Cremazione: definizione, caratteristiche e costi

La scelta della tipologia di sepoltura è una delle prime da prendere quando si organizza un funerale e in particolare si deve decidere tra inumazione, tumulazione e cremazione. La scelta di cremare il defunto è comunicata dalla persona stessa prima di morire o dai membri della famiglia, ma come funziona la pratica della cremazione?

Cosa è la cremazione?

Con cremazione si intende il fatto che il corpo del defunto viene bruciato per poi essere ridotto in cenere e le ceneri vengono poi raccolte in un’urna funeraria. Il forno crematorio è il luogo della cremazione e in Italia esistono ad oggi 85 impianti, anche se il numero è destinato a salire. Dati e stime prevedono che entro il 2030 il 50% dei funerali prevedrà la cremazione. Scegliere questa pratica significa scegliere un funerale che unisce ogni religione, permette di portare con sé i luoghi del caro anche a distanza ed è più economico della sepoltura tradizionale abbattendo il Costo Funerale Roma.

Le fasi della cremazione

La cremazione avviene in forni crematori autorizzati e prevede una cerimonia di tributo dai 30 ai 45 minuti sulla base della scelta del cerimoniere e del numero di persone presenti. Non manca la classica cerimonia religiosa prima di bruciare la salma e sempre più forni crematori allestiscono una sala per le condoglianze messa a disposizione delle famiglie. La cremazione della salma e della bara dura circa un’ora e mezza e si svolge in più fasi:

  1. introduzione della bara nel forno crematorio a 850°C con il processo di riduzione in cenere che dura 90 minuti;
  2. raccolta delle ceneri funerarie, che sono poste nell’urna funeraria con targa con nome, data di nascita e di morte del defunto.

La famiglia o l’agenzia di onoranze funebri ritirerà l’urna al forno crematorio dichiarando la destinazione.

Quanto costa la cremazione?

A questo punto la domanda è qual è il Costo Cremazione Roma? La cremazione costa meno della sepoltura? Sicuramente si tratta di una pratica più economica, tuttavia il processo di riduzione in cenere va distinto dal costo complessivo del funerale. Alla cremazione vera e propria, che ha un costo standard fissato dal comune, si aggiungono i costi delle esequie. Generalmente chi sceglie La Romana Funebre può contare su un preventivo chiaro e trasparente, in cui il costo del servizio di cremazione varia a seconda del tipo di cerimonia concordato con i parenti e dal fatto di organizzare un funerale più o meno lussuoso. In ogni caso oggi in Italia sempre più persone scelgono di farsi cremare e questa pratica è sempre più richiesta anche all’Agenzia di Onoranze Funebri e Pompe Funebri La Romana Funebre per i vantaggi che offre ai familiari del defunto.

Acquista spazio pubblicitario su Io Vivo A Roma
Altri post di Io Vivo a Roma
Eventi a Ostiense: Dove Organizzare Feste Private ed Eventi tra Cibo e Atmosfera - 16/04/2025
Organizzare eventi a Ostiense è una scelta sempre più frequente per chi cerca una location originale, accogliente e facilmente raggiungibile nel cuore di Roma. Questo quartiere, noto...
Trasporti Speciali a Roma: Quando Servono e Come Organizzarli - 28/03/2025
Nel settore dei trasporti e della logistica, i Trasporti Speciali Roma rappresentano una categoria a parte, caratterizzata da esigenze particolari, mezzi specifici e una pianificazione...
Nazionalizzazione Auto Roma: Come Funziona e Quanto Costa - 27/03/2025
Quando si decide di acquistare un veicolo all’estero per poi utilizzarlo in Italia, uno dei passaggi fondamentali è la Nazionalizzazione Auto Roma, ovvero la procedura necessaria per...
Ceramiche: Tipologie, Usi e Dove Acquistarle per Pavimenti e Bagni - 27/03/2025
Le ceramiche sono da sempre una delle soluzioni più utilizzate per rivestire pavimenti e bagni grazie alla loro resistenza, igienicità e versatilità estetica. Oggi il mercato...
Croci e Crocifissi: Storia, Significati e Dove Trovarli - 27/03/2025
Le croci e crocifissi rappresentano uno dei simboli più riconoscibili al mondo, con una lunga storia che attraversa secoli di spiritualità, arte, cultura e devozione. Dal loro...
Orologi Secondo Polso Roma Centro: Dove Acquistare e Vendere Modelli di Prestigio - 27/02/2025
 Gli orologi secondo polso a Roma Centro rappresentano un'opportunità unica per appassionati e collezionisti. Che siate alla ricerca del vostro primo orologio di lusso o desideriate...
Scuola Sci Ovindoli: Vantaggi di Corsi e Lezioni - 27/02/2025
 La Scuola sci di Ovindoli offre un ambiente ideale per apprendere l'arte dello sci, grazie alle piste variegate e all'atmosfera accogliente che caratterizza questa località...
Finestre Legno Alluminio Roma: Quali Scegliere per la Tua Casa - 27/02/2025
Quando si parla di finestre in legno e alluminio a Roma, molti proprietari si ritrovano a dover scegliere tra due materiali dotati di caratteristiche uniche. Il legno offre un aspetto...
Il presente sito utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti. Continuando la navigazione ne accetti l'utilizzo. Clicca qui per prendere visione dell'informativa.