Stress da 'pendolarismo': sistema nervoso KO

Sveglia e caffè, doccia e via, di corsa alla stazione della metropolitana, o alla pensilina dell’autobus. Lunghe file d’attesa al treno, autobus affollati e senza aria, chiuse per 20 o 40 minuti, tra maleodoranti ambienti, igienicamente non al top. Metropolitane allagate o in ritardo. Questo è tutto stress per il 22% della popolazione italiana femminile e non, che ogni giorno impiega 72 minuti per andare al lavoro. L’impatto psicologico sulle donne, secondo uno studio dell’università di Sheffield in Gran Bretagna, è ben quattro volte superiore rispetto a quello dell’uomo. Ansia, nervosismo e stress mettono “KO” il sistema nervoso femminile. Secondo una ricerca del Censis, i pendolari italiani, che in tutto sono 13 milioni (circa il 22% della popolazione) “lavorano” in media un mese e mezzo in più all’anno dei colleghi “normali” e impiegano in media, tra andata e ritorno, 72 minuti al giorno per gli spostamenti., è la salute mentale delle donne. Quest’ultime, oltre i consueti spostamenti di lavoro, risentono di ulteriore stress nell’andare al supermercato a fare la spesa, accompagnare e riprendere i figli da scuola, portare i piccoli a fare sport o danza. Niente tempo libero per sé, niente relax, subentra nervosismo, insonnia, a cui segue l’amnesia, una sorta di stato mentale che renderebbe simili a “zombie” in cui si dimentica quello che succede nel passaggio dal luogo di lavoro a casa. Non finisce qui. Le donne soggette a stress da pendolarismo ed ansia tenderebbero a sviluppare il diabete più facilmente, il 19% di esse, come rivela uno studio durato nove anni, su un campione di 7.443 si ammalerebbe con più frequenza e velocità; contrariamente agli uomini, che reagiscono alla stanchezza consumando maggiori quantità di lipidi e zuccheri. In questo modo sono stimolati i meccanismi responsabili del diabete, come l’aumento di ormoni come cortisolo e adrenalina e il cambiamento delle abitudini alimentari. Fermarsi un attimo e vivere lentamente il pendolarismo potrebbe evitare l’esaurimento nervoso!
Acquista spazio pubblicitario su Io Vivo A Roma
Altri post di Io Vivo a Roma
Eventi a Ostiense: Dove Organizzare Feste Private ed Eventi tra Cibo e Atmosfera - 16/04/2025
Organizzare eventi a Ostiense è una scelta sempre più frequente per chi cerca una location originale, accogliente e facilmente raggiungibile nel cuore di Roma. Questo quartiere, noto...
Trasporti Speciali a Roma: Quando Servono e Come Organizzarli - 28/03/2025
Nel settore dei trasporti e della logistica, i Trasporti Speciali Roma rappresentano una categoria a parte, caratterizzata da esigenze particolari, mezzi specifici e una pianificazione...
Nazionalizzazione Auto Roma: Come Funziona e Quanto Costa - 27/03/2025
Quando si decide di acquistare un veicolo all’estero per poi utilizzarlo in Italia, uno dei passaggi fondamentali è la Nazionalizzazione Auto Roma, ovvero la procedura necessaria per...
Ceramiche: Tipologie, Usi e Dove Acquistarle per Pavimenti e Bagni - 27/03/2025
Le ceramiche sono da sempre una delle soluzioni più utilizzate per rivestire pavimenti e bagni grazie alla loro resistenza, igienicità e versatilità estetica. Oggi il mercato...
Croci e Crocifissi: Storia, Significati e Dove Trovarli - 27/03/2025
Le croci e crocifissi rappresentano uno dei simboli più riconoscibili al mondo, con una lunga storia che attraversa secoli di spiritualità, arte, cultura e devozione. Dal loro...
Orologi Secondo Polso Roma Centro: Dove Acquistare e Vendere Modelli di Prestigio - 27/02/2025
 Gli orologi secondo polso a Roma Centro rappresentano un'opportunità unica per appassionati e collezionisti. Che siate alla ricerca del vostro primo orologio di lusso o desideriate...
Scuola Sci Ovindoli: Vantaggi di Corsi e Lezioni - 27/02/2025
 La Scuola sci di Ovindoli offre un ambiente ideale per apprendere l'arte dello sci, grazie alle piste variegate e all'atmosfera accogliente che caratterizza questa località...
Finestre Legno Alluminio Roma: Quali Scegliere per la Tua Casa - 27/02/2025
Quando si parla di finestre in legno e alluminio a Roma, molti proprietari si ritrovano a dover scegliere tra due materiali dotati di caratteristiche uniche. Il legno offre un aspetto...
Il presente sito utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti. Continuando la navigazione ne accetti l'utilizzo. Clicca qui per prendere visione dell'informativa.