Cosa c'e' da sapere sulle autodemolizioni

Prima di procedere alla demolizione di un veicolo è indispensabile provvedere alla visura dello stesso, allo scopo di accertare se sulla macchina pendano eventuali fermi amministrativi. Se così fosse, infatti, la vettura non potrebbe essere rottamata, e sarebbe necessario rimediare nel più breve tempo possibile. Ma quanto costa una demolizione? Lo abbiamo chiesto a Soscar.it Autodemolizioni Roma. Nel novero dei costi è necessario tenere conto dell’imposta di bollo: il costo è di 32 euro per il certificato di proprietà in formato cartaceo, mentre è di 48 euro per il certificato di proprietà in formato digitale, che si ottiene per mezzo della compilazione del modello virtuale NP3B. Inoltre, ci sono 13.50 euro da pagare per gli emolumenti che devono essere corrisposti all’Aci.

Come fare per la demolizione

Per procedere alla demolizione è necessario essere iscritti al Pubblico Registro Automobilistico; in caso contrario, occorre essere in grado di dimostrare che si è i reali proprietari del mezzo che deve essere demolito. Nell’eventualità in cui nessuno di questi due requisiti venga rispettato, occorre sperare che il centro a cui ci si rivolge chiuda un occhio, ma a condizione che si possieda comunque il titolo di vendita riguardante la macchina se la procedura di iscrizione al Pubblico Registro Automobilistico non è stata ancora conclusa. Per proseguire, bisogna essere in possesso del certificato di proprietà, di tutte e due le targhe e della carta di circolazione.

Chi effettua la demolizione

Per la demolizione è necessario fare riferimento a un centro di raccolta autorizzato, vale a dire una concessionaria che rientri tra i demolitori autorizzati. Nulla vieta di chiedere aiuto al Pubblico Registro Automobilistico così che la fine della circolazione del veicolo possa essere attestata dopo la sua demolizione definitiva. L’iter in questione prende il via quando ci si rivolge a un concessionario: in tal caso è il venditore che deve comunicare al Pubblico Registro Automobilistico il termine della circolazione nei 30 giorni successivi alla data in cui il veicolo è stato ricevuto.

I documenti necessari

Per condurre in posto la demolizione è indispensabile fornire la carta di circolazione e un titolo idoneo se non si è iscritti al Pubblico Registro Automobilistico. Inoltre, c’è bisogno del certificato di proprietà in formato cartaceo o del suo foglio complementare. Se le targhe o i documenti in questione sono stati smarriti o rubati, occorre essere anche in possesso delle relative denunce.

Il certificato di rottamazione: che cos'è e come è fatto

Nel corso della procedura, il soggetto che conferisce il veicolo che deve essere demolito riceverà il cosiddetto certificato di rottamazione. Esso viene consegnato dal demolitore o dal concessionario, a seconda dei casi, una volta che è stato concluso il processo di demolizione. Nel certificato devono essere riportate le generalità del soggetto, vale a dire il nome, il cognome e l’indirizzo di residenza; devono essere presenti, il nome, il numero di registrazione del certificato e l’indicazione dell’autorità competente che ha fornito l’autorizzazione all’azienda. Il certificato di rottamazione deve comprendere anche la firma del titolare dell’impresa che lo trasmette e segnalare sia l’ora e la data in cui è stato preso in carico il veicolo, sia l’ora e la data in cui è stato rilasciato il certificato. Questo documento tutela chi lo riceve sia a livello penale che a livello civile qualora nella procedura di demolizione del veicolo dovessero essere commessi degli errori o si dovessero verificare delle infrazioni.

Affidarsi a Soscar.it

Soscar.it è un network di società di demolizione dei veicoli: una rete organizzata che raggruppa le migliori imprese del settore operative a Roma. Per demolire il proprio veicolo, è sufficiente inoltrare una richiesta ad hoc per essere ricontattati in tempi brevi e scoprire come operare.

Autore: Xonex
Acquista spazio pubblicitario su Io Vivo A Roma
Altri post di Io Vivo a Roma
Eventi a Ostiense: Dove Organizzare Feste Private ed Eventi tra Cibo e Atmosfera - 16/04/2025
Organizzare eventi a Ostiense è una scelta sempre più frequente per chi cerca una location originale, accogliente e facilmente raggiungibile nel cuore di Roma. Questo quartiere, noto...
Trasporti Speciali a Roma: Quando Servono e Come Organizzarli - 28/03/2025
Nel settore dei trasporti e della logistica, i Trasporti Speciali Roma rappresentano una categoria a parte, caratterizzata da esigenze particolari, mezzi specifici e una pianificazione...
Nazionalizzazione Auto Roma: Come Funziona e Quanto Costa - 27/03/2025
Quando si decide di acquistare un veicolo all’estero per poi utilizzarlo in Italia, uno dei passaggi fondamentali è la Nazionalizzazione Auto Roma, ovvero la procedura necessaria per...
Ceramiche: Tipologie, Usi e Dove Acquistarle per Pavimenti e Bagni - 27/03/2025
Le ceramiche sono da sempre una delle soluzioni più utilizzate per rivestire pavimenti e bagni grazie alla loro resistenza, igienicità e versatilità estetica. Oggi il mercato...
Croci e Crocifissi: Storia, Significati e Dove Trovarli - 27/03/2025
Le croci e crocifissi rappresentano uno dei simboli più riconoscibili al mondo, con una lunga storia che attraversa secoli di spiritualità, arte, cultura e devozione. Dal loro...
Orologi Secondo Polso Roma Centro: Dove Acquistare e Vendere Modelli di Prestigio - 27/02/2025
 Gli orologi secondo polso a Roma Centro rappresentano un'opportunità unica per appassionati e collezionisti. Che siate alla ricerca del vostro primo orologio di lusso o desideriate...
Scuola Sci Ovindoli: Vantaggi di Corsi e Lezioni - 27/02/2025
 La Scuola sci di Ovindoli offre un ambiente ideale per apprendere l'arte dello sci, grazie alle piste variegate e all'atmosfera accogliente che caratterizza questa località...
Finestre Legno Alluminio Roma: Quali Scegliere per la Tua Casa - 27/02/2025
Quando si parla di finestre in legno e alluminio a Roma, molti proprietari si ritrovano a dover scegliere tra due materiali dotati di caratteristiche uniche. Il legno offre un aspetto...
Il presente sito utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti. Continuando la navigazione ne accetti l'utilizzo. Clicca qui per prendere visione dell'informativa.