Il 17 novembre di ogni anno torna la giornata del gatto nero, una festa pensata dall’associazione AIDAA per ricordare e condannare il problema delle uccisioni e dei maltrattamenti di gatti neri per motivi di superstizione. In questa giornata i felini dal manto nero si prendono una bella rivincita.
Origini della superstizione sul gatto nero Ancora oggi, purtroppo, secondo alcuni questo micio porterebbe sfortuna. Queste superstizioni hanno origini antiche, che risalgono addirittura al lontano Medioevo, quando i gatti venivano considerati creature maligne e manifestazioni del demonio. Inoltre, ai tempi in cui ci si spostava in carrozza, era difficile individuarli di notte e investirne uno significava far spaventare i cavalli e quindi rischiare la vita.
Infine un’altra storia condanna i poveri gatti neri: erano i preferiti dai pirati nelle navi (perché cacciavano via i topi) e quando sbarcavano insieme ai bucanieri erano ovviamente segnale che i predoni del mare avevano colpito. I pregiudizi hanno continuato a gravare sul destino dei gatti neri per secoli finendo per attirare su loro la fama di portatori di cattiva sorte e facendoli diventare vittime dell’ignoranza dell’uomo.
Luoghi comuni e fascino dei gatti Ma oltre alla credenza che il gatto nero porti sfortuna esistono ancora oggi anche luoghi comuni sul suo carattere e sul suo comportamento come l’indifferenza e l’opportunismo. Ma il gatto è un animale speciale e altrettanto speciali sono i gatti neri. A dirlo non sono solo gli amanti di questo felino ma una lunga storia di miti e leggende. Il gatto è un animale molto affascinante e un attento osservatore ed è tra i più comuni abitanti a quattro zampe delle nostre case.
Organizzare eventi a Ostiense è una scelta sempre più frequente per chi cerca una location originale, accogliente e facilmente raggiungibile nel cuore di Roma. Questo quartiere, noto...
Nel settore dei trasporti e della logistica, i Trasporti Speciali Roma rappresentano una categoria a parte, caratterizzata da esigenze particolari, mezzi specifici e una pianificazione...
Quando si decide di acquistare un veicolo all’estero per poi utilizzarlo in Italia, uno dei passaggi fondamentali è la Nazionalizzazione Auto Roma, ovvero la procedura necessaria per...
Le ceramiche sono da sempre una delle soluzioni più utilizzate per rivestire pavimenti e bagni grazie alla loro resistenza, igienicità e versatilità estetica. Oggi il mercato...
Le croci e crocifissi rappresentano uno dei simboli più riconoscibili al mondo, con una lunga storia che attraversa secoli di spiritualità, arte, cultura e devozione. Dal loro...
Gli orologi secondo polso a Roma Centro rappresentano un'opportunità unica per appassionati e collezionisti. Che siate alla ricerca del vostro primo orologio di lusso o desideriate...
La Scuola sci di Ovindoli offre un ambiente ideale per apprendere l'arte dello sci, grazie alle piste variegate e all'atmosfera accogliente che caratterizza questa località...
Quando si parla di finestre in legno e alluminio a Roma, molti proprietari si ritrovano a dover scegliere tra due materiali dotati di caratteristiche uniche. Il legno offre un aspetto...