Perche' affidarsi ad uno psicoterapeuta per iperattivita'

Spesso usiamo la parola “iperattivo” come aggettivo per descrivere un bambino irrequieto, in costante movimento, che non sa quindi rimanere tranquillo e si dimena in continuazione, agendo senza sosta, sia nel linguaggio corporeo che in quello parlato. Sapevi che questo è solo un lato dell’iperattività, e che ci sono molti aspetti da considerare quando parliamo di questo disturbo? Ecco perché è utile affidarsi ad uno psicoterapeuta in grado di riconoscere il problema del bambino in maniera corretta, e se ad esempio stai cercando una soluzione a Roma, potresti rivolgerti ad uno psicoterapeuta per iperattività in zona Eur, dove potrai trovare un aiuto consistente, con psicologi preparati.

L’iperattività è anche definibile come ADHD, ossia “Disturbo da deficit di attenzione e iperattività”, e il paziente che lo possiede presenta sintomi che possono riguardare l’iperattività e l’impulsività, quindi prendere decisioni senza ragionare sulle conseguenze o muoversi senza soluzione di continuità, ad esempio anche parlare senza fermarsi; ci sono però altri sintomi che potrebbero verificarsi in modo dominante, come il disturbo dell’attenzione, che causa nel bambino una disattenzione nell’ascolto di una spiegazione o mancata concentrazione in ciò che si sta facendo. Potrebbe anche accadere che si manifesti una combinazione di queste due macrocategorie di disturbi, un avvenimento che in genere succede già in età evoluta.

Quindi come può intervenire lo psicoterapeuta?

Ci sono due fasi: intanto lo psicologo o psicologa deve accertarsi che per davvero esista questo disturbo nel paziente, e quindi bisogna procedere ad analizzarlo con degli incontri valutativi di osservazione clinica, a cui seguiranno dei questionari e altri incontri che coinvolgeranno bambino e genitori insieme, per poi passare alla fase in cui il bambino svolgerà attività ricreative in modo da costruire il giusto spirito con lo psicoterapeuta. Successivamente, se viene riscontrato il disturbo, si inizia il percorso psicologico, finalizzato a migliorare la vita del bambino, dal punto di vista sociale, familiare e scolastico: lo scopo è quello di riuscire a far concentrare il bambino per tempi lunghi, migliorando anche la costanza con cui si dedica agli impegni, poi si cercherà di portarlo a controllare gli impulsi, ad autoregolarsi, a credere in se stesso e ad allontanare i pensieri negativi, il tutto coadiuvato dai genitori e dagli insegnanti che dovranno instaurare un sistema di ricompense e limiti ferrei quando occorrono, in modo assolutamente coerente, così che il bambino non sperimenti eccessi in nessuno dei due casi. Procedendo in tal maniera, si vedranno ottimi risultati e il bambino potrà iniziare a costruire anche relazioni che durano nel tempo.

È davvero importante che i genitori e gli insegnanti facciano parte del percorso del piccolo, che deve essere si individuale ma deve avere anche una parte collettiva, in quanto l’ambiente che lo circonda è centrale per correggere le manifestazioni, e lui può trarre veramente grandi benefici da questo. La collaborazione è lo spirito che si deve ricercare per fare in modo che tutto si svolga al meglio, e soprattutto la coerenza non deve mancare mai, non ci devono essere percezioni sbagliate di ciò che sta accadendo o di quanto si sta provando a mettere in pratica. Affidarsi ad uno psicoterapeuta specializzato in iperattività è la soluzione giusta per risolvere questo disturbo: non temere di avviare un percorso o comunque un’osservazione iniziale, non aspettare troppo chiedendoti se sia il caso o meno e soprattutto non pensare che “si può andare avanti anche così perché sono cose che corregge il tempo”, alcuni disturbi possono apparire come normali manifestazioni della vita di tutti i giorni, ma in realtà sono veri e propri disagi che necessitano di attenzione e ascolto. 

Acquista spazio pubblicitario su Io Vivo A Roma
Altri post di Io Vivo a Roma
Trasporti Speciali a Roma: Quando Servono e Come Organizzarli - 28/03/2025
Nel settore dei trasporti e della logistica, i Trasporti Speciali Roma rappresentano una categoria a parte, caratterizzata da esigenze particolari, mezzi specifici e una pianificazione...
Nazionalizzazione Auto Roma: Come Funziona e Quanto Costa - 27/03/2025
Quando si decide di acquistare un veicolo all’estero per poi utilizzarlo in Italia, uno dei passaggi fondamentali è la Nazionalizzazione Auto Roma, ovvero la procedura necessaria per...
Ceramiche: Tipologie, Usi e Dove Acquistarle per Pavimenti e Bagni - 27/03/2025
Le ceramiche sono da sempre una delle soluzioni più utilizzate per rivestire pavimenti e bagni grazie alla loro resistenza, igienicità e versatilità estetica. Oggi il mercato...
Croci e Crocifissi: Storia, Significati e Dove Trovarli - 27/03/2025
Le croci e crocifissi rappresentano uno dei simboli più riconoscibili al mondo, con una lunga storia che attraversa secoli di spiritualità, arte, cultura e devozione. Dal loro...
Orologi Secondo Polso Roma Centro: Dove Acquistare e Vendere Modelli di Prestigio - 27/02/2025
 Gli orologi secondo polso a Roma Centro rappresentano un'opportunità unica per appassionati e collezionisti. Che siate alla ricerca del vostro primo orologio di lusso o desideriate...
Scuola Sci Ovindoli: Vantaggi di Corsi e Lezioni - 27/02/2025
 La Scuola sci di Ovindoli offre un ambiente ideale per apprendere l'arte dello sci, grazie alle piste variegate e all'atmosfera accogliente che caratterizza questa località...
Finestre Legno Alluminio Roma: Quali Scegliere per la Tua Casa - 27/02/2025
Quando si parla di finestre in legno e alluminio a Roma, molti proprietari si ritrovano a dover scegliere tra due materiali dotati di caratteristiche uniche. Il legno offre un aspetto...
Wedding Planner Roma: Come Scegliere il Professionista Giusto - 13/02/2025
Quando parliamo di wedding planner a Roma, ci riferiamo a professionisti specializzati nell'organizzare matrimoni in questa città eterna, offrendo ai futuri sposi un'esperienza unica e...
Il presente sito utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti. Continuando la navigazione ne accetti l'utilizzo. Clicca qui per prendere visione dell'informativa.