti miracolosi, soprattutto se i trattamenti non sono accompagnati da una sana alimentazione e attività fisica.
Ma come coadiuvanti fanno la loro parte. E in ogni caso mantenere idratata la pelle con prodotti ad hoc è già di per sé importante: l’aspetto della pelle infatti incide notevolmente sulla percezione di tonicità e compattezza dei tessuti. E poi, spendere un patrimonio in costose creme e gel poi non è affatto necessario: con ingredienti naturali è possibile preparare olii, scrub e creme, efficaci ed eco-friendly. Provate per esempio a preparare questo Scrub al Sale e Alghe. Bastano: un pugno di sale fino iodato 2 cucchiai di olio d’oliva 1 cucchiaio di fanghi di alga Guam 10 gocce di olio essenziale di pompelmo 10 gocce di olio essenziale di cipresso 10 gocce di olio essenziale di rosmarino L’olio di cipresso e di rosmarino sono efficaci nei problemi di microcircolo, edemi e ritenzione idrica.
Mischia in una ciotola tutti questi ingredienti e applica lo scrub sulla pelle umida, massaggiando per alcuni minuti. Per il dopo doccia sono ideali degli oli neutri con aggiunta di oli essenziali. Per avere una Crema drenante e tonificante Basta con il fitness disperato, gli integratori multi-vitaminici a go-go, le barrette riduci-peso al posto della cena, le creme rassodanti spalmate forsennatamente. Inutile dire che la salute e la bellezza del corpo non si curano con i provvedimenti dell’ultima ora, quando la prova costume ci getta nel panico! Tanto più un problema come quello della cellulite, vera e propria patologia, arginabile solo con un cambiamento duraturo di stile di vita.
E i preparati da applicare localmente sono efficaci? Scordiamoci effetti miracolosi, soprattutto se i trattamenti non sono accompagnati da una sana alimentazione e attività fisica. Ma come coadiuvanti fanno la loro parte. E in ogni caso mantenere idratata la pelle con prodotti ad hoc è già di per sé importante: l’aspetto della pelle infatti incide notevolmente sulla percezione di tonicità e compattezza dei tessuti. E poi, spendere un patrimonio in costose creme e gel poi non è affatto necessario: con ingredienti naturali è possibile preparare olii, scrub e creme, efficaci ed eco-friendly. Provate per esempio a preparare questo Scrub al Sale e Alghe. Bastano: un pugno di sale fino iodato 2 cucchiai di olio d’oliva 1 cucchiaio di fanghi di alga Guam 10 gocce di olio essenziale di pompelmo 10 gocce di olio essenziale di cipresso 10 gocce di olio essenziale di rosmarino L’olio di cipresso e di rosmarino sono efficaci nei problemi di microcircolo, edemi e ritenzione idrica.
Mischia in una ciotola tutti questi ingredienti e applica lo scrub sulla pelle umida, massaggiando per alcuni minuti. Per il dopo doccia sono ideali degli oli neutri con aggiunta di oli essenziali. Per avere una Crema drenante e tonificante si può mischiare: 100 ml di olio di vinaccioli 10 gocce di olio essenziale di limone 10 gocce di olio essenziale di arancio amaro 10 gocce di olio essenziale di ginepro 10 gocce di olio essenziale di cipresso L’olio di vinaccioli ha forte potere rassodante e anti-age e gli oli essenziali di cipresso ed edera, come già detto per lo scrub, sono depurativi e drenanti. Mescola in una ciotola gli ingredienti fino ad ottenere una crema omogenea che spalmerai generosamente sulle cosce e negli altri punti critici.
Per farsi invece un Olio contro le smagliature alla Rosa Moscheta e al Germe di Grano si possono mischiare: 100 ml di olio di germe di grano 10 ml di olio di rosa mosqueta 10 ml di olio essenziale di lavanda L’olio di rosa mosqueta e quello di germe di grano, entrambi rigeneranti cellulari, mischiati all’olio essenziale di lavanda, dalle proprietà cicatrizzanti, permette di ottenere una composto oleoso che aiuta a contrastare l’insorgere di antiestetiche smagliature, e va applicato ogni giorno sulla pelle pulita con massaggi dal basso verso l’alto.
Un ultimo suggerimento. Le proprietà lipo-riducenti della caffeina sono ben note; allora perché non preparare una Crema Anticellulite proprio con il caffé? Dai fondi della moka si può ricavare una sorta di fango anticellulite molto efficace, o almeno, così dice chi l’ha provato. Gli ingredienti sono: 2 – 3 fondi di caffé (le quantità vanno calibrate man mano a seconda del risultato) 1 tazza di te verde forte 2 cucchiai di argilla verde areata 1 cucchiaio di olio d’oliva In una grossa terrina diluisci nel te verde i fondi di caffé e poi aggiungi l’argilla verde areata e l’olio d’oliva . Il composto ottenuto va applicato sulle gambe, massaggiando leggermente e poi coperto per mezz’oretta con una pellicola trasparente. Non si conserva. Risultato finale: pelle più tonica, compatta e luminosa e stop ai prodotti di sintesi dal packaging eccessivo! Per una bellezza davvero naturale.
Altri post di Io Vivo a Roma
Organizzare eventi a Ostiense è una scelta sempre più frequente per chi cerca una location originale, accogliente e facilmente raggiungibile nel cuore di Roma. Questo quartiere, noto...
Nel settore dei trasporti e della logistica, i Trasporti Speciali Roma rappresentano una categoria a parte, caratterizzata da esigenze particolari, mezzi specifici e una pianificazione...
Quando si decide di acquistare un veicolo all’estero per poi utilizzarlo in Italia, uno dei passaggi fondamentali è la Nazionalizzazione Auto Roma, ovvero la procedura necessaria per...
Le ceramiche sono da sempre una delle soluzioni più utilizzate per rivestire pavimenti e bagni grazie alla loro resistenza, igienicità e versatilità estetica. Oggi il mercato...
Le croci e crocifissi rappresentano uno dei simboli più riconoscibili al mondo, con una lunga storia che attraversa secoli di spiritualità, arte, cultura e devozione. Dal loro...
Gli orologi secondo polso a Roma Centro rappresentano un'opportunità unica per appassionati e collezionisti. Che siate alla ricerca del vostro primo orologio di lusso o desideriate...
La Scuola sci di Ovindoli offre un ambiente ideale per apprendere l'arte dello sci, grazie alle piste variegate e all'atmosfera accogliente che caratterizza questa località...
Quando si parla di finestre in legno e alluminio a Roma, molti proprietari si ritrovano a dover scegliere tra due materiali dotati di caratteristiche uniche. Il legno offre un aspetto...