SHOCK JUVENTUS, LA PROCURA LO ANNUNCIA: VERGOGNOSO QUELLO CHE HANNO FATTO

28/03/2017

Clamorosa esclusiva dei colleghi del quotidiano on-line “IlNapolista.it” sul caso”Alto Piemonte” relativo all’inchiesta dell’Antimafia che sta indagando sui presunti rapporti tra Juventus e Ndrangheta. Ecco quanto si legge:


Ammettono, adesso. Riconoscono di aver trattato, costretti per il loro spessore criminale, coi capi ultras. Ė drammatica la testimonianza dei legali della Juventus e dei suoi dirigenti, che nella memoria difensiva depositata alla Procura Federale invocano una rilettura diversa dei fatti. La Juve, insomma per loro è vittima non artefice e complice degli affari della curva.


La chiusura dell’inchiesta federale

L’inchiesta federale è arrivata al giro di boa. Il 16 dicembre scorso il procuratore federale Giuseppe Pecoraro ha comunicato agli indagati di aver terminato le indagini, che avevano ad oggetto il «comportamento di tesserati della F. C. Juventus spa in ordine a presunti rapporti intrattenuti con la tifoseria organizzata per l’acquisto da parte della stessa di biglietti e abbonamenti a fini di bagarinaggio e altre utilità, con la realizzazione di illeciti guadagni per associazioni malavitose».

I legali degli indagati hanno depositato le memorie difensive contestando le accuse e adesso, entro aprile, si aspetta la pronuncia del Tribunale sportivo.

Vediamo le singole posizioni dei dirigenti della Juventus deferiti davanti alla giustizia sportiva “perché emergono i seguenti comportamenti posti in essere dai soggetti e con riferimento alle gare di seguito indicate”.


ANDREA AGNELLI

Al presidente della Juventus viene contestata la «violazione dei principi di lealtà, correttezza e probità e del l’obbligo di osservanza delle norme e degli atti federali», perché nel periodo che va «dalla stagione sportiva 2011-12 a quantomeno tutta la stagione sportiva 2015-2016, con il dichiarato intento di mantenere l’ordine pubblico nei settori dello stadio occupati dai tifosi “ultras” al fine di evitare alla Società da lui presieduta, pesanti e ricorrenti ammende e/o sanzioni di natura sportiva, non impediva a tesserati, dirigenti e dipendenti della Juventus F. C. S.p.A di intrattenere rapporti costanti e duraturi con i cosiddetti gruppi ultras, anche per il tramite e con il contributo fattivo di esponenti della malavita organizzata, autorizzando la fornitura di dotazioni di biglietti e abbonamenti in numero superiore al consentito, anche a credito e senza previa presentazione dei documenti di identità dei presunti titolari, così violando disposizioni di norme di pubblica sicurezza sulla cessione dei tagliandi per assistere a manifestazioni sportive e favorendo, consapevolmente, il fenomeno del bagarinaggio, partecipando, personalmente, inoltre, in alcuni occasioni, a incontri con esponenti della malavita organizzata e della tifoseria “ultras.


E assecondando, in occasione della gara JUVENTUS-TORINO del 23.02.2014, l’introduzione all’interno dell’impianto sportivo, ad opera dell’addetto alla sicurezza della Società D’ANGELO, di materiale pirotecnico vietato e di striscioni rappresentanti contenuti non consentiti al fine di compiacere e acquisire la benevolenza dei tifosi ultras».

Il derby Juventus-Torino del 23 febbraio 2014 è quello in cui furono esposti striscioni che inneggiavano e deridevano la strage di Superga. Il giorno dopo, Andrea Agnelli prese le distanze da cori e striscioni esposti.


Risultati immagini per Procura Figc ad Agnelli: ?Favorito bagarinaggio, Juve autorizz? striscioni nel derby?. Erano quelli su Superga

fonte: ilcalcionapoli.it

Acquista spazio pubblicitario su Io Vivo A Roma
Altri post di Io Vivo a Roma
Eventi a Ostiense: Dove Organizzare Feste Private ed Eventi tra Cibo e Atmosfera - 16/04/2025
Organizzare eventi a Ostiense è una scelta sempre più frequente per chi cerca una location originale, accogliente e facilmente raggiungibile nel cuore di Roma. Questo quartiere, noto...
Trasporti Speciali a Roma: Quando Servono e Come Organizzarli - 28/03/2025
Nel settore dei trasporti e della logistica, i Trasporti Speciali Roma rappresentano una categoria a parte, caratterizzata da esigenze particolari, mezzi specifici e una pianificazione...
Nazionalizzazione Auto Roma: Come Funziona e Quanto Costa - 27/03/2025
Quando si decide di acquistare un veicolo all’estero per poi utilizzarlo in Italia, uno dei passaggi fondamentali è la Nazionalizzazione Auto Roma, ovvero la procedura necessaria per...
Ceramiche: Tipologie, Usi e Dove Acquistarle per Pavimenti e Bagni - 27/03/2025
Le ceramiche sono da sempre una delle soluzioni più utilizzate per rivestire pavimenti e bagni grazie alla loro resistenza, igienicità e versatilità estetica. Oggi il mercato...
Croci e Crocifissi: Storia, Significati e Dove Trovarli - 27/03/2025
Le croci e crocifissi rappresentano uno dei simboli più riconoscibili al mondo, con una lunga storia che attraversa secoli di spiritualità, arte, cultura e devozione. Dal loro...
Orologi Secondo Polso Roma Centro: Dove Acquistare e Vendere Modelli di Prestigio - 27/02/2025
 Gli orologi secondo polso a Roma Centro rappresentano un'opportunità unica per appassionati e collezionisti. Che siate alla ricerca del vostro primo orologio di lusso o desideriate...
Scuola Sci Ovindoli: Vantaggi di Corsi e Lezioni - 27/02/2025
 La Scuola sci di Ovindoli offre un ambiente ideale per apprendere l'arte dello sci, grazie alle piste variegate e all'atmosfera accogliente che caratterizza questa località...
Finestre Legno Alluminio Roma: Quali Scegliere per la Tua Casa - 27/02/2025
Quando si parla di finestre in legno e alluminio a Roma, molti proprietari si ritrovano a dover scegliere tra due materiali dotati di caratteristiche uniche. Il legno offre un aspetto...
Il presente sito utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti. Continuando la navigazione ne accetti l'utilizzo. Clicca qui per prendere visione dell'informativa.