Poltrona per parrucchieri, come deve essere

Le poltrone per parrucchiere sono l’elemento più importante da considerare quando si decide di aprire una parrucchieria. Disporre di sedie adeguate assicura il massimo comfort ai clienti e al contempo consente al parrucchiere di lavorare meglio.

Ma come scegliere la poltrona per parrucchieri? E soprattutto, come deve essere? Ecco alcuni consigli per scegliere la poltrona per parrucchieri migliore.

Come deve essere la poltrona per parrucchieri

Vi sono diversi aspetti da considerare nella scelta delle poltrone per parrucchieri e non vanno sottovalutati se si vuole optare per un prodotto professionale, come il design, il colore e i materiali usati.

Solo le sedie professionali, infatti, consentono ai clienti di stare comodi per diverso tempo, anche se stanno a lungo nella stessa posizione e permettono al parrucchiere di svolgere le varie attività da qualsiasi angolazione. Ecco di seguito i fattori da considerare nella scelta:

Le dimensioni

Molto importanti sono le dimensioni della poltrona per parrucchiere e devono essere adeguate allo spazio disponibile nel salone. Se in uno spazio piccolo vengono collocate sedie molto grandi, lo spazio di lavoro diventa limitato e il parrucchiere ha difficoltà a lavorare.

Le caratteristiche tecniche

Una delle importanti caratteristiche da tenere in conto nella poltrona da parrucchiere è quelle di essere regolabile in altezza, possibilmente con un sistema idraulico resistente e duraturo. Poiché i parrucchieri passano diverse ore in piedi, devono poter lavorare senza adattare al cliente la loro postura. Inoltre, se la poltrona è anche girevole, assicura al parrucchiere migliori possibilità di lavorare comodamente.

La base stabile

Importante è che la base della sedia sia stabile, per cui bisogna prestare attenzione alla forma. La scelta migliore è una base pesante di forma quadrata o rotonda, realizzata con materiale liscio e di facile manutenzione. Per assicurarsi della stabilità, in fase di acquisto è consigliabile sedersi sulla sedia per verificarne il comfort.

I braccioli e il supporto per le gambe

La presenza di braccioli e del supporto per le gambe offre maggiore comfort al cliente. I braccioli sono utili per chi durante l’attesa vuole leggere qualcosa, così come il supporto per le gambe permette di distenderle e di stare più comodi.

Poltrone per uomini, donne e bambini

In genere le poltrone standard per parrucchieri si adattano a tutti, uomini e donne, ma se il target di riferimento del salone è solo per uomini o solo per donne, allora è consigliabile optare per poltrone specifiche.

Solitamente le poltrone da parrucchiere maschili possono supportare più peso e quelle più grandi offrono maggiore comfort ai clienti molto alti.

Sia nella sedia da uomo che in quella da donna utilissimo è lo schienale reclinabile, che permette di eseguire meglio la barba, lavare o tingere i capelli.

Per quanto riguarda i bambini, la sedia per parrucchieri deve essere più piccola, il sedile deve essere sempre regolabile in altezza e il poggiapiedi deve essere presente per migliorare il comfort durante il taglio dei capelli.

Un elemento di sicurezza che non dovrebbe mancare è la cintura, per evitare di far scivolare i bambini dalla sedia.

Acquista spazio pubblicitario su Io Vivo A Roma
Altri post di Io Vivo a Roma
Trasporti Speciali a Roma: Quando Servono e Come Organizzarli - 28/03/2025
Nel settore dei trasporti e della logistica, i Trasporti Speciali Roma rappresentano una categoria a parte, caratterizzata da esigenze particolari, mezzi specifici e una pianificazione...
Nazionalizzazione Auto Roma: Come Funziona e Quanto Costa - 27/03/2025
Quando si decide di acquistare un veicolo all’estero per poi utilizzarlo in Italia, uno dei passaggi fondamentali è la Nazionalizzazione Auto Roma, ovvero la procedura necessaria per...
Ceramiche: Tipologie, Usi e Dove Acquistarle per Pavimenti e Bagni - 27/03/2025
Le ceramiche sono da sempre una delle soluzioni più utilizzate per rivestire pavimenti e bagni grazie alla loro resistenza, igienicità e versatilità estetica. Oggi il mercato...
Croci e Crocifissi: Storia, Significati e Dove Trovarli - 27/03/2025
Le croci e crocifissi rappresentano uno dei simboli più riconoscibili al mondo, con una lunga storia che attraversa secoli di spiritualità, arte, cultura e devozione. Dal loro...
Orologi Secondo Polso Roma Centro: Dove Acquistare e Vendere Modelli di Prestigio - 27/02/2025
 Gli orologi secondo polso a Roma Centro rappresentano un'opportunità unica per appassionati e collezionisti. Che siate alla ricerca del vostro primo orologio di lusso o desideriate...
Scuola Sci Ovindoli: Vantaggi di Corsi e Lezioni - 27/02/2025
 La Scuola sci di Ovindoli offre un ambiente ideale per apprendere l'arte dello sci, grazie alle piste variegate e all'atmosfera accogliente che caratterizza questa località...
Finestre Legno Alluminio Roma: Quali Scegliere per la Tua Casa - 27/02/2025
Quando si parla di finestre in legno e alluminio a Roma, molti proprietari si ritrovano a dover scegliere tra due materiali dotati di caratteristiche uniche. Il legno offre un aspetto...
Wedding Planner Roma: Come Scegliere il Professionista Giusto - 13/02/2025
Quando parliamo di wedding planner a Roma, ci riferiamo a professionisti specializzati nell'organizzare matrimoni in questa città eterna, offrendo ai futuri sposi un'esperienza unica e...
Il presente sito utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti. Continuando la navigazione ne accetti l'utilizzo. Clicca qui per prendere visione dell'informativa.