Compleanno Lionel Richie
Originario dell’Alabama, Lionel Richie –nato nel 1949 – scrive la storia della musica pop prima con i Commodores e poi con una carriera da solista.
Le sue canzoni - tra le quali figura "We are the world" - gli permettono di vincere un Oscar, un Golden Globe, cinque Grammy, più di altri quaranta premi in tutto il mondo e vendere oltre cinquanta milioni di album come artista solista.
Con i Commodores incarna il prototipo di pop band numero uno della scena black statunitense, unendo al suo interno delle ballate ineguagliabili con una spinta funk tutt’altro che improvvisata. Quelli dei Commodores sono anni di grandi successi, che lasciano però a Richie la voglia di giocare la propria carta come solista. E così, anche se nel 1979 vince gli American Music Award per il singolo più popolare con "Three Times a Lady". L’anno successivo è la volta di un American Music Award per il miglior gruppo soul e di un premio come migliore giovane artista nella musica da film per "Endless Love". Nel 1982, anno in cui esordisce come solista, Richie vince un Grammy Award per la migliore performance vocale di pop maschile con "Truly". I riconoscimenti si susseguono anche in occasione dell’album CAN’T SLOW DOWN, del già citato singolo "We are the world" (1985) e di "Say you say me" (1986).
Dopo anni di grande successo, Richie ha un momento di stasi dovuto a una situazione personale difficile e smette di scrivere fino al 1996 quando esce LOUNDER THAN WORDS, album che risente di un’influenza R&B. Nonostante l’accoglienza abbastanza buona, il disco non riesce a piazzare neanche una hit nella Top 30, suscitando critiche negative. Il lavoro successivo, TIME (1998) ha delle sonorità più famigliari, ma anche in questo caso i risultati non sono quelli sperati. Alla fine del 2000 viene pubblicato RENAISSANCE, mentre tre anni dopo – anche in seguito alle voci di divorzio dalla seconda moglie – esce JUST FOR YOU.
Nel 2006 Richie pubblica COMING HOME, disco che vede la collaborazione di diversi artisti come Jermaine Dupri, Raphael Saadiq, Sean Garrett e Dallas Austin. A questo seguono LIVE IN PARIS e LIVE: HIT GREATEST HITS, entrambi usciti nel 2007. TUSKEGEE (il nome deriva dall’omonima cittadina in cui Lionel è nato) viene pubblicato nel 2012: si tratta di un disco composto da 14 brani country riletti da duetti con grandi musicisti come Shania Twain.
Altri post di Io Vivo a Roma
Organizzare eventi a Ostiense è una scelta sempre più frequente per chi cerca una location originale, accogliente e facilmente raggiungibile nel cuore di Roma. Questo quartiere, noto...
Nel settore dei trasporti e della logistica, i Trasporti Speciali Roma rappresentano una categoria a parte, caratterizzata da esigenze particolari, mezzi specifici e una pianificazione...
Quando si decide di acquistare un veicolo all’estero per poi utilizzarlo in Italia, uno dei passaggi fondamentali è la Nazionalizzazione Auto Roma, ovvero la procedura necessaria per...
Le ceramiche sono da sempre una delle soluzioni più utilizzate per rivestire pavimenti e bagni grazie alla loro resistenza, igienicità e versatilità estetica. Oggi il mercato...
Le croci e crocifissi rappresentano uno dei simboli più riconoscibili al mondo, con una lunga storia che attraversa secoli di spiritualità, arte, cultura e devozione. Dal loro...
Gli orologi secondo polso a Roma Centro rappresentano un'opportunità unica per appassionati e collezionisti. Che siate alla ricerca del vostro primo orologio di lusso o desideriate...
La Scuola sci di Ovindoli offre un ambiente ideale per apprendere l'arte dello sci, grazie alle piste variegate e all'atmosfera accogliente che caratterizza questa località...
Quando si parla di finestre in legno e alluminio a Roma, molti proprietari si ritrovano a dover scegliere tra due materiali dotati di caratteristiche uniche. Il legno offre un aspetto...