SIMONCELLI, DUE ANNI FA IL TRAGICO INCIDENTE
Sono già trascorsi due anni da quella tragica domenica 23 ottobre 2011 in cui un terribile incidente a Sepang ha portato via per sempre Marco Simoncelli. Si correva il Gran Premio della Malesia, nel corso del secondo giro il Sic perdeva il controllo della sua Honda, alla quale rimaneva aggrappato in un estremo tentativo di evitare una caduta. Ma la sua moto attraversava la pista, Colin Edwards e Valentino Rossi non potevano evitare l'impatto.
Erano le 10.56 del mattino quando venne diffusa la notizia. Poche ore prima aveva registrato un video nel quale raccontava ai suoi tifosi di sentirsi in forma per la trasferta malese. Ora per ricordare Marco è stata organizzata una partita di calcio Cantanti contro Piloti. La partita si giocherà domenica 17 novembre, a Parma. A organizzarla, la Fondazione, e la fidanzata Kate che dice: «Poteva non essere un pilota, ma un calciatore. A giocare era bravo. A dieci anni voleva fare i provini, quelli per le giovanili importanti. Poi ha scelto di correre».
Da poco dopo qujel giorno maledetto, lei, 24 anni, lavora alla Fondazione Simoncelli, dorme a casa dei genitori del pilota e «no, in quella che avevamo pensato per noi, non andrò mai a vivere, anche se è stupenda, ci andrà la sorella, Martina, quando avrà voglia», e «no, non potrei più tornare a Bagnatica (Bergamo) che è così triste: qui invece c’è il mare e non mi pesa alzarmi la mattina e sapere che lavorerò per fare del bene».
Altri post di Io Vivo a Roma
Organizzare eventi a Ostiense è una scelta sempre più frequente per chi cerca una location originale, accogliente e facilmente raggiungibile nel cuore di Roma. Questo quartiere, noto...
Nel settore dei trasporti e della logistica, i Trasporti Speciali Roma rappresentano una categoria a parte, caratterizzata da esigenze particolari, mezzi specifici e una pianificazione...
Quando si decide di acquistare un veicolo all’estero per poi utilizzarlo in Italia, uno dei passaggi fondamentali è la Nazionalizzazione Auto Roma, ovvero la procedura necessaria per...
Le ceramiche sono da sempre una delle soluzioni più utilizzate per rivestire pavimenti e bagni grazie alla loro resistenza, igienicità e versatilità estetica. Oggi il mercato...
Le croci e crocifissi rappresentano uno dei simboli più riconoscibili al mondo, con una lunga storia che attraversa secoli di spiritualità, arte, cultura e devozione. Dal loro...
Gli orologi secondo polso a Roma Centro rappresentano un'opportunità unica per appassionati e collezionisti. Che siate alla ricerca del vostro primo orologio di lusso o desideriate...
La Scuola sci di Ovindoli offre un ambiente ideale per apprendere l'arte dello sci, grazie alle piste variegate e all'atmosfera accogliente che caratterizza questa località...
Quando si parla di finestre in legno e alluminio a Roma, molti proprietari si ritrovano a dover scegliere tra due materiali dotati di caratteristiche uniche. Il legno offre un aspetto...