Costo del funerale: quali elementi incidono sul prezzo

La morte dei propri cari è sicuramente un evento drammatico e doloroso e per questo è difficile occuparsi con lucidità di tutti gli aspetti dell’organizzazione del funerale. Vediamo allora qual è il Costo Funerali Roma e quali elementi incidono in modo chiaro sui prezzi del funerale.

Quanto costa il funerale?

Data la circostanza particolare non tutti amano chiedersi quanto costa il funerale del proprio caro, tuttavia è un fattore da tenere in considerazione quando si scelgono le Pompe Funebri Roma. Sulla base del tipo di sepoltura, dei servizi richiesti e del genere di cerimonia si possono avere funerali sobri o lussuosi, economici o di fascia alta anche se il costo medio del funerale completo oscilla tra i 1500 e i 3000 euro, esclusi i diritti comunali.

Quali fattori incidono sul costo del funerale?

Tra i fattori che incidono in modo sensibile sul costo del funerale ci sono:

  • Tipo di cassa funebre, il cui prezzo varia a seconda di materiale e lavorazione;
  • Servizio di vestizione, preparazione e igiene della salma;
  • Trasporto del defunto e noleggio dell’autofunebre per portare la salma prima nel luogo della cerimonia e poi in quello della sepoltura;
  • Tipo di sepoltura.

A questi servizi essenziali si aggiungono servizi opzionali che comprendono: allestimento della camera ardente, manifesti funebri, pubblicazione di necrologi, addobbi funebri e realizzazione e posa della lapide. Per evitare brutte sorprese si consiglia di chiedere un preventivo di spesa chiaro e trasparente a un’agenzia di pompe funebri e onoranze funebri seria e affidabile, come La Romana Funebre. Meglio evitare le proposte low cost o con prezzi di molto inferiori a quelli di mercato, che nascondono scarsa professionalità e rischio di truffe.

I costi del funerale con cremazione

Sempre più persone scelgono di ricorrere alla cremazione al posto della tradizionale inumazione o tumulazione. Si tratta di una tipologia sempre più diffusa, ma per cui è indispensabile la volontà del defunto espressa nel testamento, con iscrizione alla società per la cremazione o verbalmente ai parenti prossimi. Fa seguito l’atto di autorizzazione rilasciato dal comune in cui avviene il decesso o da quello di residenza. Un falso mito è che il funerale con cremazione sia più economico della classica cerimonia funebre, ma non è così. Alla spesa del funerale completo si aggiunge la spesa per il servizio che varia a seconda del forno crematorio ed è regolata da una tariffa ministeriale. Non mancano le spese per il disbrigo delle pratiche burocratiche, per l’affidamento e la dispersione delle ceneri. Anche se la bara viene bruciata con la salma nessuna agenzia di pompe funebri e onoranze funebri seria propone un feretro di bassa qualità. In conclusione, il consiglio finale è affidarsi a chi come La Romana Funebre ha fatto dell’organizzazione di funerali di qualità la sua mission e da sempre affianca i familiari del defunto in questo triste compito...

Acquista spazio pubblicitario su Io Vivo A Roma
Altri post di Io Vivo a Roma
Eventi a Ostiense: Dove Organizzare Feste Private ed Eventi tra Cibo e Atmosfera - 16/04/2025
Organizzare eventi a Ostiense è una scelta sempre più frequente per chi cerca una location originale, accogliente e facilmente raggiungibile nel cuore di Roma. Questo quartiere, noto...
Trasporti Speciali a Roma: Quando Servono e Come Organizzarli - 28/03/2025
Nel settore dei trasporti e della logistica, i Trasporti Speciali Roma rappresentano una categoria a parte, caratterizzata da esigenze particolari, mezzi specifici e una pianificazione...
Nazionalizzazione Auto Roma: Come Funziona e Quanto Costa - 27/03/2025
Quando si decide di acquistare un veicolo all’estero per poi utilizzarlo in Italia, uno dei passaggi fondamentali è la Nazionalizzazione Auto Roma, ovvero la procedura necessaria per...
Ceramiche: Tipologie, Usi e Dove Acquistarle per Pavimenti e Bagni - 27/03/2025
Le ceramiche sono da sempre una delle soluzioni più utilizzate per rivestire pavimenti e bagni grazie alla loro resistenza, igienicità e versatilità estetica. Oggi il mercato...
Croci e Crocifissi: Storia, Significati e Dove Trovarli - 27/03/2025
Le croci e crocifissi rappresentano uno dei simboli più riconoscibili al mondo, con una lunga storia che attraversa secoli di spiritualità, arte, cultura e devozione. Dal loro...
Orologi Secondo Polso Roma Centro: Dove Acquistare e Vendere Modelli di Prestigio - 27/02/2025
 Gli orologi secondo polso a Roma Centro rappresentano un'opportunità unica per appassionati e collezionisti. Che siate alla ricerca del vostro primo orologio di lusso o desideriate...
Scuola Sci Ovindoli: Vantaggi di Corsi e Lezioni - 27/02/2025
 La Scuola sci di Ovindoli offre un ambiente ideale per apprendere l'arte dello sci, grazie alle piste variegate e all'atmosfera accogliente che caratterizza questa località...
Finestre Legno Alluminio Roma: Quali Scegliere per la Tua Casa - 27/02/2025
Quando si parla di finestre in legno e alluminio a Roma, molti proprietari si ritrovano a dover scegliere tra due materiali dotati di caratteristiche uniche. Il legno offre un aspetto...
Il presente sito utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti. Continuando la navigazione ne accetti l'utilizzo. Clicca qui per prendere visione dell'informativa.