RIMANDATE SEMPRE A DOMANI ? E' NEL VOSTRO DNA

Se siete dei fan delle consegne dell’ultimo minuto, pagate le bollette sempre a scadenza incombente e state perfino pensando di rimandare la lettura di questo articolo la notizia è che non c’è nulla da fare, è nel vostro Dna.

Lo dice uno studio dell’Università del Colorado, che ha analizzato il comportamento di 181 coppie di gemelli monozigoti e 161 di gemelli eterozigoti relativamente alla loro capacità di stabilire e mantenere gli obiettivi, la tendenza a procrastinare e l’impulsività.


Paragonando le risposte ai questionari dei gemelli identici, che hanno quindi lo stesso Dna, e quelle dei gemelli eterozigoti, che invece ne condividono solo metà, i ricercatori sono riusciti a stabilire che la tendenza a procrastinare è, almeno in parte, ereditaria e strettamente collegata all’impulsività.

Dopo tutti questi anni a sentirvi rimproverare perché rimandate sempre a domani quello che potreste fare oggi, insomma, potete finalmente rispedire le accuse al mittente: se siete dei temporeggiatori nati la colpa non è vostra ma di mamma e papà. Secondo la ricerca il procrastinare sarebbe però anche un prodotto inevitabile dell’evoluzione della specie.


Se i nostri antenati dovevano per forza di cose essere altamente impulsivi perché dalla capacità di decidere in fretta derivava la sopravvivenza, con il passare del tempo pianificare le cose nel lungo periodo è diventato più importante. Ma la radicata tendenza ad essere istintivi, hanno sottolineato i ricercatori, ci fa cedere a tutte le tentazioni temporanee e, a quel punto, nessuno si ricorda più degli obiettivi del lungo periodo, che vengono rinviati e rinviati.

«Conoscere le basi del procrastinare serve a sviluppare dei metodi d’intervento per prevenire questo tipo di comportamento e superare la nostra innata tendenza a distrarci», ha dichiarato Daniel Gustavson, uno degli autori della ricerca, mettendo in evidenza i pericoli del rimandare per la salute psicologica, fisica e finanziaria dell’individuo e di chi gli sta intorno. Una cura per i temporeggiatori di professione è quindi possibile? Se anche esistesse, dubitiamo che si precipiterebbero a farla.

Rimandate sempre a domani? E' nel vostro Dna
Fonte: leggo.it
Acquista spazio pubblicitario su Io Vivo A Roma
Altri post di Io Vivo a Roma
Eventi a Ostiense: Dove Organizzare Feste Private ed Eventi tra Cibo e Atmosfera - 16/04/2025
Organizzare eventi a Ostiense è una scelta sempre più frequente per chi cerca una location originale, accogliente e facilmente raggiungibile nel cuore di Roma. Questo quartiere, noto...
Trasporti Speciali a Roma: Quando Servono e Come Organizzarli - 28/03/2025
Nel settore dei trasporti e della logistica, i Trasporti Speciali Roma rappresentano una categoria a parte, caratterizzata da esigenze particolari, mezzi specifici e una pianificazione...
Nazionalizzazione Auto Roma: Come Funziona e Quanto Costa - 27/03/2025
Quando si decide di acquistare un veicolo all’estero per poi utilizzarlo in Italia, uno dei passaggi fondamentali è la Nazionalizzazione Auto Roma, ovvero la procedura necessaria per...
Ceramiche: Tipologie, Usi e Dove Acquistarle per Pavimenti e Bagni - 27/03/2025
Le ceramiche sono da sempre una delle soluzioni più utilizzate per rivestire pavimenti e bagni grazie alla loro resistenza, igienicità e versatilità estetica. Oggi il mercato...
Croci e Crocifissi: Storia, Significati e Dove Trovarli - 27/03/2025
Le croci e crocifissi rappresentano uno dei simboli più riconoscibili al mondo, con una lunga storia che attraversa secoli di spiritualità, arte, cultura e devozione. Dal loro...
Orologi Secondo Polso Roma Centro: Dove Acquistare e Vendere Modelli di Prestigio - 27/02/2025
 Gli orologi secondo polso a Roma Centro rappresentano un'opportunità unica per appassionati e collezionisti. Che siate alla ricerca del vostro primo orologio di lusso o desideriate...
Scuola Sci Ovindoli: Vantaggi di Corsi e Lezioni - 27/02/2025
 La Scuola sci di Ovindoli offre un ambiente ideale per apprendere l'arte dello sci, grazie alle piste variegate e all'atmosfera accogliente che caratterizza questa località...
Finestre Legno Alluminio Roma: Quali Scegliere per la Tua Casa - 27/02/2025
Quando si parla di finestre in legno e alluminio a Roma, molti proprietari si ritrovano a dover scegliere tra due materiali dotati di caratteristiche uniche. Il legno offre un aspetto...
Il presente sito utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti. Continuando la navigazione ne accetti l'utilizzo. Clicca qui per prendere visione dell'informativa.