Dieta: i 12 errori che la fanno fallire
Perché una dieta fallisce? Questa domanda se la pongono un po’ tutte le persone che intraprendono un regime alimentare ipocalorico, senza ottenere i risultati sperati. I motivi alla base di questo problema sono molteplici, come ha spiegato la nutrizionista Kathleen Zelman, collaboratrice del portale WebMD.
L’esperta, ha evidenziato i 12 errori più comuni che le persone commettono quando sono a dieta. Sarebbero queste piccole disattenzioni a mandare all’aria i sacrifici fatti per perdere i famosi chili di troppo. Vediamo insieme questi errori di cui parla Kathleen Zelman.
Fare diete troppo rigide. riducendo eccessivamente le calorie assunte ogni giorno, il metabolismo si rallenta e bruciare i grassi diventa più difficile.
Saltare la colazione. Questo è un errore che si commette spesso, anche per la fretta che caratterizza le nostre mattine. Questo comporta un maggiore appetito durante la giornata.
Pochi spuntini. Non bisogna evitare di mangiare una merenda tra i pasti (poco calorica, ovviamente), così da evitare una fame insostenibile durante le ore del giorno. Molti spuntini. È un errore incorrere anche nel comportamento opposto, cioè quello di mangiare troppi snack.
Bere bevande caloriche. Come alcolici e succhi di frutta con molti zuccheri.
Bere poca acqua. In ogni dieta, vi è la raccomandazione di idratare a dovere l’organismo, bevendo la giusta quantità di acqua.
Fidarsi dei cibi con pochi grassi. Infatti, bisogna considerare anche la quantità di calorie e zuccheri contenuti in un alimento. Si potrebbe consumare un cibo con la convinzione che sia poco grasso, introducendo invece molte calorie.
Cibi take-away. I cibi da asporto possono essere ipercalorici e poco salutari.
Troppi latticini. Bisogna innanzitutto scegliere latticini a basso contenuto di grassi, inoltre alcune ricerche dimostrano che mangiare troppi latticini rende più difficoltosa la perdita di peso. Questo perché il nostro organismo produce più grassi quando si trova in carenza di calcio.
Pesarsi spesso. L’ideale è pesarsi una volta alla settimana, per non far divenire il peso una fissazione.
Obiettivi impossibili. Non bisogna prefissarsi traguardi difficili da raggiungere, il rischio sarebbe quello di perdere la giusta motivazione e di rinunciare alla dieta.
Nessuno sport. Ormai si sa, per mantenersi in forma bisogna coniugare la dieta (o un corretto stile alimentare) con l’attività fisica.
Altri post di Io Vivo a Roma
Organizzare eventi a Ostiense è una scelta sempre più frequente per chi cerca una location originale, accogliente e facilmente raggiungibile nel cuore di Roma. Questo quartiere, noto...
Nel settore dei trasporti e della logistica, i Trasporti Speciali Roma rappresentano una categoria a parte, caratterizzata da esigenze particolari, mezzi specifici e una pianificazione...
Quando si decide di acquistare un veicolo all’estero per poi utilizzarlo in Italia, uno dei passaggi fondamentali è la Nazionalizzazione Auto Roma, ovvero la procedura necessaria per...
Le ceramiche sono da sempre una delle soluzioni più utilizzate per rivestire pavimenti e bagni grazie alla loro resistenza, igienicità e versatilità estetica. Oggi il mercato...
Le croci e crocifissi rappresentano uno dei simboli più riconoscibili al mondo, con una lunga storia che attraversa secoli di spiritualità, arte, cultura e devozione. Dal loro...
Gli orologi secondo polso a Roma Centro rappresentano un'opportunità unica per appassionati e collezionisti. Che siate alla ricerca del vostro primo orologio di lusso o desideriate...
La Scuola sci di Ovindoli offre un ambiente ideale per apprendere l'arte dello sci, grazie alle piste variegate e all'atmosfera accogliente che caratterizza questa località...
Quando si parla di finestre in legno e alluminio a Roma, molti proprietari si ritrovano a dover scegliere tra due materiali dotati di caratteristiche uniche. Il legno offre un aspetto...