Compleanno Gatto Panceri
Luigi Giovanni Maria Panceri nasce a Monza nel 1962; il nomignolo Gatto datogli dai compagni di scuola lo accompagna da sempre.
Dopo aver frequentato il Liceo e il Conservatorio, dove si è diplomato nel 1985 in chitarra classica, armonia e composizione, inizia a scrivere canzoni fino a quando, nel 1991, la sua "Canterò per te" finisce tra le mani di Mina, che decide di inciderla nel suo album "Uiallalla". Con il suo primo album, datato 1991 dal titolo "Gatto Panceri", comincia a farsi conoscere dal grande pubblico e, nell'estate dello stesso anno, partecipa al Festivalbar con il brano "Aiuto". L'album verrà successivamente ripubblicato nel 1992 dopo la sua prima apparizione al Festival di Sanremo dove, con il brano "L'amore va oltre", vince il premio della critica. Il 1993 si rivela essere un altro anno importante per Gatto.
Entrando a far parte della Nazionale Italiana Cantanti, conosce Mogol, con il quale nasce un rapporto di stima reciproca che lo porterà al Centro Europeo di Toscolano, la scuola di musica fondata in Umbria dall'autore che, con Battisti, ha scritto le pagine più belle della storia della musica italiana.
Intanto prosegue la preparazione del secondo album, "Succede a chi ci crede", che esce nel 1994 trainato dal singolo "Abita in te". Quest'ultima canzone viene incisa anche dal cantante olandese di origine italiana Marco Borsato, che la interpreta nella sua lingua col titolo di "Stapel op you" e fa decollare il suo album "All seen anger" ai primi posti delle classifiche europee per parecchi mesi. E' il primo passo di Gatto verso il mercato estero.
Gatto, nel frattempo, comincia a collaborare con altri artisti. Scrive quattro canzoni per Mietta, che troveranno posto nell'album "Cambia pelle". Ben sette, invece, sono i pezzi per il secondo album di Giorgia, tra i quali troviamo le bellissime "C'è da fare" e "Riguarda noi". "La Voce" è il titolo della canzone scritta per l'album di Morandi e, senza risparmiarsi, Gatto scrive due canzoni per "Romanza", il disco di Bocelli. Una di queste è la famosissima "Vivo per lei", che ha venduto oltre dieci milioni di copie in Europa e più di quindici milioni in tutto il mondo, diventando un classico della canzone italiana.
Il terzo album di Gatto arriva nel 1995 e si intitola "Impronte digitali". Come i precedenti, il lavoro è prodotto dal P.F.M. Patrick Djivas e contiene, oltre all'inedito "Io sto bene dove sto", anche alcune sue canzoni già portate al successo da altri artisti. Per il lancio del singolo "Giò" viene realizzato il primo video-clip italiano interamente virtuale. Siamo al 1996 e Gatto affronta la sua prima, vera tournée. I più importanti teatri e le più belle piazze d'Italia fanno da sfondo alle sue splendide canzoni e, nel corso dell'anno, riceve anche un premio, il Lumezia città di Aulla, vinto per il testo di "Vivo per lei". Nel Sanremo del 1997, Gatto vuole dare una mano a due giovani della sezione nuove proposte e firma le canzoni "E ti sento" interpretata da Tony Blescia e "Non si può dire mai" mai cantata da Paolo Carta; i due si piazzano rispettivamente al 2° e al 3° posto.
Nel 1997 esce il quarto album, "Stellina", la cui produzione è affidata per la prima volta a Umberto Iervolino, con il quale Gatto arrangia tutto il lavoro. Il successo arriva ancora una volta puntuale e singoli come "Le tue mani", "Mia", "Goccia a goccia" fanno vendere in breve tempo ben 85.000 copie. Così Gatto non solo vince il suo primo disco d'oro, ma va al primo posto anche in Messico col brano "Stellina" cantato da Mijares in una versione latineggiante dal titolo "Dulce estrella mia", cosa che dimostra come la musica di Panceri sia anche di taglio internazionale.
Nel 1998 è grande il successo dello "Stellina tour" (che dura più di sei mesi) e pregiata è la collaborazione con Syria per la quale Gatto scrive la canzone "Station wagon", che dà pure il titolo all'intero CD; per Sabrina Salerno c'è "Numeri" scritta a 4 mani con il chitarrista di Vasco Rossi, Massimo Riva, prematuramente scomparso nel 1999. Sempre in quell'anno, Gatto entra a far parte del prestigioso corpo docenti di Hope Music School una scuola altamente professionale nata su iniziativa del S.N.P.G. della C.E.I. e fonda il suo Fun's Club ufficiale in quel di Molteno (Lecco), località nel cuore della sua Brianza.
Nel 1999 partecipa al Festival di Sanremo nella categoria big con la canzone "Dove Dov'è" che apre anche il suo quinto CD dal titolo "Cercasi Amore"; segue un lungo tour e la vittoria di "Un disco per l'estate 1999" con la canzone "Anello di fumo".
Nel 2001 esce l'ultimo album dal titolo "Vibrazioni", cui segue di nuovo una lunga tournée
Altri post di Io Vivo a Roma
Nel settore dei trasporti e della logistica, i Trasporti Speciali Roma rappresentano una categoria a parte, caratterizzata da esigenze particolari, mezzi specifici e una pianificazione...
Quando si decide di acquistare un veicolo all’estero per poi utilizzarlo in Italia, uno dei passaggi fondamentali è la Nazionalizzazione Auto Roma, ovvero la procedura necessaria per...
Le ceramiche sono da sempre una delle soluzioni più utilizzate per rivestire pavimenti e bagni grazie alla loro resistenza, igienicità e versatilità estetica. Oggi il mercato...
Le croci e crocifissi rappresentano uno dei simboli più riconoscibili al mondo, con una lunga storia che attraversa secoli di spiritualità, arte, cultura e devozione. Dal loro...
Gli orologi secondo polso a Roma Centro rappresentano un'opportunità unica per appassionati e collezionisti. Che siate alla ricerca del vostro primo orologio di lusso o desideriate...
La Scuola sci di Ovindoli offre un ambiente ideale per apprendere l'arte dello sci, grazie alle piste variegate e all'atmosfera accogliente che caratterizza questa località...
Quando si parla di finestre in legno e alluminio a Roma, molti proprietari si ritrovano a dover scegliere tra due materiali dotati di caratteristiche uniche. Il legno offre un aspetto...
Quando parliamo di wedding planner a Roma, ci riferiamo a professionisti specializzati nell'organizzare matrimoni in questa città eterna, offrendo ai futuri sposi un'esperienza unica e...