Ridurre lo stress, ecco sette modi per combatterlo
Che lo stress sia un grande problema dei giorni nostri è la cosa più ovvia. Lavoro, famiglia, impegni, vita sentimentale e problemi non fanno che metterci alla prova costantemente e quotidianamente. Può sorprendere, però, sapere che la concezione di stress biologico è una scoperta abbastanza recente ed è avvenuta alla fine degli anni ‘50 dall’endocrinologo Hans Selye che per primo lo ha riconosciuto e documentato (”The Stress of Life” 1956) Ci sono diversi modi suggeriti per combattere lo stress o almeno ridurlo e alleviarlo. Dopo il salto potete leggere sette consigli interessanti da poter seguire senza particolari sforzi. E poi, ovviamente, diteci se già li seguite e, in caso contrario, se funzionano! 1. Respirare. Sembra stupido, oppure ovvio e scontato ma un esercizio particolare consigliato da fare al mattino e alla sera. Siediti su una sedia, chiudi gli occhi, inspira e poi espira davvero lentamente mentre dici qualche parola a te stesso. Solitamente si consiglia il termine “uno”, da ripetere intervallata tra inspirazione ed espirazione. Concentrati solo su quella parola ad ogni respiro che fai. E’ un esercizio che sa essere molto distensivo. 2. Ascoltare musica Quando ti senti oppresso da una situazione stressante cerca di prendere una pausa e di ascoltare della rilassante musica classica. Ha un effetto positivo sulla mente e sul corpo, può abbassare la pressione del sangue e ridurre il cortisolo, un ormone legato proprio allo stress 3. Fare qualcos’altro per almeno 15 minuti Certe volte ci si arrovella su una cosa e su un solo pensiero. Se c’è qualcosa che ti sta “logorando” smetti di fare ciò che stai facendo e concentrati su qualcos’altro da fare per almeno un quarto d’ora prima di tornare all’attività di prima. Potrai scoprire che ci stai pensando un po’ meno 4. Una buona alimentazione Sembra banale dirlo ma “Tu sei quello che mangi”. Spesso si saltano i pranzi o ci si dimentica di mangiare a pranzo. Poi si tampona il buco allo stomaco con qualche snack o panino da mangiare velocemente. E’ un errore. Cerca di non trascurare la frutta e la verdura tra i cibi, insieme al pesce che è ricco di Omega 3 e aiuta anche a combattere i sintomi dello stress 5. Fare esercizi. Non significa dover fare almeno due ore di palestra o puntare ad una maratona. Semplicemente camminare o fare un po’ di stretching durante una pausa è salutare e può dare sollievo immediato in una situazione particolarmente stressante. 6. Dormire regolarmente Uno dei colpevoli maggiore di stress è proprio un sonno sbagliato. Fai il possibile per andare a dormire e per svegliarti tutti i giorni allo stesso orario. Sì, significa anche al weekend. Il corpo è come una macchina e affinchè possa viaggiare “ad alta velocità” il motore ha bisogno delle giuste ore di sonno. 7. Fare ricerche. Libri e lo stesso internet che state usando adesso sono un punto importante per scoprire informazioni e suggerimenti per allievare lo stress in tanti modi possibili. Scoprirne di nuovi può essere sempre un vantaggio, no?
Altri post di Io Vivo a Roma
Nel settore dei trasporti e della logistica, i Trasporti Speciali Roma rappresentano una categoria a parte, caratterizzata da esigenze particolari, mezzi specifici e una pianificazione...
Quando si decide di acquistare un veicolo all’estero per poi utilizzarlo in Italia, uno dei passaggi fondamentali è la Nazionalizzazione Auto Roma, ovvero la procedura necessaria per...
Le ceramiche sono da sempre una delle soluzioni più utilizzate per rivestire pavimenti e bagni grazie alla loro resistenza, igienicità e versatilità estetica. Oggi il mercato...
Le croci e crocifissi rappresentano uno dei simboli più riconoscibili al mondo, con una lunga storia che attraversa secoli di spiritualità, arte, cultura e devozione. Dal loro...
Gli orologi secondo polso a Roma Centro rappresentano un'opportunità unica per appassionati e collezionisti. Che siate alla ricerca del vostro primo orologio di lusso o desideriate...
La Scuola sci di Ovindoli offre un ambiente ideale per apprendere l'arte dello sci, grazie alle piste variegate e all'atmosfera accogliente che caratterizza questa località...
Quando si parla di finestre in legno e alluminio a Roma, molti proprietari si ritrovano a dover scegliere tra due materiali dotati di caratteristiche uniche. Il legno offre un aspetto...
Quando parliamo di wedding planner a Roma, ci riferiamo a professionisti specializzati nell'organizzare matrimoni in questa città eterna, offrendo ai futuri sposi un'esperienza unica e...