Profumi naturali: ecco come creare fragranze fai da te

Oggi profumi e fragranze li troviamo davvero dappertutto, eppure un uso così intensivo di sostanze profumate, soprattutto derivanti dalla petrolchimica, ha portato a quel consumismo esasperato di deodoranti e profumi artificiali che ci hanno assuefatto, e spesso inquinato. Anche per i profumi quindi, scegliere in modo sostenibile e secondo natura non solo è possibile ma ha risultati di gran lunga superiori a quelli delle alternative in provetta. Come? Dopo aver visto come riciclare i profumi che non usiamo, impariamo a creare fragranze fatte in casa, per profumare in modo naturale le nostre giornate! Ecco qualche facile e profumosa ricetta: Profumi fatti casa: con i petali Il profumo dei fiori è sicuramente un utile e naturale alleato per le nostre creazioni, possiamo creare delle acque profumate oppure dei veri e propri profumi in alcool! a) Prendete dei petali di rosa e gelsomino, fateli bollire in acqua per 10 minuti e poi lasciateli in infusione per 10 giorni in un luogo fresco e lontano dai raggi diretti del sole. Dopo di che si filtra il tutto con una garza per eliminare i petali e altri residui, quindi aggiungiamo una quantità di alcol pari al 20%. Si versa il nostro profumo in una bottiglietta scura e tappata bene da tenere in un luogo fresco per una settimana, senza dimenticare di scuoterla di tanto in tanto. Passato questo periodo il profumo è finalmente pronto per essere adoperato. b) Facciamo un giro in giardino e prendiamo una rosa e tagliamola dal gambo, prendiamo tutti i petali e mettiamoli in un vasetto pulito. Ora versiamo nel vasetto dell’acqua, in modo che i petali siano coperti di circa un centimetro. Lasciamo quella che possiamo definire infusione a riposare per circa 24 ore, meglio se in un luogo soleggiato e caldo. Prendiamo ora una boccetta di profumo vuota e ben lavata con acqua calda e detersivo per i piatti: è fondamentale che non rimanga traccia del profumo contenuto precedente oppure va bene anche una boccetta di vetro scuro. A questo punto, con un colino, travasiamo l’acqua di rosa nella boccetta, pressando per bene i petali, in modo che tutto il profumo rimanga nell’acqua. Ed ecco fatto, il nostro profumo è pronto per essere utilizzato. Si possono fare tanti profumi diversi, gli aromi più consigliati per facilità di reperibilità e fragranza piacevole sono certamente la lavanda, il fiore di lillà ed il caprifoglio.
Acquista spazio pubblicitario su Io Vivo A Roma
Altri post di Io Vivo a Roma
Eventi a Ostiense: Dove Organizzare Feste Private ed Eventi tra Cibo e Atmosfera - 16/04/2025
Organizzare eventi a Ostiense è una scelta sempre più frequente per chi cerca una location originale, accogliente e facilmente raggiungibile nel cuore di Roma. Questo quartiere, noto...
Trasporti Speciali a Roma: Quando Servono e Come Organizzarli - 28/03/2025
Nel settore dei trasporti e della logistica, i Trasporti Speciali Roma rappresentano una categoria a parte, caratterizzata da esigenze particolari, mezzi specifici e una pianificazione...
Nazionalizzazione Auto Roma: Come Funziona e Quanto Costa - 27/03/2025
Quando si decide di acquistare un veicolo all’estero per poi utilizzarlo in Italia, uno dei passaggi fondamentali è la Nazionalizzazione Auto Roma, ovvero la procedura necessaria per...
Ceramiche: Tipologie, Usi e Dove Acquistarle per Pavimenti e Bagni - 27/03/2025
Le ceramiche sono da sempre una delle soluzioni più utilizzate per rivestire pavimenti e bagni grazie alla loro resistenza, igienicità e versatilità estetica. Oggi il mercato...
Croci e Crocifissi: Storia, Significati e Dove Trovarli - 27/03/2025
Le croci e crocifissi rappresentano uno dei simboli più riconoscibili al mondo, con una lunga storia che attraversa secoli di spiritualità, arte, cultura e devozione. Dal loro...
Orologi Secondo Polso Roma Centro: Dove Acquistare e Vendere Modelli di Prestigio - 27/02/2025
 Gli orologi secondo polso a Roma Centro rappresentano un'opportunità unica per appassionati e collezionisti. Che siate alla ricerca del vostro primo orologio di lusso o desideriate...
Scuola Sci Ovindoli: Vantaggi di Corsi e Lezioni - 27/02/2025
 La Scuola sci di Ovindoli offre un ambiente ideale per apprendere l'arte dello sci, grazie alle piste variegate e all'atmosfera accogliente che caratterizza questa località...
Finestre Legno Alluminio Roma: Quali Scegliere per la Tua Casa - 27/02/2025
Quando si parla di finestre in legno e alluminio a Roma, molti proprietari si ritrovano a dover scegliere tra due materiali dotati di caratteristiche uniche. Il legno offre un aspetto...
Il presente sito utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti. Continuando la navigazione ne accetti l'utilizzo. Clicca qui per prendere visione dell'informativa.