8 MOTIVI PER SMETTERE DI MANGIARE IL TONNO IN SCATOLA

Utilizzato in svariati modi, come condimento o come portata a sé, e dagli sportivi è preferito per il suo elevato contenuto proteico, il tonno in scatola è uno dei prodotti più venduti nei supermercati. Sembra un ottimo alimento anche da un punto di vista dietetico, invece ci sono almeno otto motivi per smettere di comprarlo e mangiarlo.

Il tonno in scatola può contenere livelli di mercurio troppo elevati. I pesci accumulano il mercurio all’interno del proprio corpo trasformandolo in metilmercurio, un derivato altamente pericoloso per l’uomo. Di norma sono i pesci più grandi, tra cui i tonni, ad accumularne maggiori quantità. Il mercurio risulta essere tossico per il sistema nervoso, per quello immunitario per la salute dei polmoni, dei reni e degli occhi. C’è un alto contenuto di sodio, utilizzato per conservare a lungo il tonno in scatola. Grandi quantità sono dannose per chi soffre di ipertensione e problemi cardiaci. Non bisogna scordare inoltre che un eccessivo consumo di sale aumenta il rischio di ictus.

La pesca minaccia l’estinzione: alcune specie sono state decimate dalla pesca sempre più efferata e sregolata. Durante la pesca vengono uccisi i delfini: spesso accade che nel gettare reti atte a catturare i tonni si vadano a ferire i delfini che popolano le stesse acque.  Se non è di qualità c’è il rischio di ingerire parassiti tipici del tonno che vanno ad annidarsi nelle pareti dello stomaco. L’anisakidosi, malattia provocata proprio da una specie di parassiti, è tornata a diffondersi da quando la moda del pesce crudo (sushi) ha interessato molti paesi. All’interno ci potrebbe essere contaminanti pericolosi, quali diossine e policlorobifenil (PCB), sostanze cancerogene individuate anche nei tessuti adiposi dei tonni pescati. Se i mari e gli oceani riversano oggi in uno stato di salute molto precario è anche colpa della pesca intensiva sostenuta dalla richiesta commerciale. La pesca del tonno intrappola anche altri animali. Squali, tartarughe marine e innumerevoli altre specie di pesci vanno a finire nelle reti, da cui purtroppo quasi mai escono vivi.

 

fonte: curiosauro.it

Acquista spazio pubblicitario su Io Vivo A Roma
Altri post di Io Vivo a Roma
Eventi a Ostiense: Dove Organizzare Feste Private ed Eventi tra Cibo e Atmosfera - 16/04/2025
Organizzare eventi a Ostiense è una scelta sempre più frequente per chi cerca una location originale, accogliente e facilmente raggiungibile nel cuore di Roma. Questo quartiere, noto...
Trasporti Speciali a Roma: Quando Servono e Come Organizzarli - 28/03/2025
Nel settore dei trasporti e della logistica, i Trasporti Speciali Roma rappresentano una categoria a parte, caratterizzata da esigenze particolari, mezzi specifici e una pianificazione...
Nazionalizzazione Auto Roma: Come Funziona e Quanto Costa - 27/03/2025
Quando si decide di acquistare un veicolo all’estero per poi utilizzarlo in Italia, uno dei passaggi fondamentali è la Nazionalizzazione Auto Roma, ovvero la procedura necessaria per...
Ceramiche: Tipologie, Usi e Dove Acquistarle per Pavimenti e Bagni - 27/03/2025
Le ceramiche sono da sempre una delle soluzioni più utilizzate per rivestire pavimenti e bagni grazie alla loro resistenza, igienicità e versatilità estetica. Oggi il mercato...
Croci e Crocifissi: Storia, Significati e Dove Trovarli - 27/03/2025
Le croci e crocifissi rappresentano uno dei simboli più riconoscibili al mondo, con una lunga storia che attraversa secoli di spiritualità, arte, cultura e devozione. Dal loro...
Orologi Secondo Polso Roma Centro: Dove Acquistare e Vendere Modelli di Prestigio - 27/02/2025
 Gli orologi secondo polso a Roma Centro rappresentano un'opportunità unica per appassionati e collezionisti. Che siate alla ricerca del vostro primo orologio di lusso o desideriate...
Scuola Sci Ovindoli: Vantaggi di Corsi e Lezioni - 27/02/2025
 La Scuola sci di Ovindoli offre un ambiente ideale per apprendere l'arte dello sci, grazie alle piste variegate e all'atmosfera accogliente che caratterizza questa località...
Finestre Legno Alluminio Roma: Quali Scegliere per la Tua Casa - 27/02/2025
Quando si parla di finestre in legno e alluminio a Roma, molti proprietari si ritrovano a dover scegliere tra due materiali dotati di caratteristiche uniche. Il legno offre un aspetto...
Il presente sito utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti. Continuando la navigazione ne accetti l'utilizzo. Clicca qui per prendere visione dell'informativa.