E’ capitato a tutti almeno una volta nella vita di dover combattere contro una fastidiosa gomma da masticare attaccata ai vestiti. Di solito questo accade quando ci si siede in luoghi pubblici, sulle panchine e ancora su qualche gradino che qualche furbetto ha deciso simpaticamente di utilizzare al posto del cestino dei rifiuti per gettare il proprio chewing gum.
Di solito togliere le gomme da masticare sui vestiti è tutt’altro che facile poiché con i metodi tradizionali, e spesso prodotti specifici, riusciamo a rimuoverle parzialmente oppure totalmente ma con tanto di alone rimasto sui nostri vestiti preferiti. Eliminare totalmente il problema è possibile, basta seguire dei piccoli rimedi che risultano il più delle volte infallibili.
Come eliminare il chewing gum dai vestiti
Per eliminare la gomma da masticare dai vestiti è possibile utilizzare 2-3 rimedi che implicano l’uso del calore oppure del freddo:
Freezer e ghiaccio: uno dei rimedi più efficaci per salvare i nostri vestiti è quello di piegare il capo di abbigliamento facendo il modo che la parte con la gomma attaccata sia ben visibile e chiudere il tutto in un sacchetto di plastica trasparente che andremo a riporre nel freezer. Una volta che il capo di abbigliamento si sarà congelato, basterà aiutarsi con un coltello e togliere la gomma che sarà ormai dura e facilmente rimovibile. Se non vogliamo mettere l’intero capo nel congelatore possiamo utilizzare dei cubetti di ghiaccio da premere per alcuni minuti sulla gomma.
Ferro da stiro: un altro metodo per rimuovere il chewing gum dai vestiti è quello di utilizzare il calore. Per farlo dobbiamo mettere il capo sulla tavola da stiro e appoggiare un panno sulla gomma da masticare. Dopodichè passare per un paio di volte il ferro. Alzando il panno ci accorgeremo che parte della gomma si sarà attaccato a quest’ultimo , pertanto non ci resta che ripetere l’operazione riponendo sui residui un lato pulito del panno e continuare così finchè la gomma non si sarà attaccata del tutto a quest’ultimo abbandonando i nostri vestiti. In alternativa possiamo invece mettere il capo su cartone, facendo in modo che la gomma poggi su quest’ultimo e passare normalmente il ferro da stiro in modo che il chewing gum si stacchi dal vestito e si attacchi al cartone.
Acqua calda: un altro metodo è quello di immergere il capo in acqua bollente e staccare la gomma, mentre questo è ancora a bagno, con l’aiuto di uno spazzolino o un coltello.
Organizzare eventi a Ostiense è una scelta sempre più frequente per chi cerca una location originale, accogliente e facilmente raggiungibile nel cuore di Roma. Questo quartiere, noto...
Nel settore dei trasporti e della logistica, i Trasporti Speciali Roma rappresentano una categoria a parte, caratterizzata da esigenze particolari, mezzi specifici e una pianificazione...
Quando si decide di acquistare un veicolo all’estero per poi utilizzarlo in Italia, uno dei passaggi fondamentali è la Nazionalizzazione Auto Roma, ovvero la procedura necessaria per...
Le ceramiche sono da sempre una delle soluzioni più utilizzate per rivestire pavimenti e bagni grazie alla loro resistenza, igienicità e versatilità estetica. Oggi il mercato...
Le croci e crocifissi rappresentano uno dei simboli più riconoscibili al mondo, con una lunga storia che attraversa secoli di spiritualità, arte, cultura e devozione. Dal loro...
Gli orologi secondo polso a Roma Centro rappresentano un'opportunità unica per appassionati e collezionisti. Che siate alla ricerca del vostro primo orologio di lusso o desideriate...
La Scuola sci di Ovindoli offre un ambiente ideale per apprendere l'arte dello sci, grazie alle piste variegate e all'atmosfera accogliente che caratterizza questa località...
Quando si parla di finestre in legno e alluminio a Roma, molti proprietari si ritrovano a dover scegliere tra due materiali dotati di caratteristiche uniche. Il legno offre un aspetto...