Quella luce dal tempio Maya che agita il web
Mancano pochi giorni al «fatidico giorno» della profezia Maya. Catastrofisti e fan di apocalissi varie hanno da tempo segnato in rosso la data sul loro calendario. Sebbene la teoria sia priva di fondamento scientifico, è certo che la febbre da giorno del giudizio agiterà la blogosfera e i media in generale man mano che ci avviciniamo al 21 dicembre 2012, la presunta «fine del calendario Maya». Con lo spettro di qualcosa di terribile che sconvolgerà il mondo è tutto un fiorire di avvistamenti, libri, kit di sopravvivenza, gadget di ogni genere e sedicenti profeti. Ultima in ordine di tempo è una incredibile foto che sta facendo il giro del mondo: mostra un fascio di luce rosa proiettato nel cielo da un tempio Maya.
FASCIO DI LUCE - L’umanità vede la «prossima fine del mondo» con relativa serenità. Per ora. Forse ha solo bisogno di un segnale, di una prova? Ebbene, magari potrebbe aiutare questo scatto che da qualche giorno gira su internet: si vede un fascio di luce verticale di colore rosa che sembra partire dalla piramide di un tempio Maya, diretto verso il cielo. In molti blog si è accesa nel frattempo una vivace discussione attorno al fenomeno. «È il popolo Maya che indica al mondo la strada verso l’uscita, verso la salvezza», si legge nei commenti. Scempiaggini. Gli esperti interpellati sono infatti di tutt’altro avviso: il raggio nella foto scattata con uno smartphone è semplicemente una distorsione dell’immagine. Ma tant'è.
FOTOGRAFO - L’autore dello scatto sarebbe un certo Hector Siliezar di Los Angeles. E la foto risalirebbe al 24 luglio del 2009, fatta durante il suo viaggio in Messico, riferisce il portale Earthfiles.com. Siliezar avrebbe scattato tre foto della piramide di Kukulkán, a Chichen Itza, nella penisola dello Yucatán. E, con grande stupore, quel fascio luminoso - inizialmente non percepito a occhio nudo - sarebbe comparso in una delle foto solo in seguito. Cionondimeno, si tratta di un’immagine degna di nota. Nuvoloni neri e minacciosi contribuiscono ad accrescere la drammaticità dell’istantanea. «È stato incredibile», dice un’entusiasta Siliezar a Earthfiles.com. «Nessuno, nemmeno le guide turistiche, hanno mai visto qualcosa di simile».
«FOTO IMPRESSIONANTE» - Anche lo scienziato della Nasa, Jonathan Hill, che per l’agenzia spaziale esamina le foto di pianeti sconosciuti (non proprio l'ultimo arrivato), è rimasto colpito e ha parlato di «immagine impressionante», secondo quanto riferisce il portale scientifico Livescience.com. La luce rosa avrebbe probabilmente una causa tecnica: verosimilmente generata da un temporale. Con la sua luce abbagliante un fulmine sullo sfondo avrebbe in realtà disturbato il sensore della fotocamera del telefono e generato così un artefatto. Per farla breve, nessun segnale divino. Tuttavia, sottolinea Hill, «è uno scatto davvero pazzesco».
Altri post di Io Vivo a Roma
Organizzare eventi a Ostiense è una scelta sempre più frequente per chi cerca una location originale, accogliente e facilmente raggiungibile nel cuore di Roma. Questo quartiere, noto...
Nel settore dei trasporti e della logistica, i Trasporti Speciali Roma rappresentano una categoria a parte, caratterizzata da esigenze particolari, mezzi specifici e una pianificazione...
Quando si decide di acquistare un veicolo all’estero per poi utilizzarlo in Italia, uno dei passaggi fondamentali è la Nazionalizzazione Auto Roma, ovvero la procedura necessaria per...
Le ceramiche sono da sempre una delle soluzioni più utilizzate per rivestire pavimenti e bagni grazie alla loro resistenza, igienicità e versatilità estetica. Oggi il mercato...
Le croci e crocifissi rappresentano uno dei simboli più riconoscibili al mondo, con una lunga storia che attraversa secoli di spiritualità, arte, cultura e devozione. Dal loro...
Gli orologi secondo polso a Roma Centro rappresentano un'opportunità unica per appassionati e collezionisti. Che siate alla ricerca del vostro primo orologio di lusso o desideriate...
La Scuola sci di Ovindoli offre un ambiente ideale per apprendere l'arte dello sci, grazie alle piste variegate e all'atmosfera accogliente che caratterizza questa località...
Quando si parla di finestre in legno e alluminio a Roma, molti proprietari si ritrovano a dover scegliere tra due materiali dotati di caratteristiche uniche. Il legno offre un aspetto...