ACCADRA' STASERA: OCCHI AL CIELO PER UNO SPETTACOLO UNICO

 Tra il 3 e il 19 dicembre torna lo spettacolo delle Geminidi, uno degli sciami meteorici più ricchi e affascinanti dell'intero anno. Nel 2017 i primi giorni in compagnia delle “stelle cadenti” saranno disturbati dalla luce della Superluna, attesa proprio per domenica 3 dicembre, ma per il picco di mercoledì 13 e giovedì 14 sarà sufficientemente lontana. Del resto le Geminidi per spettacolarità non hanno nulla da invidiare alle ben più famose “Lacrime di San Lorenzo” (le Perseidi) di agosto, tuttavia manifestandosi in un periodo molto freddo dell'anno riscuotono generalmente meno successo.

 
Il punto migliore dove volgere lo sguardo per osservarle è verso est, a nord/ovest della stella alpha della Costellazione dei Gemelli. Lì si trova il cosiddetto radiante, cioè il punto immaginario nel cielo dal quale sembrano originare e che dona il nome allo sciame meteorico. Nei due giorni di picco dovremmo riuscire a osservare oltre un centinaio di meteore all'ora, alcune delle quali lente e di un giallo brillante. I frammenti che le generano impattano infatti contro l'atmosfera a “soli” 35 chilometri al secondo, sono dunque molto più lenti di quelli degli altri sciami meteorici. Le Geminidi sono note per scatenare anche i cosiddetti bolidi, come quello che ha attraversato recentemente i cieli del Nord Italia. Si tratta di frammenti più grandi che producono spettacolari fiammate nel cielo.
 
Ma perché le Geminidi sono così particolari e affascinanti? Il segreto risiede nella loro origine: si tratta dell'unico sciame meteorico prodotto da un asteroide, 3200 Phaethon (Fetonte). Tutti gli altri derivano da comete. Questo asteroide, che in realtà potrebbe essere proprio il nucleo esposto di una cometa estinta, tra il 16 e il 17 dicembre compirà fra l'altro uno spettacolare sorvolo “ravvicinato”, a 10 milioni di chilometri di distanza dalla Terra. Le sue polveri superficiali strappate durante il passaggio nei pressi del Sole – si tratta dell'oggetto celeste che più di tutti si avvicina alla nostra stella – si librano nello spazio e impattano con l'atmosfera terrestre, regalandoci così lo spettacolo delle Geminidi. Nonostante il fascino intrinseco, 3200 Phaethon è inserito nella classe dei cosiddetti PHA (potentially hazardous asteroid), è cioè un oggetto potenzialmente pericoloso per il nostro pianeta, e viene costantemente monitorato dagli astronomi.
 
Acquista spazio pubblicitario su Io Vivo A Roma
Altri post di Io Vivo a Roma
Trasporti Speciali a Roma: Quando Servono e Come Organizzarli - 28/03/2025
Nel settore dei trasporti e della logistica, i Trasporti Speciali Roma rappresentano una categoria a parte, caratterizzata da esigenze particolari, mezzi specifici e una pianificazione...
Nazionalizzazione Auto Roma: Come Funziona e Quanto Costa - 27/03/2025
Quando si decide di acquistare un veicolo all’estero per poi utilizzarlo in Italia, uno dei passaggi fondamentali è la Nazionalizzazione Auto Roma, ovvero la procedura necessaria per...
Ceramiche: Tipologie, Usi e Dove Acquistarle per Pavimenti e Bagni - 27/03/2025
Le ceramiche sono da sempre una delle soluzioni più utilizzate per rivestire pavimenti e bagni grazie alla loro resistenza, igienicità e versatilità estetica. Oggi il mercato...
Croci e Crocifissi: Storia, Significati e Dove Trovarli - 27/03/2025
Le croci e crocifissi rappresentano uno dei simboli più riconoscibili al mondo, con una lunga storia che attraversa secoli di spiritualità, arte, cultura e devozione. Dal loro...
Orologi Secondo Polso Roma Centro: Dove Acquistare e Vendere Modelli di Prestigio - 27/02/2025
 Gli orologi secondo polso a Roma Centro rappresentano un'opportunità unica per appassionati e collezionisti. Che siate alla ricerca del vostro primo orologio di lusso o desideriate...
Scuola Sci Ovindoli: Vantaggi di Corsi e Lezioni - 27/02/2025
 La Scuola sci di Ovindoli offre un ambiente ideale per apprendere l'arte dello sci, grazie alle piste variegate e all'atmosfera accogliente che caratterizza questa località...
Finestre Legno Alluminio Roma: Quali Scegliere per la Tua Casa - 27/02/2025
Quando si parla di finestre in legno e alluminio a Roma, molti proprietari si ritrovano a dover scegliere tra due materiali dotati di caratteristiche uniche. Il legno offre un aspetto...
Wedding Planner Roma: Come Scegliere il Professionista Giusto - 13/02/2025
Quando parliamo di wedding planner a Roma, ci riferiamo a professionisti specializzati nell'organizzare matrimoni in questa città eterna, offrendo ai futuri sposi un'esperienza unica e...
Il presente sito utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti. Continuando la navigazione ne accetti l'utilizzo. Clicca qui per prendere visione dell'informativa.